Vino: cambio al vertice del Consorzio Alto Adige, Andreas Kofler nuovo presidente
13 gennaio 2021 19:11
Fonte: Adnkronos
Bolzano, 13 gen. (Adnkronos/Labitalia) - Il Consorzio Vini Alto Adige, l'associazione di tutti i principali attori del settore vinicolo dell'Alto Adige, ha un nuovo presidente. In occasione della prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione, Andreas Kofler, presidente della Cantina Kurtatsch, è stato designato quale successore di Maximilian Niedermayr. Martin Foradori, della Tenuta J. Hofstätter di Termeno, è stato confermato vicepresidente. Niedermayr, che a causa del Coronavirus ha ricoperto la carica di presidente per un periodo più lungo di quanto originariamente previsto, non si è ricandidato. “Negli ultimi anni ha svolto un lavoro di sviluppo estremamente prezioso per il Consorzio e, con l'Agenda della sostenibilità 2030, ha tracciato il cammino del settore vinicolo altoatesino verso il futuro. Egli, inoltre, in questo periodo tanto difficile per il settore vinicolo, ha reso il Consorzio un vero e proprio pilastro", afferma Andreas Kofler. Kofler, che si definisce “amante del vino”, non è solo frutticoltore e viticoltore a Cortaccia, ma lavora anche come docente presso la scuola professionale Laimburg e, da sette anni, gestisce la Cantina Kurtatsch in qualità di presidente. Per tre anni, inoltre, ha presieduto il Consorzio delle Cantine Altoatesine ed è membro del Consiglio di amministrazione del Consorzio Vini da sei anni. “In questi anni ho avuto modo di conoscere l'attività del Consorzio e ho ben chiara la direzione nella quale proseguire il cammino”, spiega Kofler. Oltre al superamento della crisi causata alla pandemia, quali priorità per i prossimi anni Kofler indica la definizione e l'ulteriore sviluppo delle delimitazioni territoriali e un rafforzamento delle vendite sul mercato nazionale e delle esportazioni, grazie a un ulteriore miglioramento dell'immagine del vino dell'Alto Adige. “Ciò include anche un'ulteriore messa a fuoco dell'identità del vino dell'Alto Adige nonché il consolidamento del nostro ruolo di produttori di vini rossi di pregio e di migliore regione d'Italia per i vini bianchi, comunicando il tutto con più efficacia anche a livello internazionale”, sottolinea il nuovo presidente. “Il Consorzio continuerà anche a definire il quadro generale per uno sviluppo sostenibile e di alta qualità delle aziende vinicole altoatesine di ogni ordine di grandezza”, spiega Kofler. A tal fine, si continuerà a lavorare alle visioni per il futuro della viticoltura dell'Alto Adige e alla loro realizzazione. “Siamo pur sempre la piattaforma centrale per tutti coloro che hanno un ruolo nella viticoltura e nel settore vinicolo”, ricorda Kofler. E compito di questa piattaforma è anche creare la base più ampia possibile per la cultura del vino. Come vice di Andreas Kofler quale presidente del Consorzio Vini Alto Adige è stato rieletto Martin Foradori (Tenuta J. Hofstätter, Termeno), presidente dell'associazione Tenute dell'Alto Adige. Foradori ha ricoperto la carica di vicepresidente fin dalla fondazione del Consorzio nel 2007. “Tra i prodotti agricoli dell'Alto Adige il vino è quello con l'immagine più sostenibile. Questo dimostra che abbiamo già raggiunto importanti risultati, i quali però non ci devono far dormire sugli allori. In fin dei conti siamo solo all'inizio di un entusiasmante percorso di crescita", dichiara Foradori. Oltre a Kofler quale presidente e a Foradori quale suo vice sono stati rieletti nel Consiglio di amministrazione Hannes Baumgartner (Strasserhof), Michael Bradlwarter (Cantina Bolzano), Christian Sinn (Cantina Kaltern) e Peter Zemmer (Tenuta Peter Zemmer). Georg Eyrl (Cantina Terlano), Clemens Lageder (Tenuta Alois Lageder), Klaus Pardatscher (Cantina Produttori San Michele Appiano) e Stefan Vaja (Tenuta Glassier) sono invece i quattro nuovi membri dell'organo associativo.

ore 12:59 Scrittori: è morto Gerald Locklin, amico e biografo di Charles Bukowski
ore 12:58 Recovery: Cida, da Parlamento e parti sociali idee e proposte per migliorare Pnrr
ore 12:56 Governo: Conte arrivato a P.Chigi
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza'
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza' (2)
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza'
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza' (2)
ore 12:51 Coronavirus: governatori Lega, 'Conte pensi a vaccini non a Ciampolillo'
ore 12:40 Governo: Marcucci, 'non si può governare così, serve riflessione di Conte'

ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)

ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
