Manageritalia Executive Professional: "Bene Iscro estesa ad autonomi iscritti alle casse"
13 gennaio 2021 15:29
Fonte: Adnkronos
Roma, 13 gen. (Adnkronos/Labitalia) - ”Lo abbiamo chiesto da sempre e anche in occasione dell'emendamento Gribaudo, che estendeva l'Iscro ai professionisti iscritti all'Inps, abbiamo ribadito che era indispensabile considerare anche le professioni ordinistiche che erano escluse. Questo è anche merito di Manageritalia e della forza di stare insieme in una grande organizzazione che rappresenta manager e alte professionalità”. Così Carlo Romanelli, presidente Manageritalia Executive Professional, sull'annuncio via Facebook della ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, di voler estendere i nuovi ammortizzatori (Iscro) anche agli autonomi iscritti alle casse. “L'estensione per il momento solo annunciata - continua Romanelli - va nella direzione giusta, ovvero quella di un riconoscimento delle difficoltà economiche dei professionisti d'impresa appartenenti agli Ordini professionali, che in questo anno non hanno ricevuto un adeguato ‘ristoro' né dallo Stato né dagli Ordini professionali. Mi riservo comunque di esprimere un giudizio definitivo dopo che avremo preso visione delle modalità attuative della misura, perché non vorremmo che tale estensione giovasse agli ‘evasori seriali del mondo delle professioni' ”. Manageritalia, che nasce nel 1945 come sindacato dei dirigenti, da anni rappresenta anche le alte professionalità indipendenti, e nello specifico gli executive professional, congiuntamente a quelle dipendenti, dirigenti e quadri, e ha colto nel tempo le trasformazioni in atto tra le alte professionalità, come in tutto il mondo del lavoro. La realtà del lavoro odierno e la necessità di metterlo al meglio al servizio delle persone e dell'economia, mai come oggi impone di ripensare a antichi steccati tra questi due mondi mettendoli sempre più in sinergia. “Servono infatti nuove risposte a esigenze di welfare e sviluppo professionale a vantaggio dei singoli, delle aziende e della sostenibilità e competitività del sistema – conclude Romanelli –. Delle alte professionalità manageriali e non, autonome e dipendenti, il sistema, soprattutto le pmi, ha bisogno per riprendersi e crescere. L'ampliamento del welfare su minime basi deve toccare tutti ancor più chi oggi ne è escluso, perché il welfare è dignità e strumento di sviluppo professionale<2. Manageritalia Executive Professional nasce nel giugno 2019 all'interno di Manageritalia (Federazione nazionale dirigenti, quadri ed executive professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato). Dopo anni nei quali gli executive professional hanno costituito un'importante area aggregativa all'interno di Manageritalia, si è infatti deciso di dare a questi lavoratori autonomi della conoscenza una propria organizzazione, sempre nell'alveo della Federazione. Manageritalia Executive Professional rappresenta, tutela e offre servizi a quei manager e alte professionalità che attualmente svolgono “un'attività non subordinata, libera e indipendente a supporto del management di organizzazioni private e/o pubbliche”. Manageritalia rappresenta dal 1945 a livello contrattuale i dirigenti del terziario privato e dal 2003 associa anche quadri e professional. Oggi Manageritalia associa oltre 37.000 manager. La Federazione è presente sul territorio nazionale con 13 Associazioni e una dedicata agli Executive Professional che offrono un completo sistema di servizi: formazione, consulenze professionali, sistemi assicurativi e di previdenza integrativa, assistenza sanitaria ai manager e alla famiglia, iniziative per la cultura e il tempo libero.
Photo gallery

ore 13:58 Gft Italia, sostegno a dipendenti e nuove assunzioni
ore 13:48 Servier, ricavi esercizio 2019-20 a 4,688 mld (+1,6%)
ore 13:43 Governo: Marcucci, 'con i tanti italiani che pensano crisi sia insostenibile'
ore 13:43 Governo: Marcucci, 'con i tanti italiani che pensano crisi sia insostenibile'
ore 13:42 Servier: ricavi esercizio 2019-20 a 4,688 mld (+1,6%)
ore 13:42 Servier: ricavi esercizio 2019-20 a 4,688 mld (+1,6%) (2)
ore 13:36 Milano: racconta di aver sparato a coetaneo ma non è vero, denunciato 15enne
ore 13:36 Milano: racconta di aver sparato a coetaneo ma non è vero, denunciato 15enne
ore 13:31 Ricerca, nel mondo 22 trial per la terapia genica delle distrofie retiniche

ore 13:56 QuoJobis: aumenta il personale e cerca 6 profili per completare squadra
ore 13:04 Governo: Scaramelli (Iv), 'In Toscana abbiamo preso impegni precisi con gli elettori'
ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)

ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
