Imprese: Deliveroo, puntiamo ad apertura servizio in più di 30 nuove città nel 2021
13 gennaio 2021 14:12
Fonte: Adnkronos
Roma, 13 gen. (Labitalia) - "Espansione territoriale e sostegno ai ristoranti. Dopo aver giocato un ruolo fondamentale - quale vero e proprio servizio essenziale per consumatori e ristoranti nel corso del 2020 - Deliveroo inizia il nuovo anno confermando il suo duplice impegno: dare la possibilità ad un numero sempre maggiore di italiani di utilizzare il servizio e continuare a sostenere il settore della ristorazione, tra i più colpiti dalla pandemia. La piattaforma lavora infatti all'apertura di più di 30 nuove città da raggiungere, secondo i piani attuali, entro la fine del 2021". E' quanto annuncia Deliveroo in una nota. "In totale, quindi, ci si aspetta -spiega l'azienda di raggiungere oltre 300 città in Italia, dove sarà possibile ordinare il proprio cibo preferito, comodamente da casa o dall'ufficio, attraverso l'app della piattaforma leader dell'online food delivery. Un'opportunità in più per consumatori e ristoratori, per i quali Deliveroo ha rappresentato una vera e propria ancora di salvezza. Lo dimostra il successo delle nuove funzioni implementate da Deliveroo nel corso della pandemia, proprio per sostenere il mondo della ristorazione". "Tra queste, la possibilità -spiegano da Deliveroo- di dare la mancia al ristorante, arrotondando il conto al momento del pagamento dell'ordine: attraverso questa funzione, nel corso del 2020 sono stati complessivamente devoluti ai ristoranti partner della piattaforma circa 250.000 euro". "I dodici mesi appena trascorsi hanno dimostrato, di fronte alle difficoltà determinate dalla pandemia, l'importanza e l'essenzialità del nostro servizio", ha detto Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italia. "Abbiamo accompagnato il settore della ristorazione -ha spiegato ancora Sarzana- implementando nuove funzioni, come la mancia per il ristoranti, o il servizio di “ritiro”, cioè l'asporto tramite piattaforma, sul quale sono state azzerate le commissioni per i mesi di dicembre e gennaio. Forti di questa esperienza, vogliamo continuare a sostenere il settore e ad investire nel mercato italiano, creando nuove opportunità di business, sviluppo e lavoro”. E continua per tutto il mese di gennaio l'iniziativa 'Deliveroo per Croce Rossa Italiana'. Deliveroo infatti, oltre a sostenere direttamente Croce Rossa Italiana, ha lanciato sull'app una campagna di raccolta fondi a favore della Cri, per il sostegno alimentare alle fasce della popolazione più colpite dalle conseguenze economiche della pandemia da Covid-19. Fino al 31 gennaio 2021 sarà possibile donare attraverso dei 'ristoranti virtuali' visibili sulla piattaforma, nelle principali città italiane raggiunte dal servizio. Per donare, basta scegliere tra le diverse opzioni di donazione e cliccare sulla somma prescelta, proprio come ogni normale ordine su Deliveroo.

ore 12:59 Scrittori: è morto Gerald Locklin, amico e biografo di Charles Bukowski
ore 12:58 Recovery: Cida, da Parlamento e parti sociali idee e proposte per migliorare Pnrr
ore 12:56 Governo: Conte arrivato a P.Chigi
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza'
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza' (2)
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza'
ore 12:52 Governo: Mirabelli, 'ieri punto di partenza per consolidare maggioranza' (2)
ore 12:51 Coronavirus: governatori Lega, 'Conte pensi a vaccini non a Ciampolillo'
ore 12:40 Governo: Marcucci, 'non si può governare così, serve riflessione di Conte'

ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)

ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
