Governo: Conte punta a quota 158 e a qualche assenza Fi, 'mostriamo che Iv non è decisiva'
17 gennaio 2021 15:59
#politica
Roma, 17 gen. (Adnkronos) - Una strategia rischiosa, da giocatori d'azzardo. Domani il voto alla Camera, poi quello più scivoloso di martedì a Palazzo Madama. Al Senato l'obiettivo è arrivare a 158 voti favorevoli, così da dimostrare "che Iv non è determinate, e anche se avesse votato contro non sarebbe cambiato nulla". Ma soprattutto la speranza è che il partito renziano si spacchi e che, come Vito De Filippo ieri, altri abbondino la scialuppa renziana per tornare al Pd. E che i centristi, che ieri hanno sbattuto la porta, possano tornare a vacillare. Oltre a qualche assenza nelle file di Fi, salvifiche per abbassare il quorum. E' questa, al momento, la strategia su cui puntano Giuseppe Conte e i suoi fedelissimi, certi che nessuno, in realtà, sia desideroso di tornare al voto. Di fatto, una strategia di respiro corto, "sembra un sudoku - sbuffa un ministro M5S- nelle commissioni era già caos a Palazzo Madama con Iv in maggioranza, figuriamoci ora quel che potrebbe accadere...". Venerdì la situazione sembrava a un passo dalla soluzione, poi sabato è saltato il banco. A farlo deflagrare, racconta all'Adnkronos uno degli uomini in prima linea nelle trattative, una telefonata di uno dei fedelissimi del premier, di stanza a Palazzo Chigi, al presidente dell'Udc Lorenzo Cesa, una chiamata in cui "si giocava a ribasso - spiega la stessa fonte - invitando i centristi ad entrare nel Conte bis alle stesse condizioni, accontentarsi delle caselle rimaste vacanti e andare avanti". Le trattative si son fermate lì, e chi racconta l'accaduto è pronto a scommettere che non riprenderanno, "ormai è un binario morto". Ma un governo di minoranza ora fa paura, soprattutto in una fase delicata come quella che stiamo vivendo "senza contare che l'opposizione salirà sulle barricate chiedendo la testa di Conte un minuto sì e l'altro pure". A 24 ore dalle dichiarazioni del premier alla Camera la situazione è di stallo totale.

ore 13:13 Roma come Parigi, Lega: "Si punti su dehor per bar e ristoranti"
ore 11:30 Covid: Giani, 'In Toscana 1.239 nuovi casi, tasso di positivi al 5,22%'
ore 10:46 Milano: agenzia Dogane scopre oltre 600mila euro di accisa non versata su gas
ore 21:44 Musei: Regione Lombardia, 2 mln per sostegno a settore
ore 21:16 Milano: assessore Lombardia De Corato, 'esposto in Procura per fatti Darsena'
ore 20:36 Lombardia: Fermi (Consiglio Regione), 'stanziate importanti risorse per sanità' (2)
ore 20:26 Pavia: sorpreso con 300 grammi di marijuana e hashish, arrestato 64enne
ore 20:07 Covid: assessore Foroni, 'in Lombardia Protezione civile protagonista in vaccinazioni'
ore 19:52 Covid: Giani, 'Oggi 14mila somministrati in Toscana, verso immunità di gregge a ottobre'
ore 19:43 Webuild: migliore offerente per due tratte Pedemontana Lombarda da 1,26 mld

ore 13:06 Sostenibilità, Multicedi è al fianco delle donne con Spazio Donna Onlus
ore 12:58 Recovery fund, i vantaggi di investire nel patrimonio forestale
ore 12:50 Clima, crescono conversazioni online ma Covid preoccupa di più
ore 12:25 La sostenibilità sullo scaffale, nasce il 'Category Management Sostenibile'
ore 11:26 8 marzo, Hard Rock Cafe celebra le donne e sostiene Salvamamme
ore 10:11 Lidl lavora al primo standard sulla biodiversità in agricoltura
ore 17:28 Mutti lancia 'Mille querce', il bosco diffuso nel territorio di Parma
ore 15:16 Fond. Louis Bonduelle lancia crowfunding Let's Vegg'Up
ore 17:43 Un click a difesa degli squali, Legambiente lancia contest fotografico
ore 14:05 Mare Aperto raggiunge la neutralità nelle emissioni di CO2
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
