Myanmar: ministri Esteri G7 condannano violenze contro manifestanti
23 febbraio 2021 09:30
#esteri
Londra, 23 feb. (Adnkronos) - E' inaccettabile l'uso della violenza contro le persone che in Myanmar protestano contro il golpe del primo febbraio e i responsabili devono risponderne. E' la posizione dei ministri degli Esteri del G7 che "condannano con fermezza la violenza da parte delle forze di sicurezza in Mynamar contro le proteste pacifiche". "Chiunque risponde a proteste pacifiche con la violenza deve renderne conto - affermano in una dichiarazione congiunta - Condanniamo le intimidazioni e la repressione di coloro che si oppongono al golpe". "Restiamo uniti nel condannare il golpe in Myanmar - aggiungono i ministri degli Esteri di Italia, Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Stati Uniti e l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue - Chiediamo il rilascio immediato e senza condizioni di coloro che sono stati arrestati in modo arbitrario, compresi Aung San Suu Kyi e il presidente Win Myint e restiamo al fianco del popolo di Myanmar nella sua richiesta per democrazia e libertà". (segue)

ore 19:24 Milano: sorpresi con oltre 5 chili di eroina, tre arresti
ore 19:24 Lombardia: primo via libera in Consiglio Regione a piano rilancio turismo
ore 19:24 Lombardia: primo via libera in Consiglio Regione a piano rilancio turismo (2)
ore 18:54 Covid: Regione Lombardia, per vaccino oltre 117mila prenotazioni personale scuola
ore 18:40 Covid: Regione Lombardia, in classe figli sanitari e lavoratori indispensabili
ore 18:29 Covid: Regione Toscana, 'nessuna nuova decisione su chiusure scuole'
ore 18:19 Covid: Curia Milano, da domani catechismo e doposcuola solo online
ore 17:59 Covid: Sala, 'Milano fa squadra a sostegno cittadini in difficoltà'
ore 17:28 Covid: Confcommercio, 'da inizio anno 1,7 mld di danni a terziario Lombardia'
ore 15:53 Covid: Gallera, 'ora mio focus su economia lombarda, priorità sono riaperture e ristori'

ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
ore 15:26 L'Oréal pioniere in test senza animali prosegue impegno su ambiente
ore 13:06 Sostenibilità, Multicedi è al fianco delle donne con Spazio Donna Onlus
ore 12:58 Recovery fund, i vantaggi di investire nel patrimonio forestale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco