Giovani: G20 Youth Summit, al via le selezioni per i delegati italiani
22 febbraio 2021 16:07
Fonte: Adnkronos
Roma, 22 feb. (Labitalia) - In collaborazione con il governo italiano e il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Young Ambassadors Society (Yas), associazione no-profit che promuove dialogo e la cooperazione tra i giovani nel mondo, sta selezionando tre delegati che rappresenteranno l'Italia a Youth 20 (Y20), l'engagement group ufficiale del G20 dedicato ai giovani che si terrà, per la prima volta in assoluto, in Italia, dal 19 al 23 luglio. Youth 20 è una piattaforma inclusiva di dialogo che ha l'obiettivo di consentire alle nuove generazioni di esprimere le loro idee e visioni per il futuro ai Capi di Stato e di governo del G20. I temi da affrontare, risultato di un'indagine condotta da Yas lo scorso anno in cui più di 10.000 giovani italiani hanno condiviso le proprie opinioni sulle priorità che i leader mondiali dovrebbero fronteggiare, sono: Inclusione; Sostenibilità, cambiamento climatico e ambiente; Innovazione, digitalizzazione e futuro del lavoro. Temi particolarmente delicati e di rilevanza fondamentale per il tempo che stiamo vivendo sui quali il mondo giovanile può sicuramente fornire un contributo tangibile, in quanto protagonista del futuro che stiamo costruendo oggi. Per diventare delegati per l'Italia sono necessari entusiasmo, grande motivazione, un forte interesse per le politiche internazionali e un'età compresa fra i 18 e i 30 anni. Tutti i giovani che lo vorranno potranno presentare la propria candidatura su: www.youngambassadorssociety.it entro il 28 febbraio 2021. I tre delegati scelti saranno parte attiva nella preparazione del Summit con ricerche propositive sui temi trattati, partecipando a negoziazioni e incontri online, scrivendo policy papers e confrontandosi alacremente con un ambiente internazionale. “Stiamo ricevendo molte candidature - afferma Alberta Pelino, fondatrice Young Ambassadors Society e Chair Youth 20 - e ne siamo davvero felici. Quello attuale rappresenta un momento storico unico, in cui tutti siamo chiamati a contribuire per costruire un futuro inclusivo e sostenibile in cui nessuno venga lasciato indietro. Il cambiamento climatico, le barriere di accesso al sistema sanitario, all'istruzione e al mondo del lavoro sono ancora oggi sfide irrisolte sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo. Le nuove tecnologie rappresentano strumenti indispensabili per affrontare al meglio le sfide globali. Non vediamo l'ora di iniziare i lavori per poter far qualcosa di concreto per il nostro paese, per il nostro pianeta e per l'intera società”.

ore 01:47 Sanremo: Ermal Meta in testa alla prima classifica generale dei 26 big
ore 01:32 Sanremo: Elodie porta sul palco la sua adolescenza difficile e si commuove
ore 00:45 Covid: Santanchè, 'Dpcm preoccupante continuità con governo Conte'
ore 23:41 Doping: Alex Schwazer, 'ho vinto in tribunale, ma voglio tornare a vincere sul campo'
ore 23:36 Sanremo: Alex Schwazer, 'ho vinto in tribunale, ma voglio tornare a vincere sul campo'
ore 22:48 Sanremo: il festival omaggia Morricone, Il Volo sul palco con 'Your Love'
ore 21:55 Sanremo: Elodie 'the woman in red', scende le scale e perde un orecchino
ore 21:33 Svezia: Ronzulli, 'Occidente risponda unito a minacce'
ore 21:11 Covid: Saverio Romano, 'non ho avuto rapporti con Arcuri né con Regione Lazio'
ore 21:11 Covid: Saverio Romano, 'non ho avuto rapporti con Arcuri né con Regione Lazio'

ore 21:44 Musei: Regione Lombardia, 2 mln per sostegno a settore
ore 21:16 Milano: assessore Lombardia De Corato, 'esposto in Procura per fatti Darsena'
ore 20:36 Lombardia: Fermi (Consiglio Regione), 'stanziate importanti risorse per sanità' (2)
ore 20:26 Pavia: sorpreso con 300 grammi di marijuana e hashish, arrestato 64enne
ore 20:07 Covid: assessore Foroni, 'in Lombardia Protezione civile protagonista in vaccinazioni'
ore 19:52 Covid: Giani, 'Oggi 14mila somministrati in Toscana, verso immunità di gregge a ottobre'
ore 19:43 Webuild: migliore offerente per due tratte Pedemontana Lombarda da 1,26 mld
ore 18:34 Lombardia: via libera a semplificazione norme su valutazione politiche regionali
ore 18:34 Lombardia: via libera a semplificazione norme su valutazione politiche regionali (2)

ore 17:28 Mutti lancia 'Mille querce', il bosco diffuso nel territorio di Parma
ore 15:16 Fond. Louis Bonduelle lancia crowfunding Let's Vegg'Up
ore 17:43 Un click a difesa degli squali, Legambiente lancia contest fotografico
ore 14:05 Mare Aperto raggiunge la neutralità nelle emissioni di CO2
ore 13:20 Fondirigenti, Progetto Mates per manager 'sostenibili' del domani
ore 12:20 Corepla al Festival di Sanremo per l'educazione ambientale
ore 17:01 Val di Sole, tre località certificate come 'Cieli più belli d'Italia'
ore 12:39 Nuova etichetta energetica elettrodomestici, cosa cambia
ore 14:57 EY, come è cambiata la sostenibilità delle aziende italiane dopo il Covid-19
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco