Dalla ricerca al digitale, healthcare e industria a confronto
26 novembre 2020 17:09
#economia, ambiente
Roma, 26 nov. (Adnkronos) - Trasformarsi nella direzione della sostenibilità. A misurarsi con questo necessario cambio di paradigma nell'ultima giornata di evento del III Forum Sostenibilità di Fortune Italia due settori trainanti del nostro paese, l'healthcare e l'industria. Silvio Angelo Garattini, presidente e fondatore Istituto Mario Negri, sottolinea la “poca attenzione per la ricerca nel nostro Paese” e lancia una proposta: “Avere un'agenzia che si occupi della ricerca scientifica perché oggi i fondi disponibili sono sparsi tra i vari ministeri”. Al centro del dibattito il tema degli investimenti. “Non si possono generare buoni progetti di ricerca senza risorse economiche adeguate”, afferma Francesco De Santis, componente del Comitato di Presidenza Farmindustria. Della stessa opinione Francesca Pasinelli, direttore generale Fondazione Telethon, che rincara la dose: “Da noi manca programmazione e consapevolezza su cosa serva veramente, non è che in Italia non vengano lanciati investimenti, il problema è una stima di costi e esigenze irrealistiche che vanificano gli importi stanziati”. E l'industria non è certo esclusa da questo cambiamento di paradigma, anzi “è motore della sostenibilità” dice Josef Nierling, amministratore delegato Porsche Consulting. “E' il momento di trasformare la sostenibilità in un fattore di competitività mettendola al centro della strategia aziendale”, afferma. Durante la pandemia abbiamo sperimentato nuovi modelli organizzativi: la sfida è quella di far diventare smart anche il lavoro delle persone che realizzano i prodotti nella fabbrica del futuro. Sonia Bonfiglioli, presidente Bonfiglioli Riduttori ricorda il progetto Evo, “quello di uno stabilimento nuovo, totalmente automatizzato, che per noi ha comportato un investimento di decine di milioni di euro che ci ha messo davanti a un punto cardine del momento di trasformazione: introducendo i robot nella produzione, come avrebbe reagito la forza lavoro di un'azienda storica della metalmeccanica bolognese come la nostra?”. Marco Hannappel, amministratore delegato Philip Morris Italia sottolinea come “l'industria 4.0 consenta a tutti di lavorare in maniera inclusiva: da noi il 40% della forza lavoro è donna”. Sull'ambiente, intanto, “abbiamo emissioni ridotte grazie a “uno dei più grandi parchi solari d'Europa”. Claudio Giovanni Picech, presidente e Ceo Siemens spiega che “digitale per noi è la capacità di collaborare. La digitalizzazione se si vuole fare va messa al centro in tutte le cose, anche nella gestione del personale: non si può essere digitale senza responsabilizzazione delle persone che le porti ad avere una mentalità di crescita”.

ore 19:03 Milano: Comune, a MM manutenzione reticolo idrico minore per prossimi 2 anni
ore 18:37 Coronavirus: De Corato a Sala, 'no lezioni di trasparenza da sindaco prescritto'
ore 17:00 Smog: rientrati valori Pm10, revocate misure di primo livello anche a Mantova
ore 16:58 Montagna: valanga nel Bresciano, si temono vittime
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa (2)
ore 14:21 Scuola: prefetto Milano, 'ripresa graduale, due orari ingressi'
ore 14:09 Coronavirus: Confartigianato Varese, 'ristori subito per penalizzati da zona rossa'
ore 13:25 Coronavirus: Atr Confesercenti, 'hotel a Milano perso 2 mln con errore zona rossa'
ore 13:19 Coronavirus: domani flash mob a Milano per chiedere dimissioni Fontana

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco