Covid: Pfizer e Moderna verso aumento produzione vaccini
23 febbraio 2021 15:42
New York, 23 feb. (Adnkronos Salute/Dpa) - Pfizer e Moderna stanno pianificando un aumento di produzione dei rispettivi vaccini anti-Covidì, per contribuire più efficacemente alla lotta contro la pandemia. Pfizer punta alla produzione settimanale di oltre 13 milioni di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, Moderna vuole arrivare a produrne 40 milioni ogni mese. In una testimonianza scritta per una sottocommissione della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, il Chief Business Officer di Pfizer, John Young, ha affermato che la società prevede di aumentare il numero di dosi che mette a disposizione a oltre 13 milioni di dosi a settimana entro la metà di marzo, rispetto ai 4-5 milioni di dosi a settimana all'inizio di febbraio. Il vaccino Pfizer, che ha mostrato un'efficacia vaccinale del 95% negli studi, è stato il primo a ottenere l'autorizzazione all'uso di emergenza da parte della Fda. L'azienda ha intensificato la produzione di dosi e ha aumentato quella globale per il 2021 ad almeno 2 miliardi di dosi da 1,3 miliardi. Il presidente di Moderna, Stephen Hoge, nella sua testimonianza davanti alla Commissione ha detto che la società ha raddoppiato le sue consegne mensili dalla fine del 2020 e punta a raddoppiarle di nuovo entro aprile a oltre 40 milioni di dosi al mese. Finora,l'azienda ha consegnato 45 milioni di dosi del suo vaccino Covid, che ha mostrato un tasso di efficacia del 94% e ha ricevuto l'autorizzazione all'uso di emergenza della Fda a dicembre. Decine di milioni di dosi in più si trovano in diverse fasi del processo di produzione. L'azienda è sulla buona strada per rispettare l'impegno di consegnare 100 milioni di dosi entro la fine di marzo.
Photo gallery

ore 18:39 Covid: in Sicilia lieve aumento dei casi, 613 positivi e 15 morti
ore 15:21 Governo: Giammanco, 'grave che Fi Sicilia non abbia suoi rappresentanti'
ore 15:10 Bergamo: sorpreso con 26 grammi di cocaina in auto, arrestato
ore 14:57 Covid: Calderoli, 'Consulta conferma, zona rossa un anno fa competenza governo Conte'
ore 14:57 Covid: Calderoli, 'Consulta conferma, zona rossa un anno fa competenza governo Conte'
ore 13:27 Isola d'Elba: esplosione in un'abitazione, intervengono i vigili del fuoco
ore 13:05 Covid: Mazzeo, 'In Toscana momento critico, contagi e ricoveri in crescita'
ore 12:07 Tik tok: sequestrato il profilo di influencer indagata per istigazione al suicidio
ore 12:07 Tik tok: sequestrato il profilo di influencer indagata per istigazione al suicidio (2)
ore 12:07 Tik tok: sequestrato il profilo di influencer indagata per istigazione al suicidio (3)

ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
ore 18:21 Trasporti, Arzà (Assogasliquidi): "Da Liguria segnale importante per autotrasporto a Gnl"
ore 17:36 Top Utility, 7 mld per la resilienza
ore 14:51 Transizione ecologica e aree protette, cosa chiedono i parchi
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco