Palermo: imprenditore ferito, oggi vertice in Procura
03 dicembre 2019 10:57
#cronaca
Palermo, 3 dic. (Adnkronos) - Vertice in procura oggi alla Dda di Palermo per fare il punto sulle indagini sull'agguato a Giuseppe Benigno, l'imprenditore edile di Belmonte Mezzagno (Palermo) ferito ieri pomeriggio a colpi di arma da fuoco mentre era alla guida della sua Bmw. I Carabinieri del Reparto operativo, che conducono le indagini, incontreranno oggi i pm della Dda che coordinano l'inchiesta, Gaspare Spedale e Bruno Brucoli. Ieri sera Benigno è stato operato all'ospedale Civico di Palermo ma le sue condizioni non destano preoccupazione. Gli inquirenti, come si apprende, stanno acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza sistemate nella zona dell'agguato. Fino alla tarda serata di ieri sono stati ascoltati in caserma parenti e conoscenti del ferito. Benigno, 45 anni risulta incensurato ma nelle informativa dei carabinieri è apparso in passato. Il suo nome sarebbe legato a quello di Filippo Bisconti, capo mandamento di Belmonte Mezzagno e oggi pentito, a cui "qualche volta" spiegano gli investigatori avrebbe fatto da autista. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l'uomo mentre si trovava a bordo della sua Bmw in via Kennedy sarebbe stato affiancato dai killer a bordo di una moto che gli hanno esploso contro diversi colpi di pistola. Ferito al braccio e alla spalla, l'uomo sarebbe comunque riuscito a guidare sino al pronto soccorso dell'ospedale Civico di Palermo. Qui ai medici che lo hanno immediatamente soccorso ha raccontato di essere rimasto vittima di un agguato. Dopo averlo stabilizzato i sanitari lo hanno condotto in sala operatoria per un intervento. Il 45enne non sarebbe, comunque, in pericolo di vita.
Reddito di cittadinanza, Saitta (M5S) scrive ai Comuni
Continuano gli investimenti di Parmalat in Sicilia
Anti abusivismo, avviato un piano di rimozione di impianti pubblicitari
Aggredita dall’ex compagno, arrestato 32enne
Arrestato ladro 'seriale' di registratori di cassa
Fallimento QE, scatta il sequestro preventivo per 2,4 milioni di euro
Approvato il "bilancio stabilmente riequilibrato"
Cittadella Polizia a Librino, Suriano e Saitta (M5S): “Iter sbloccato, inizio lavori nel 2021”.
Elezioni del Comitato europeo delle Regioni, successo personale di Enzo Bianco

ore 10:55 Cremona: si fingevano sordomuti per raccogliere donazioni, 4 denunciati
ore 18:34 Montagna: Vicenza, continuano senza esito ricerche 67enne di Mestre
ore 17:27 Milano: nasconde in casa 135 grammi di cocaina, arrestato 78enne
ore 17:20 Milano: spaccio di droga, polizia arresta tre uomini
ore 16:34 Venezia: acqua alta, recuperata l'edicola finita in fondo al Canale della Giudecca
ore 16:01 Venezia: anche i militari Usa della Caserma Ederle di Vicenza in aiuto alla città
ore 13:09 Venezia: Brugnaro, voucher di 200 euro agli studenti per incentivare uso mezzi pubblici
ore 12:54 Venezia: al via tirocinio studenti volontari Iuav per l'emergenza post acqua alta
ore 12:16 Venezia: acqua alta, avvocati 'servono interventi urgenti per danni a uffici giudiziari'
Ritrovata la Biga di Morgantina rubata con l'elicottero
Pizzo al paninaro, cinque arresti della Polizia
Prende a colpi di sbarra la statua di Cristo, denunciato
Biga di Morgantina ritrovata: Panvini, "è una riproduzione ben fatta"
Codacons: "siamo parte offesa nel procedimento e ci costituiremo parte civile”.
Rizzo: “Plauso a Carabinieri e a magistrati per recupero Biga Morgantina e arresti”
“Plastic free”: traffico illecito di rifiuti, emessi quindici provvedimenti
Enel Green Power, inaugurata la nuova linea di produzione di 3Sun
Le Vie dei Tesori aggiunge numeri: 185 mila visitatori in tre weekend