Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere'
20 gennaio 2021 20:09
#politica
Roma, 20 gen. (Adnkronos) - E' corsa contro il tempo per trovare la 'stampella' che consentirà al governo Conte di uscire dalle secche, mettendo in sicurezza la maggioranza anche al Senato, dove ieri, su un voto di fiducia decisivo per la sua stessa sopravvivenza, ha incassato 156 voti, mancando l'obiettivo della maggioranza assoluta. "O si chiude nelle prossime 48/72 ore o elezioni", dice all'Adnkronos uno dei 'pontieri' di Conte, in prima linea nei negoziati. Le trattative sarebbero in piedi con 5 esponenti di Fi, tre di Udc e due di Iv, nel mirino il simbolo dei centristi, al Senato abbinato a quello degli azzurri. La speranza è che, una volta creato il gruppo grazie all'adesione di 10 senatori, in Fi e soprattutto Iv si generi una slavina in grado di puntellare la maggioranza a Palazzo Madama ma anche di indebolire Renzi, minando la sopravvivenza stessa del suo gruppo. Intanto il premier Giuseppe Conte è salito al Quirinale, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è limitato a riferire -in un colloquio durato poco meno di un'ora- sulla situazione politica e sulla volontà di allargare la maggioranza per rafforzare il suo esecutivo, la stessa linea confermata nella riunione di governo -con leader di partito e capi delegazione - che si è tenuto oggi a ora di pranzo. Una riunione alla quale non hanno partecipato i capigruppo della maggioranza cosa che, secondo quanto viene riferito da fonti parlamentari, avrebbe suscitato malumori e proteste da parti dei presidenti dei gruppi alle prese con una gestione dei lavori che potrebbe diventare un 'Vietnam'. In primis nelle commissioni parlamentari. Oggi per dire in quella Affari europei, l'allarme numeri ha portato a presenze record.

ore 18:02 Covid: Giani, 'Monitoriamo situazione, ospedal toscani stanno reggendo'
ore 17:50 Covid: in Toscana 1.355 nuovi positivi e 10 decessi, ancora in salita i ricoveri
ore 17:50 Covid: in Toscana 1.355 nuovi positivi e 10 decessi, ancora in salita i ricoveri (3)
ore 17:50 Covid: in Toscana 1.355 nuovi positivi e 10 decessi, ancora in salita i ricoveri (4)
ore 17:50 Covid: in Toscana 1.355 nuovi positivi e 10 decessi, ancora in salita i ricoveri (5)
ore 16:30 Covid: in Calabria 228 nuovi contagi, +6 terapie intensive, +163 guariti e 1 morto (2)
ore 20:43 Milano: De Corato, 'da giugno sono 290 gli incidenti in monopattino'
ore 20:15 Covid: Peluffo e Pizzul (Pd), 'troppi disagi su scuola, Fontana scarica problemi'
ore 19:52 Covid: Bussolati (Pd), 'disastro prenotazioni vaccino, Fontana responsabile'
ore 19:32 Covid: Cecchetti, 'polemiche pretestuose su Lombardia, vaccinazioni regolari'

ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco