Coronavirus: per #ioapro a Milano 200 multe, nel mirino 20 locali
18 gennaio 2021 16:46
#cronaca
Milano, 18 gen. (Adnkronos) - Sono state duecento, tra avventori e titolari di locali, le persone identificate a Milano per l'iniziativa #ioapro1501, protesta lanciata sul web che venerdì scorso ha visto come protagonisti i ristoratori d'Italia. Gli agenti dei commissariati cittadini, a Milano, hanno trovato circa 20 esercizi (tra bar, ristoranti e bistrot), prevalentemente in centro, zona Sempione,Garibaldi Venezia, Monforte Vittoria e Porta Genova, che, aderendo all' iniziativa, somministravano agli avventori cibi e bevande, sia all'esterno che all'interno dei propri locali. Nei confronti dei 200 identificati "saranno emesse le sanzioni amministrative previste dalla vigente normativa anti-contagio". In alcune circostanze, a seguito del controllo, gli identificati hanno lasciato il locale e i titolari hanno chiuso l'esercizio. I controlli di polizia sono proseguiti anche sabato e domenica: alcuni esercizi hanno continuato la somministrazione in dispregio dei divieti. Sono al vaglio le posizioni dei gestori di una decina di questi esercizi, anche per la possibile chiusura provvisoria dell'attività (incluso asporto e delivery). Nei casi di reiterata violazione, la normativa vigente prevede, oltre al raddoppio della sanzione amministrativa pecuniaria, che la sanzione accessoria della chiusura avvenga per 30 giorni.

ore 18:05 Scuola: dalla Sicilia all'Emilia Romagna, ecco i dati dei contagi/Adnkronos (2)
ore 18:05 Scuola: dalla Sicilia all'Emilia Romagna, ecco i dati dei contagi/Adnkronos (3)
ore 18:05 Scuola: dalla Sicilia all'Emilia Romagna, ecco i dati dei contagi/Adnkronos (4)
ore 18:05 Scuola: dalla Sicilia all'Emilia Romagna, ecco i dati dei contagi/Adnkronos (5)
ore 13:52 Covid: Basilicata, 185 contagi e 2 decessi
ore 13:46 Covid: da lunedì 8 marzo scuole chiuse in 40 comuni della Toscana
ore 13:46 Covid: da lunedì 8 marzo scuole chiuse in 40 comuni della Toscana (2)
ore 13:46 Covid: da lunedì 8 marzo scuole chiuse in 40 comuni della Toscana (3)

ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
