Rc auto: Segugio.it, -12,3% prezzi in un anno
11 gennaio 2021 16:13
Fonte: Adnkronos
Roma, 11 gen. (Labitalia) - Segugio.it, leader nella comparazione assicurativa in Italia, presenta il nuovo Osservatorio assicurativo auto e moto, che con frequenza mensile monitora le centinaia di migliaia di preventivi assicurativi effettuati sul sito. "Il nuovo Osservatorio assicurativo di Segugio.it - dichiara Emanuele Anzaghi, vice presidente di Segugio.it - si presenta in una rinnovata veste grafica e si arricchisce di ulteriori sezioni di approfondimento, oltre a specifici focus territoriali che fotografano, tra i vari aspetti, anche la distribuzione dei preventivi per singole Regioni e Province. La versione aggiornata oltre ad essere di più facile e comoda lettura, nasce dall'esigenza primaria di fornire ai consumatori e agli operatori del settore dati quanto più attendibili, completi e frequenti sui principali trend del mercato". "Nel comparto assicurativo - precisa - risulta particolarmente utile seguire la dinamica mensile dei prezzi, da qui l'intento di Segugio.it di distinguersi nel mercato anche per il suo impegno di fornire un aggiornamento oltre che rappresentativo del comparto nazionale, soprattutto puntuale rendendolo disponibile e fruibile ad inizio di ogni mese". Il premio rc auto lordo, ovvero quello effettivamente pagato dal cliente, di dicembre 2020 è stato pari a 376,4 euro, in discesa del 12,3% rispetto a dicembre 2019. La dinamica dei prezzi nel corso del 2020 è stata altalenante, con pesanti discese dei premi nel corso della prima e seconda ondata Covid. Della riduzione dei prezzi avvenuta nel corso del 2020, hanno beneficiato principalmente i guidatori esperti, le auto in classe bonus-malus 14 e i veicoli assicurati per la prima volta, sia nuovi che usati. La riduzione dei prezzi è stata disomogenea sul territorio. Liguria e Toscana hanno beneficiato delle maggiori riduzioni dei premi rc (circa -17% in un anno), mentre Valle d'Aosta e Molise hanno visto prezzi stabili/in leggero aumento. L'assistenza stradale è di gran lunga la garanzia accessoria più richiesta, seguita dalla infortuni del conducente. Il 14,3% circa dei consumatori ha optato per un pagamento frazionato/rateizzato del premio a dicembre 2020. Il Lazio è la regione in cui si fa il maggior ricorso ai comparatori assicurativi per le auto. Nel corso del 2020 per oltre il 15% delle autovetture della Regione è stato fatto un preventivo su Segugio.it. Per quanto concerne le assicurazioni moto si segnala in particolare che il premio rc moto lordo di dicembre 2020 è stato di 274,3 euro, in discesa del 26,1% rispetto a dicembre 2019. I prezzi moto sono crollati a marzo e aprile 2020 e a luglio-agosto. Diversamente dall'auto sono invece cresciuti nel corso della seconda ondata Covid. Della riduzione dei prezzi avvenuta nel corso del 2020, hanno beneficiato principalmente i guidatori più giovani. L'applicazione dell'rc familiare ha favorito un pesante 'scivolamento' della classe bonus malus delle moto. Le moto in classe prima sono state oltre il 50% nel corso del 2020, contro un 22% circa del 2018. Parallelamente la classe prima è stata quella con la minor diminuzione di premio. Come per l'auto, anche per la moto sono i mezzi assicurati per la prima volta ad aver registrato una maggior riduzione dei prezzi. Lazio e Campania sono le regioni in cui si fa il maggior ricorso ai comparatori assicurativi per le moto.

ore 12:59 Scrittori: è morto Gerald Locklin, amico e biografo di Charles Bukowski
ore 12:58 Recovery: Cida, da Parlamento e parti sociali idee e proposte per migliorare Pnrr
ore 12:56 Governo: Conte arrivato a P.Chigi
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza'
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza' (2)
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza'
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza' (2)
ore 12:51 Coronavirus: governatori Lega, 'Conte pensi a vaccini non a Ciampolillo'
ore 12:40 Governo: Marcucci, 'non si può governare così, serve riflessione di Conte'

ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)

ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
