Cinema: è morto Walter Bernstein, sceneggiatore della 'black list' di Hollywood
24 gennaio 2021 12:36
#spettacolo, cinema
New York, 24 gen. - (Adnkronos) - Walter Bernstein, lo sceneggiatore resiliente che ha attinto alla sua ignominiosa esperienza di proscritto della 'lista nera' nella Hollywood degli anni '50 per scrivere la sceneggiatura del film "Il prestanome", è morto all'età di 101 anni a New York. La notizia della scomparsa, avvenuta venerdì 22 gennaio, è stata data da Howard Rodman, suo caro amico nonché ex presidente della Writers Guild of America West, che lo ha definito "uno sceneggiatore leggendario e un grande essere umano". Il decesso è stato poi confermato alla Cnn dalla quarta moglie, Gloria C. F Colliani Loomis, sposata nel 1988. Come sceneggiatore di "Il prestanome" (1976) del regista Martin Ritt, con Woody Allen, Bernstein ottenne la candidatura all'Oscar e ai Golden Globe per la migliore sceneggiatura originale. Fu la prima pellicola di Hollywood a rappresentare l'industria dell'intrattenimento nel periodo del maccartismo, quando centinaia di attori, registi e sceneggiatori sospettati di attività sovversive di ispirazione comunista finirono in una "blacklist" che gli impedì di continuare a lavorare. Bernstein fu così costretto per lungo tempo a scrivere sceneggiature utilizzando pseudonimi. Autore di oltre 90 sceneggiature di film, Bernstein ha adattato il romanzo di Eugene Burdick per la pellicola "A prova di errore" (1964) di Sidney Lumet Fail-Safe (1964) e un romanzo di Dan Jenkins per "Un gioco da duri" (1977) di Michael Ritchie con Burt Reynolds. e ha scritto il soggetto di "Yankees" (1979) di John Schlesinger con Richard Gere.

ore 13:52 Covid: Basilicata, 185 contagi e 2 decessi
ore 13:46 Covid: da lunedì 8 marzo scuole chiuse in 40 comuni della Toscana
ore 13:46 Covid: da lunedì 8 marzo scuole chiuse in 40 comuni della Toscana (2)
ore 13:46 Covid: da lunedì 8 marzo scuole chiuse in 40 comuni della Toscana (3)
ore 11:49 Covid: nelle Marche 836 nuovi casi in 24 ore
ore 10:26 Covid: party notturno in B&B a Roma, 20 multati
ore 10:26 Covid: party notturno in B&B a Roma, 20 multati
ore 10:13 Covid: Giani, 'In Toscana 1.293 nuovi casi, tasso positivi 5,12%'

ore 17:30 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegato
ore 17:22 Donne in azienda, 71,7% è posizionato a livello impiegatp
ore 11:30 Clean Cities, viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità urbana
ore 16:13 Vecchie scarpe da ginnastica e camere d'aria, così hanno una seconda vita
ore 16:12 A Scandiano il condominio che autoconsuma
ore 15:57 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:50 L'Oréal, Sarhy (Global Consumer): 'Bellezza più consapevole, faro su sicurezza'
ore 15:27 L'Oréal: un terzo ingredienti basati su 'chimica verde', fa leva su sostenibilità
ore 15:27 L'Oréal, Hieronimus(deputy ceo): 'Piena trasparenza, avanti su sostenibilità'
ore 15:26 L'Oréal avrà 95% ingredienti da fonti vegetali rinnovabili entro 2030
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
