M5S: Conte studia anche grane legali, qualche giorno per dire sì a Grillo/Adnkronos
28 febbraio 2021 19:03
#politica
Roma, 28 feb.(Adnkronos) - Qualche giorno per scrivere il "progetto rifondativo" del M5S. Ma anche per definire meglio quale sarà il suo ruolo nel Movimento, il perimetro entro il quale potrà muoversi. E se ripartire da un'associazione nuova di zecca o fare un nuovo tagliando allo Statuto, 'fresco' di modifica con il voto della base, il 5 febbraio scorso, su una governance a 5 al posto del capo politico. A quanto apprende l'Adnkronos, l'ex premier Giuseppe Conte, al termine del vertice con i big M5S e Beppe Grillo, si è preso qualche giorno per definire e mettere su carta il progetto, dunque sciogliere la riserva. "Se le cose riescono a incastrarsi, bene. Altrimenti amici come prima...", sintetizza uno dei partecipanti al summit all'hotel Forum. Il clima del vertice viene definito "buono, ottimo". Sul tavolo il futuro del Movimento, non una parola -viene assicurato da più fonti- sui prossimi appuntamenti al voto, Roma inclusa. L'ex premier accetta di mettere a punto il progetto rifondativo, nei prossimi giorni sentirà anche il comitato di garanzia -formato da Vito Crimi, Roberta Lombardi e Giancarlo Cancelleri, che faranno un primo punto nel tardo pomeriggio- nonché i legali del Movimento. Cercando di capire meglio anche quanto accaduto a Cagliari, con l'ordinanza del Tribunale che ha nominato un curatore speciale del M5S perché, la spiegazione, l'associazione è priva di rappresentanza legale dopo la modifica dello statuto. "La situazione - ammettono dai vertici del M5S - è parecchio ingarbugliata, nei prossimi giorni Conte dovrà prendere in considerazione se fare una cosa nuova o intervenire, in maniera significativa, sullo statuto preesistente". Altro elemento, non di poco conto, è incassare "il beneplacito di tutti", ovvero il via libera trasversale dei big del Movimento: dunque la partita è a buon punto ma non scontata né tantomeno chiusa.

ore 07:15 Milano: aggressione Arco Pace, sei misure cautelari
ore 17:33 Milano: De Corato, stima e vicinanza a comandante polizia Corbetta
ore 17:33 Milano: De Corato, stima e vicinanza a comandante polizia Corbetta (2)
ore 12:46 Covid: ass. Lazio D'Amato, 'a Valmontone si parte con vaccino Johnson e Johnson'
ore 12:36 Milano: arresti vigili, De Corato 'cosa deve succedere perché Sala riferisca?'

ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
ore 10:42 L'11 aprile è la giornata nazionale del mare
ore 19:18 Antonelli (EY): "Recovery occasione ideale per trasformare il Paese"
ore 18:32 Recovery, EY-Swg: "Più investimenti in infrastrutture, ma con nuovo piano integrato"
ore 18:14 Aspi, Tomasi: "Investiremo 2 mld l'anno per manutenzione"
ore 18:07 Giovannini: "Recovery sfida epocale per l'Italia e l'Europa''
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco