Mercatone Uno: tavolo al Mise, Donazzan 'massima attenzione a processo vendita'
03 dicembre 2019 15:33
#economia
Venezia, 3 dic. (Adnkronos) - Nuovo incontro oggi a Roma, al Ministero dello Sviluppo Economico, sulla vicenda Mercatone Uno, la catena di 55 punti vendita nel settore arredamento e casalinghi, di cui 4 in Veneto, acquisita da Shernon Holding e fallita a maggio. Al tavolo, dedicato in particolare alle prospettive di acquisizione dei punti vendita del gruppo, all'individuazione dei possibili acquirenti e alla situazione dei quasi 1700 dipendenti in cassa integrazione a zero ore, hanno partecipato i rappresentanti del Ministero, i tre commissari dell'amministrazione straordinaria e i rappresentanti delle 14 regioni nelle quali hanno sede gli stores. La Regione Veneto era rappresentata dall'assessore al lavoro Elena Donazzan con l'unità regionale di crisi guidata da Mattia Losego. I commissari hanno informato che, rispetto allo stato di avanzamento della procedura, alla data del 31 ottobre risultano presentate 14 manifestazioni di interesse circa la possibile acquisizione di parte dei punti vendita e del relativo personale. Le manifestazioni pervenute sono attualmente oggetto di valutazione, approfondimento e interlocuzione con i soggetti interessati. Gli effetti occupazionali saranno strettamente collegati alle manifestazioni di interesse che diventeranno vincolanti. “Si tratta di un lavoro ancora in fieri, tanto che non sono ancora stati resi noti i nomi dei possibili acquirenti – informa l'assessore Donazzan – I tre commissari hanno illustrato la metodologia con cui stanno procedendo al confronto tra offerte e alle interlocuzioni con i vari soggetti che si sono presentati. C'è un aspetto importante da rilevare: tutti e quattro i punti vendita veneti (Carrè nel Vicentino, Noventa Padovana, Occhiobello in Polesine e San Pietro di Legnago nel Veronese) sono oggetto di potenziali proposte di acquisto. Questo è già un segnale positivo, anche se al momento non è possibile sciogliere alcuna riserva in attesa delle valutazioni dell'amministrazione straordinaria sui requisiti delle offerte”.
Colluttazione con agenti, arrestati due lavavetri
Ragusa - Catania: Cancelleri , "trovata la quadra tra tutti gli uffici e i ministeri"
Firmato l’accordo tra Moovit e CityMap Sicilia
Tentato omicidio a Palagonia, arrestato 24enne
Le Sardine arrivano a Catania, "non vogliamo morire in fondo al mare"
L'eventualità che un giorno arrivi il 'big one'? Non si può escludere
'Happy Christmas from... Catania!'
Reddito di cittadinanza, Saitta (M5S) scrive ai Comuni
Continuano gli investimenti di Parmalat in Sicilia
Anti abusivismo, avviato un piano di rimozione di impianti pubblicitari

ore 20:42 Animali: in Lombardia abbattuti quasi 6mila cinghiali nel 2019
ore 20:14 Lombardia: al via bando per finanziamenti dotazione polizia locale
ore 20:14 Lombardia: al via bando per finanziamenti dotazione polizia locale (2)
ore 19:48 Olimpiadi: Fontana, 'saranno volano per tutta la Lombardia'
ore 19:23 Milano: finisce con l'auto in un canale, muore 40enne
ore 18:45 Milano: un chilo di cocaina al posto dell'airbag, arrestato 71enne
ore 18:06 Venezia: si rompe condotta acqua, parte centro storico a secco
ore 15:35 Venezia: San Donà, lotta al lavoro sommerso, scoperti 60 lavoratori in nero e irregolari
ore 15:21 Smog: Padova, domani primo giorno di semaforo arancione
ore 15:21 Smog: Padova, domani primo giorno di semaforo arancione (2)
Ritrovata la Biga di Morgantina rubata con l'elicottero
Pizzo al paninaro, cinque arresti della Polizia
Prende a colpi di sbarra la statua di Cristo, denunciato
Biga di Morgantina ritrovata: Panvini, "è una riproduzione ben fatta"
Codacons: "siamo parte offesa nel procedimento e ci costituiremo parte civile”.
Rizzo: “Plauso a Carabinieri e a magistrati per recupero Biga Morgantina e arresti”
“Plastic free”: traffico illecito di rifiuti, emessi quindici provvedimenti
Enel Green Power, inaugurata la nuova linea di produzione di 3Sun
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Le Vie dei Tesori aggiunge numeri: 185 mila visitatori in tre weekend