Covid: Moderna, in vaccinati anticorpi a 6 mesi da seconda dose
08 aprile 2021 12:40
Milano, 8 apr. (Adnkronos Salute) - Gli anticorpi indotti dal vaccino anti-Covid mRna-1273 di Moderna sono presenti 6 mesi dopo la seconda dose. Lo comunica l'azienda americana, sulla base di uno studio che ha analizzato 33 adulti sani coinvolti nel trial di fase 1 condotto sul prodotto-scudo, guidato dai National Institutes of Health (Nih) statunitensi. I dati sono pubblicati nella Letter to Editor del 'New England Journal of Medicine'. "Sono in corso studi che monitorano le risposte immunitarie oltre i 6 mesi", aggiunge la società farmaceutica. "Siamo lieti che questi nuovi dati mostrino la persistenza degli anticorpi per 6 mesi dopo la seconda dose del nostro vaccino Covid-19 - dichiara Stéphane Bancel, amministratore delegato di Moderna - Questo ci dà ulteriore fiducia nella protezione offerta dal nostro vaccino. Restiamo impegnati a continuare ad affrontare la pandemia da Covid-19". L'azienda ricorda che sta portando avanti anche una strategia di sviluppo clinico contro le varianti emergenti del coronavirus Sars-CoV-2. Inoltre il Niaid (National Institute of Allergy and Infectious Diseases), diretto da Anthony Fauci, condurrà uno studio clinico di fase 1 per valutare i vaccini mRna-1273 modificati monovalenti e multivalenti in individui naïve (non ancora vaccinati), sia come richiamo in persone precedentemente vaccinate con mRna-1273.
Photo gallery

ore 17:25 Covid Campania, oggi 1.854 contagi e 27 morti: bollettino 11 aprile
ore 14:12 Roma: Calenda, 'da Raggi dilettantismo su impianti'
ore 14:12 Roma: Calenda, 'da Raggi dilettantismo su impianti'
ore 18:17 Arte: è morta Kirsten Aschengreen Piacenti, diresse musei fiorentini
ore 18:17 Arte: è morta Kirsten Aschengreen Piacenti, diresse musei fiorentini (2)
ore 16:46 Milano: Comune, 'presentato progetto riqualificazione via Padova' (2)
ore 16:46 Milano: Comune, 'presentato progetto riqualificazione via Padova' (3)
ore 16:46 Milano: Comune, 'presentato progetto riqualificazione via Padova' (4)
ore 15:58 Covid: hub vaccinale ad Autodromo di Monza, La Russa 'gara decisiva per il futuro'
ore 15:07 Polizia: Monza, in crescita arresti e denunce, sequestrati 81 chili di droga

ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
ore 10:42 L'11 aprile è la giornata nazionale del mare
ore 19:18 Antonelli (EY): "Recovery occasione ideale per trasformare il Paese"
ore 18:32 Recovery, EY-Swg: "Più investimenti in infrastrutture, ma con nuovo piano integrato"
ore 18:14 Aspi, Tomasi: "Investiremo 2 mld l'anno per manutenzione"
ore 18:07 Giovannini: "Recovery sfida epocale per l'Italia e l'Europa''
ore 17:58 Costruzioni, Iacovone: "Settore deve dare risposte a sostenibilità"
ore 17:52 Recovery, Iacovone: "Non ci sono solo risorse Pnrr"
ore 16:16 Energia, Iacono (ENGIE): 'L'ambizione, accelerare transizione verso carbon neutrality'
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco