Carrefour: Le Maire, 'no a offerta CoucheTard, in gioco sovranità alimentare francese'
13 gennaio 2021 19:41
#economia
Parigi, 13 gen. (Adnkronos) - "Non sono favorevole" a un'eventuale acquisto di Carrefour da parte del gruppo canadese CoucheTard. "In gioco c'è la sovranità alimentare dei francesi. Non sono favorevole all'idea che Carrefour possa essere acquistato da un concorrente estero". Ad affermarlo è il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire nel corso di un'intervista alla trasmissione 'C à vous' sul canale France 5. Carrefour, aggiunge il ministro, "è il primo gruppo privato per occupazione, è un gruppo importante per la sicurezza alimentare francese e per il suo approvvigionamento. E con l'emergenza coronavirus abbiamo visto come questo comparto sia vitale, come sia importante la salvaguardia dei beni essenziali. In palio c'è la sovranità alimentare dei francesi". Le Maire non esclude l'utilizzo del decreto sul controllo degli investimenti stranieri in Francia. "Con questo provvedimento possiamo dare il consenso o meno ad accordi di questo tipo. E come ho detto a priori non sono favorevole a questa operazione. Anche il settore della distribuzione alimentare è stato inserito nei settori strategici". Oggi Carrefour ha confermato di aver ricevuto una proposta "amichevole" da parte del gruppo canadese CoucheTard e ha spiegato che "le discussioni sono in una fase molto preliminari". Secondo il quotidiano canadese 'Le Devoir' la proposta avanzata da CoucheTard sarebbe di circa 25 miliardi dollari canadesi (circa 16 mld di euro).

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco