Coronavirus: Assolombarda, 'basta schizofrenia di metodo, ripresa a rischio'
15 gennaio 2021 20:06
#economia
Milano, 15 gen. (Adnkronos) - “Il Covid sta continuando a infierire sulla nostra economia. Abbiamo chiuso l'anno 2020 con un crollo del Pil tra il -9% e il -10% e non possiamo permetterci questa schizofrenia di metodo, che di settimana in settimana modifica le regole di gestione di questa emergenza". E' quanto afferma Alessandro Spada, presidente di Assolombarda. "Il rischio è di compromettere la ripresa che stiamo rincorrendo quest'anno e che è necessaria, se non vogliamo pagare tutti un prezzo altissimo con effetti incalcolabili su imprese e società", continua. Secondo Spada, "la chiusura prolungata di tante attività economiche incide anche sul sistema produttivo, che è organizzato in filiere e catene del valore interdipendenti. Cultura, turismo e servizi sono settori già devastati. Servono poche regole ma chiare e puntuali e soprattutto una visione condivisa di lungo periodo, che dia un forte stimolo agli investimenti, per ridare fiducia alle persone, alle imprese, al Paese e rilanciare lo sviluppo”.

ore 18:56 Covid: Liguria, 309 nuovi positivi su 3.398 tamponi molecolari nelle ultime 24h
ore 18:10 Covid: in Fvg 145 nuovi contagi da test molecolare e 27 da antigenico, tre decessi
ore 16:42 Coronavirus: in Campania 1.896 positivi, 20 morti e 946 guariti
ore 16:39 Covid: Valle d'Aosta, a 78% ospiti case riposo 1^ dose vaccino, per 50% concluso ciclo
ore 16:38 Covid: in Sardegna 45 nuovi casi, 8 i decessi, sotto l'1 tasso positività
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi (2)
ore 16:37 Covid: E.Romagna ancora sotto scacco, 2.597 i nuovi casi, 23 i decessi (3)
ore 16:30 Covid: Abruzzo, 199 nuovi casi positivi e 8 decessi (2)
ore 16:17 Covid: in Calabria 151 nuovi contagi, -1 terapie intensive, +137 guariti e 5 morti

ore 17:01 Val di Sole, tre località certificate come 'Cieli più belli d'Italia'
ore 12:39 Nuova etichetta energetica elettrodomestici, cosa cambia
ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
ore 14:46 Parità di genere, Italia indietro e Covid peggiora la situazione
ore 14:46 "Ridurre Iva su assorbenti"
ore 14:45 "Parità di genere tra i temi contrattuali"
ore 12:44 Spesa sostenibile, nei supermarket arriva la campagna #Io scelgo il vetro
ore 12:06 Mediterraneo, Wwf: 30% di tutela per rigenerare la biodiversità
ore 11:59 Parità di genere, Coop lancia 'Close the Gap. Riduciamo le differenze'
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco