Pmi: Confprofessioni-Apri Europa, rifinanziare strumenti per internazionalizzazione
13 gennaio 2021 14:13
Fonte: Adnkronos
Roma, 13 gen. (Labitalia) - "Chiediamo urgentemente una riprogrammazione dei finanziamenti per l'internazionalizzazione, che abbia come priorità per il triennio 2021-2023 lo stanziamento almeno doppio dei fondi attualmente previsti per i diversi strumenti erogati per tramite del Gruppo Sace-Simest, la destinazione della maggior parte dei fondi alle pmi e la conferma di una quota a fondo perduto". È questo il passaggio centrale della lettera inviata dal presidente di Confprofessioni Gaetano Stella e dal coordinatore di Apri Europa, Luigi Alfredo Carunchio, al ministro dell'Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri e al ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Luigi Di Maio. Nella lettera, spiegano da Confprofessioni, "vengono riconosciuti con soddisfazione gli interventi del Governo a supporto delle imprese italiane sui mercati internazionali, oggi in grave difficoltà a causa della pandemia: dal posticipo del temporary framework al differimento della garanzia statale sugli strumenti Simest, dal patto per l'export siglato a giugno 2020 alla previsione di una quota di contributi a fondo perduto, sono tante le misure introdotte per supportare l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, che compongono oltre il 90% del tessuto imprenditoriale italiano e producono la maggior parte delle esportazioni", spiegano ancora dall'organizzazione. Tuttavia il drammatico contesto economico del Paese fa sì che "le risorse stanziate finora non appaiano neppure sufficienti alla copertura delle richieste di sostegno già pervenute a Simest, che l'anno scorso aveva finanziato in tutto 870 operazioni, per un valore complessivo di 290 milioni di euro, molto meno del 10% delle oltre 12.000 domande pervenute nel solo trimestre agosto-ottobre 2020", sottolinea Confprofessioni. "Proprio con lo spirito di servizio alle imprese e al Paese che i professionisti non hanno mai fatto mancare, esortiamo a continuare sulla strada intrapresa, rendendo strutturali gli strumenti agevolativi fin qui introdotti, rifinanziando i contributi a fondo perduto per il prossimo triennio e riconoscendo un regime fiscale di favore, per il quale i contributi non concorrano alla formazione della base imponibile", si legge nella lettera. "Forti dell'esperienza guadagnata sul campo da Confprofessioni, quotidianamente al fianco dei liberi professionisti e delle pmi italiane, ribadiamo la disponibilità a dare il nostro contributo mettendo a disposizione le nostre professionalità e idee per la ripresa del Paese".

ore 12:59 Scrittori: è morto Gerald Locklin, amico e biografo di Charles Bukowski
ore 12:58 Recovery: Cida, da Parlamento e parti sociali idee e proposte per migliorare Pnrr
ore 12:56 Governo: Conte arrivato a P.Chigi
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza'
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza' (2)
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza'
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza' (2)
ore 12:51 Coronavirus: governatori Lega, 'Conte pensi a vaccini non a Ciampolillo'
ore 12:40 Governo: Marcucci, 'non si può governare così, serve riflessione di Conte'

ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)

ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
