Coronavirus: Lombardia, 'anomalia in settimana 35, Iss chiesto dato su stato clinico'
23 gennaio 2021 20:40
#cronaca
Milano, 23 gen. (Adnkronos) - "L'informazione dei guariti non ha determinato l'anomalia del rapporto numero 35. Quella è una fake news. L'allineamento dei dati tra Rt ospedaliero e Rt per sintomi, come anche per altre informazioni che emergono dai report dell'Iss, è sempre stato coerente. L'anomalia si è creata nella settimana 35 per questo è stato richiesto un approfondimento tecnico. I flussi di Regione Lombardia sono sempre stati costanti per 35 settimane e sono sempre stati accettati puntualmente. Il meccanismo di calcolo complessivo dell'Rt non è noto, non è trasparente". Lo afferma il direttore generale dell'assessorato al Welfare della Regione Lombardia, Marco Trivelli. L'elemento che ha fatto sballare i dati "è molto semplice, intuiamo quale sia il problema ma c'è un approfondimento tecnico soprattutto vorremmo un confronto trasparente con l'Istituto superiore di sanità. Serve a questo punto della fase pandemica un'evoluzione dello strumento di calcolo", aggiunge in conferenza stampa. L''indice Rt sintomi', secondo alcuni esperti lombardi, non è significativo in una fase di stabilità della pandemia. Serve poter affiancare all'Rt sintomi degli altri indicatori per rappresentare la situazione attuale, ad esempio valorizzare di più il dato dell'incidenza dei tamponi. "Ci hanno chiesto di inserire un valore all'interno del campo 'stato clinico', un campo facoltativo nel flusso di registrazione dei contagi e nasce anche questo dalla base. Dipende se il sintomo è stato registrato. Quando non c'è questa indicazione, il campo resta vuoto. E questo lo è da 35 settimane. C'è stato chiesto, in circa il 3% dei record, di inserire un valore convenzionale di stato sintomatico. Noi non vogliamo inserire un campo preordinato in funzione di un risultato lasciamo fedeltà al dato come nasce dai nostri professionisti", aggiunge Trivelli che sottolinea come "abbiamo trasmetto dati identici a quelli della settimana precedente con la sola integrazione di questo valore convenzionale indicato dall'Iss e abbiamo manifestato la nostra perplessità tecnica".

ore 20:27 Tognoli: il cordoglio di Meloni e di FdI
ore 20:27 Tognoli: il cordoglio di Meloni e di FdI
ore 19:41 Covid: Giani, 'La Toscana rimane in zona arancione'
ore 18:42 Covid: Siena, sindaco proroga chiusure scuole fino al 13 marzo
ore 17:05 Pd: segretario Bolognina, 'capisco Zingaretti, ma non era il momento di dimettersi'
ore 17:05 Pd: segretario Bolognina, 'capisco Zingaretti, ma non era il momento di dimettersi'
ore 15:06 Covid: Tar boccia ordinanza Toscana su limiti a rientri in seconde case
ore 15:04 Covid: Giani, 'Scuola non è di per sé elemento di aggravio del contagio'
ore 15:04 Covid: De Luca, 'ormai Campania in zona rossa, situazione ospedali pesante'

ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
