Fismad, al via campagna prevenzione cancro colorettale
07 ottobre 2020 18:41
#cronaca
Roma, 7 ott. (Adnkronos Salute) - "Il cancro colorettale si può sconfiggere. Il test funziona davvero e salva la vita. La fortuna non c'entra, la prevenzione…non è questione di culo!". Questo lo slogan della campagna promossa dalla Federazione italiana società malattie apparato digerente (Fismad) per la prevenzione del cancro colorettale. Testimonial d'eccezione Paolo Cevoli, che con il suo mood squisitamente ironico, si fa ambasciatore dell'informazione sull'importanza dello screening. La campagna si svilupperà trasversalmente sui media on- e off-line e sui social network. "Robuste evidenze scientifiche hanno dimostrato che lo screening per cancro colorettale riduce del 20% il numero di nuovi casi e la mortalità per questo tumore del 30%", spiega Elisabetta Buscarini, presidente Fismad e direttore Uoc Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva ospedale Maggiore di Crema. "Eppure in Italia l'adesione rimane stabile su valori di poco superiori al 40%". L'esame del sangue occulto nelle feci è ancora poco noto al grande pubblico e troppo spesso la prevenzione del cancro colorettale viene associata alla colonscopia. Ecco perché l'obiettivo della comunicazione sarà soprattutto quello di fare chiarezza sulla modalità di screening del cancro colorettale: un semplice test che rileva la presenza di sangue occulto nelle feci. Il percorso dello screening offerto gratuitamente dal Ssn - ricorda una nota - prevede l'invito, a partire dai 50 anni di età, ad eseguire ogni due anni questo tipo di analisi, che non ha significato diagnostico, ma è un indizio per identificare la presenza di cancro colorettale e dei polipi intestinali, che si possono asportare per impedirne la possibile trasformazione in tumore maligno.

ore 18:39 Covid: in Sicilia lieve aumento dei casi, 613 positivi e 15 morti
ore 15:21 Governo: Giammanco, 'grave che Fi Sicilia non abbia suoi rappresentanti'
ore 15:10 Bergamo: sorpreso con 26 grammi di cocaina in auto, arrestato
ore 14:57 Covid: Calderoli, 'Consulta conferma, zona rossa un anno fa competenza governo Conte'
ore 14:57 Covid: Calderoli, 'Consulta conferma, zona rossa un anno fa competenza governo Conte'
ore 13:27 Isola d'Elba: esplosione in un'abitazione, intervengono i vigili del fuoco
ore 13:05 Covid: Mazzeo, 'In Toscana momento critico, contagi e ricoveri in crescita'
ore 12:07 Tik tok: sequestrato il profilo di influencer indagata per istigazione al suicidio
ore 12:07 Tik tok: sequestrato il profilo di influencer indagata per istigazione al suicidio (2)
ore 12:07 Tik tok: sequestrato il profilo di influencer indagata per istigazione al suicidio (3)

ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
ore 17:36 Top Utility, 7 mld per la resilienza
ore 14:51 Transizione ecologica e aree protette, cosa chiedono i parchi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco