Governo, Polverini vota sì alla fiducia e lascia Forza Italia
18 gennaio 2021 23:23
#politica
La deputata di Forza Italia, Renata Polverini, ha votato la fiducia al governo Conte e lascia Fi. "Lascio Forza Italia, per forza. Non ho votato sì a un provvedimento, ho votato sì alla fiducia" al governo Conte, ha detto Polverini all'uscita dal Transatlantico dopo il voto che ha visto incassare all'esecutivo 321 sì. "Ho votato la fiducia, come ho sempre fatto nella mia vita mi sono assunta una responsabilità - ha affermato - Non condivido la crisi ora, con la pandemia, le persone in difficoltà, i licenziamenti. Non possiamo continuare a dire che tutto non va bene, io mi assumo le mie responsabilità. Punto". Da tempo l'ex presidente della Regione Lazio manifestava la sua insofferenza verso la linea del partito, considerato troppo schiacciato sulla Lega salviniana. Dapprima indicata come trait d'union tra gli azzurri e Matteo Renzi e quindi vicina a un passaggio con Italia Viva, poi è stata per settimane data come papabile 'responsabile', pronta a dare una mano all'attuale maggioranza: oggi ha deciso di rompere gli indugi, votando a favore dell'esecutivo. I vertici azzurri non la prendono bene, si dicono colti di sorpresa perché pensavano che fosse tutto 'rientrato' e che lei Polverini, attuale vicepresidente della commissione Lavoro di Montecitorio, restasse al suo posto. Tra gli azzurri torna forte lo spettro dei 'responsabili', anche a palazzo Madama, dove domani è attesa la fiducia. "Si è messa fuori da Fi, non ci aveva detto nulla", taglia corto Antonio Tajani, vicepresidente forzista, che prova a serrare i ranghi escludendo 'defezioni' anche al Senato dove da sempre i numeri della maggioranza sono risicati: ''Non credo ci saranno fuoriusciti''. Maria Stella Gelmini, capogruppo alla Camera di Fi, esprime all'Adnkronos tutta la sua amarezza: ''Quella di Polverini è una scelta totalmente inaspettata, inspiegabile e incomprensibile. Non ci aveva anticipato nulla, non ha detto nulla né a me, né al presidente Berlusconi''. Fatto sta che il timore di ulteriori defezioni attanaglia il partito. Ora gli occhi sono puntati sul Senato, dove domani riferirà in Aula il premier. Circolano varie voci, anche qualche 'polpetta avvelenata', legata a vecchie ruggini tra correnti interne. Anna Maria Bernini riunisce in serata, poco dopo le 20.30, il suo gruppo per serrare i ranghi e ribadire che questo è il momento dell'unità, anche perché Fi sta crescendo, ha superato la soglia psicologica delle due cifre. Intanto, il 'toto responsabili' impazza e si ripercuote sulla tenuta del partito. Secondo alcune voci i senatori campani Domenico De Siano e Luigi Cesaro sarebbero 'tentati' di andare in soccorso dell'avvocato del popolo. Interpellati al telefono dall'Adnkronos, i due parlamentari rifiutano l'etichetta di 'responsabili'. ''Smentisco nella maniera più assoluta questa voce, ribadisco la mia lealtà al centrodestra e al presidente Berlusconi'', assicura De Siano, attuale coordinatore regionale di Fi in Campania. Sulla stessa linea Cesaro: ''Non esiste proprio questa voce, sono da quasi 30 anni con Forza Italia e per me i valori sono importanti nella politica''.

ore 19:58 Covid: Toti, '23 nuovi casi ad Imperia e 104 a Savona legati mondo scuola'
ore 18:56 Covid: Liguria, 309 nuovi positivi su 3.398 tamponi molecolari nelle ultime 24h
ore 18:10 Covid: in Fvg 145 nuovi contagi da test molecolare e 27 da antigenico, tre decessi
ore 16:42 Coronavirus: in Campania 1.896 positivi, 20 morti e 946 guariti
ore 16:39 Covid: Valle d'Aosta, a 78% ospiti case riposo 1^ dose vaccino, per 50% concluso ciclo
ore 16:38 Covid: in Sardegna 45 nuovi casi, 8 i decessi, sotto l'1 tasso positività
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi (2)
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi (3)
ore 16:30 Covid: Abruzzo, 199 nuovi casi positivi e 8 decessi (2)

ore 17:01 Val di Sole, tre località certificate come 'Cieli più belli d'Italia'
ore 12:39 Nuova etichetta energetica elettrodomestici, cosa cambia
ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 19:18 Sales Soars by 325% : Hisense Believes Laser TV is a Future Trend
ore 17:15 CCTV+: Classics quoted by Xi Jinping: Why do the people support the CPC?