Imprese: rapporto Ubi-Adapt, presenza cresce in base a dimensioni azienda
23 febbraio 2021 18:40
#economia
Milano, 23 feb. (Adnkronos) - Il welfare aziendale è presente più frequentemente nelle imprese più grandi, in particolare del Nord Italia. Il 44% delle intese in questo campo sono state sottoscritte in imprese con oltre mille dipendenti, con una netta prevalenza di accordi, il 69%, sottoscritti nelle regioni del Nord del Paese. E' quanto emerge dal rapporto sul welfare occupazionale e aziendale in Italia promosso dalla Scuola di alta formazione in Relazioni industriali e di lavoro di Adapt e dall'Osservatorio Ubi Welfare di Ubi Banca, del gruppo Intesa Sanpaolo. Lo studio si è concentrato in particolare sui settori della metalmeccanica e della chimico-farmaceutica. Nei nuovi contratti aziendali della metalmeccanica sottoscritti nel 2019 si conferma e cresce l'attenzione attribuita nel settore per le misure di conciliazione (52%). Cresce la diffusione di prestazioni di mensa e buono pasto (38%) e di previsioni sulla formazione (38%). Non molto elevata è invece la presenza di misure di previdenza complementare (15%) e assistenza sanitaria integrativa (13%). Dal monitoraggio dei contratti aziendali dell'industria chimico-farmaceutica sottoscritti tra il 2016 e il 2019 emerge che la materia della flessibilità organizzativa e della conciliazione vita-lavoro rappresenta il 71% delle misure di welfare contrattate a livello aziendale. Per contro risultano molto diffuse anche le previsioni sui buoni acquisto e sui flexible benefit (53%).

ore 10:23 Covid: Giani, 'In Toscana 1.000 nuovi casi, tasso positivi al 7,69%'
ore 18:02 Covid: Giani, 'Monitoriamo situazione, ospedal toscani stanno reggendo'
ore 17:50 Covid: in Toscana 1.355 nuovi positivi e 10 decessi, ancora in salita i ricoveri
ore 17:50 Covid: in Toscana 1.355 nuovi positivi e 10 decessi, ancora in salita i ricoveri (3)
ore 17:50 Covid: in Toscana 1.355 nuovi positivi e 10 decessi, ancora in salita i ricoveri (4)
ore 17:50 Covid: in Toscana 1.355 nuovi positivi e 10 decessi, ancora in salita i ricoveri (5)
ore 16:30 Covid: in Calabria 228 nuovi contagi, +6 terapie intensive, +163 guariti e 1 morto (2)
ore 20:43 Milano: De Corato, 'da giugno sono 290 gli incidenti in monopattino'
ore 20:15 Covid: Peluffo e Pizzul (Pd), 'troppi disagi su scuola, Fontana scarica problemi'
ore 19:52 Covid: Bussolati (Pd), 'disastro prenotazioni vaccino, Fontana responsabile'

ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 10:25 Hisense Empowers Women to Take up Challenges
ore 10:15 Auto elettriche, boom di vendite nonostante il Covid-19: ecco le più vendute