Ocse: "Ripresa in Italia sarà lenta e diseguale"
01 dicembre 2020 11:43
#economia
Roma, 1 dic. -(Adnkronos) - "Dopo la netta contrazione del 2020" stimata -9,1%, "il Pil italiano dovrebbe aumentare del 4,3% nel 2021 e del 3,2% nel 2022". E' la previsione formulata dall'Ocse nell'Economic Outlook appena diffuso, in cui ricorda come lockdown e incertezza pesano sull'economia sebbene le politiche di sostegno del governo "abbiano mitigato gli effetti su imprese e famiglie". Tuttavia - continua l'organizzazione - una "creazione concreta di posti di lavoro, soprattutto per le persone poco qualificate, le donne e i giovani tornerà solo nel 2022, quando si prevede che un vaccino efficace sarà stato ampiamente diffuso", con il conseguente impatto su consumi e risparmi. Per l'Organizzazione "investimenti ed esportazioni dovrebbero riprendersi gradualmente insieme al settore manifatturiero". Dopo la crisi coronavirus la ripresa dell'Italia "sarà lenta e diseguale" con un tasso di disoccupazione che aumenterà nel 2021 all'11% (dal 9,4% stimato quest'anno) e rimarrà elevato nel 2022 al 10,9%, scrive ancora l'Ocse prevedendo una ripresa dei consumi mentre gli investimenti dovrebbero riprendersi nel 2022, con un aumento degli investimenti pubblici e di quelli delle imprese attive in settori più resilienti come il manifatturiero. A questo proposito l'organizzazione osserva come "ritardi nella spesa per investimenti pubblici e una ripresa più lenta in quelli del settore privato ridurrebbero il ritmo della ripresa nel 2022". Le misure fiscali varate in Italia in risposta all'emergenza coronavirus "stanno determinando un aumento dei livelli del debito pubblico, ma i tassi di interesse dovrebbero rimanere bassi", afferma poi l'Ocse stimando il deficit dei conti pubblici italiani nel 2020 al 10,7% del Pil mentre il disavanzo 2021 è visto al 6,9 e al 4,4% l'anno successivo. Deficit che - continua l'organizzazione - dovrebbero portare quest'anno il rapporto debito/Pil al 178,7%, livello quasi stabile nei due anni successivi rispettivamente al 178,3 e 177,3%. Alla luce di questo indebitamento l'Ocse ribadisce come sia "necessaria una crescita più elevata per migliorare la posizione di bilancio a medio termine".

ore 13:29 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana somministrati 68.651 vaccini'
ore 10:55 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 406 nuovi casi su 9.379 tamponi molecolari'
ore 22:01 Pavia: ricercato per rapina, arrestato 25enne
ore 21:40 Coronavirus: Alfieri (Pd), 'Fontana si smentisce da solo, teatrino per racimolare voti'
ore 21:25 Coronavirus: Laforgia (Leu), 'gestione Fontana disastrosa, segua regole governo'
ore 20:46 Coronavirus: De Rosa (M5S), 'Fontana incoerente, fa solo propaganda'
ore 20:32 Milano: sorpreso con oltre 3 chili di marijuana e hashish, arrestato
ore 20:19 Coronavirus: Massetti, 'su criteri serve chiarezza, a rischio economia Lombardia'
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade