M5S: Cabras, 'Crimi capo politico senza legittimazione, serve svolta'
22 gennaio 2021 17:48
#politica
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - Vito Crimi con le moffole e il giaccone alla Bernie Sanders, 'parcheggiato' in piazza del Parlamento. Pino Cabras, deputato M5S, ricorda che oggi è un anno della reggenza di Crimi a capo politico del Movimento, dopo il passo indietro di Luigi Di Maio. E chiede un'accelerazione, da compiere "ora" senza attendere un minuto di più. "UN ANNO DI VITO - scrive Cabras nel suo post che rimbalza ben presto sui cellulari dei parlamentari grillini - La reggenza quale capo politico di Vito Crimi compie oggi un anno esatto. Un ruolo, quello di capo politico della prima forza del Parlamento, incredibilmente complesso e faticoso, tanto più se il gerente è un capo facente funzioni totalmente privo di legittimazione. Grazie per il lavoro svolto, ma ora dobbiamo fare i prossimi passi. Ora". "Se agli occhi di tutti gli osservatori e analisti politici oggi il MoVimento 5 Stelle è enormemente penalizzato dalla mancanza di leadership, bisogna anche riconoscere che questa non può essere una colpa che ricade sulla sola figura di Vito Crimi - ammette Cabras - la cui reggenza a norma di statuto sarebbe dovuta durare trenta giorni e che, di fatto, si ritrova oggi ad operare senza alcuna legittimità". "Come sapete, questo periodo di reggenza illegittima è stato esteso per arrivare a degli Stati Generali (ossia un congresso) che eleggessero un organo collegiale in sostituzione di quello monocratico. Nel frattempo - prosegue - il reggente assumeva decisioni di rappresentanza estremamente impegnative. È chiaro quanto l'assenza di rappresentatività stia danneggiando il MoVimento 5 Stelle".

ore 11:30 Covid: Giani, 'In Toscana 1.239 nuovi casi, tasso di positivi al 5,22%'
ore 10:46 Milano: agenzia Dogane scopre oltre 600mila euro di accisa non versata su gas
ore 21:44 Musei: Regione Lombardia, 2 mln per sostegno a settore
ore 21:16 Milano: assessore Lombardia De Corato, 'esposto in Procura per fatti Darsena'
ore 20:36 Lombardia: Fermi (Consiglio Regione), 'stanziate importanti risorse per sanità' (2)
ore 20:26 Pavia: sorpreso con 300 grammi di marijuana e hashish, arrestato 64enne
ore 20:07 Covid: assessore Foroni, 'in Lombardia Protezione civile protagonista in vaccinazioni'
ore 19:52 Covid: Giani, 'Oggi 14mila somministrati in Toscana, verso immunità di gregge a ottobre'
ore 19:43 Webuild: migliore offerente per due tratte Pedemontana Lombarda da 1,26 mld
ore 18:34 Lombardia: via libera a semplificazione norme su valutazione politiche regionali

ore 11:26 8 marzo, Hard Rock Cafe celebra le donne e sostiene Salvamamme
ore 10:11 Lidl lavora al primo standard sulla biodiversità in agricoltura
ore 17:28 Mutti lancia 'Mille querce', il bosco diffuso nel territorio di Parma
ore 15:16 Fond. Louis Bonduelle lancia crowfunding Let's Vegg'Up
ore 17:43 Un click a difesa degli squali, Legambiente lancia contest fotografico
ore 14:05 Mare Aperto raggiunge la neutralità nelle emissioni di CO2
ore 13:20 Fondirigenti, Progetto Mates per manager 'sostenibili' del domani
ore 12:20 Corepla al Festival di Sanremo per l'educazione ambientale
ore 17:01 Val di Sole, tre località certificate come 'Cieli più belli d'Italia'
ore 12:39 Nuova etichetta energetica elettrodomestici, cosa cambia
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco