Nucleare: fisico francese, 'Edf rinunci a prolungare reattori più vecchi'
22 gennaio 2021 18:55
#economia, energia
Parigi, 22 gen. (Adnkronos) - Il colosso energetico francese Edf dovrebbe rinunciare a prolungare l'attività dei reattori nucleari più vecchi. A sostenerlo, in un'intervista a Le Monde', è il fisico nucleare francese Bernard Laponche, ex membro del Commissariato all'energia atomica e confondatore dell'associazione di scienziati Global Chance. "Se i 32 reattori più vecchi fossero in un buono stato potremmo fissare le condizioni per prolungare il loro funzionamento e giudicare poi se è possibile farlo. Ma non è così: il parco nucleare francese è preoccupante. Basta leggere l'ultimo rapporto dell'Asn, l'Autorità per la sicurezza nucleare francese, per capirlo", sottolinea Laponche. Nel rapporto, rileva il fisico, in particolare, "c'è scritto che il numero di eventi significativi 'aumenta regolarmente da alcuni anni'". Per Laponche "Edf dovrebbe dire che è meglio avere 20 reattori che funzionano bene e che sono stati riparati e fermare rapidamente gli altri piuttosto che lasciarli tutti funzionare dopo i 40 anni di attività. Per l'ex presidente dell'Autorità di sicurezza nucleare statunitense, Gregory Jaczko voler modernizzare questi reattori degli anni '50 per farli raggiungere un livello accettabile è come chiedere a una persona malata di correre la maratona".

ore 19:59 Covid: Gallera, 'bene via libera a mia mozione su riaperture sicure'
ore 19:48 Covid: sindaco Bollate a Fontana, 'ci dia priorità su vaccini'
ore 19:26 Lombardia: Regione, boom di richieste per incentivi auto elettriche
ore 19:26 Lombardia: Regione, boom di richieste per incentivi auto elettriche (2)
ore 18:56 Covid: Lombardia, al via da 8 marzo vaccinazione personale scuola
ore 18:56 Covid: Lombardia, al via da 8 marzo vaccinazione personale scuola (2)
ore 18:30 Pd: dem Roma, 'Pedica non iscritto al partito'
ore 18:30 Pd: dem Roma, 'Pedica non iscritto al partito'
ore 17:33 Smog: da domani in Lombardia revocate misure di primo livello

ore 17:43 Un click a difesa degli squali, Legambiente lancia contest fotografico
ore 14:05 Mare Aperto raggiunge la neutralità nelle emissioni di CO2
ore 13:20 Fondirigenti, Progetto Mates per manager 'sostenibili' del domani
ore 12:20 Corepla al Festival di Sanremo per l'educazione ambientale
ore 17:01 Val di Sole, tre località certificate come 'Cieli più belli d'Italia'
ore 12:39 Nuova etichetta energetica elettrodomestici, cosa cambia
ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco