Covid: consulenti lavoro, malattia professionista è un vulnus da sanare
07 aprile 2021 15:10
Fonte: Adnkronos
Roma, 7 apr. (Labitalia) - L'emergenza epidemiologica da Covid-19 ha evidenziato tutte le criticità del sistema di protezione sociale del nostro Paese e le differenti tutele esistenti tra le diverse tipologie di lavoratori, soprattutto gli autonomi, sprovvisti di garanzie di fronte all'insorgere di malattie che gli impediscano di portare a termine gli adempimenti. Per porre fine a queste disuguaglianze sociali è necessario riconoscere anche a partite iva e professionisti affetti da coronavirus o posti in quarantena a scopo cautelare il diritto alla tutela per malattia e infortunio, nonché la possibilità di astenersi dal lavoro senza incombere in responsabilità professionali per il mancato assolvimento degli obblighi verso la Pubblica amministrazione. A ribadirlo il Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro oggi nel corso dell'audizione presso la commissione Lavoro della Camera dei deputati in cui ha presentato alcune proposte con cui rispondere alle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro. Con l'occasione la categoria ha ricordato come nell'ultimo anno tantissimi lavoratori autonomi abbiano continuato a lavorare anche durante le restrizioni, con il rischio di contrarre l'infezione, in ragione dell'importanza e della pubblica utilità delle loro attività professionali e dell'assenza di adeguate tutele nei loro confronti. Per poi rimarcare la necessità di concretizzare i provvedimenti esistenti in materia in parlamento, come l'emendamento per la conversione in legge del decreto sostegni di cui è prima firmataria la presidente della commissione Lavoro del Senato, Susy Matrisciano, che esclude il professionista dalla responsabilità professionale e da quella per inadempimento, anche da parte del cliente, in caso di ricovero ospedaliero o quarantena che impediscano il rispetto dei termini considerati perentori o decadenziali. La proposta era stata infatti già anticipata dalla senatrice nel corso dell'intervista per la rubrica della web tv dei consulenti del lavoro 'Fondazione studi incontra' assieme alla presidente del Cno e del Cup, Marina Calderone, la quale aveva sottolineato l'urgenza di sanare un vulnus dell'ordinamento e valorizzare il lavoro libero professionale. "La categoria - ha detto la presidente - non si è mai tirata indietro durante la pandemia mettendo in sicurezza aziende e lavoro, ma la complessità di questo periodo richiede uno snellimento delle procedure per consentire a tutti i professionisti che svolgono il proprio lavoro con grandi responsabilità, di ammalarsi senza creare danni ai loro assistiti". L'auspicio è che la conversione in legge del decreto possa porre fine ad eventuali sanzioni per un'assenza dal lavoro dovuta a situazioni di fragilità.

ore 18:55 Governo: Casasco (Confapi), 'Golden power fondamentale, difende nostri asset'
ore 18:48 Alitalia: Giorgetti, 'con Ue confronto serrato, vogliamo compagnia competitiva'(2)
ore 18:42 Covid: Giorgetti, 'dopo emergenza tornerà politica, spero sia all'altezza'
ore 18:39 Alitalia: Giorgetti, 'piano ammortizzatori sociali già allo studio'
ore 18:30 Covid Fvg, oggi 208 contagi e 12 morti: bollettino 11 aprile
ore 18:20 Governo: Giorgetti, 'golden power? Lo useremo ancora, non c'è un liberi tutti'
ore 18:15 Alitalia: Giorgetti, 'penso questa settimana decisiva'
ore 18:11 Iran: Salehi, 'incidente Natanz è stato atto terroristico'
ore 18:06 Alitalia: Giorgetti, 'con Ue confronto serrato, vogliamo compagnia competitiva'
ore 17:40 Covid: Garavaglia, 'per ogni settore una data di ripartenza'

ore 17:25 Covid Campania, oggi 1.854 contagi e 27 morti: bollettino 11 aprile
ore 14:12 Roma: Calenda, 'da Raggi dilettantismo su impianti'
ore 14:12 Roma: Calenda, 'da Raggi dilettantismo su impianti'
ore 18:17 Arte: è morta Kirsten Aschengreen Piacenti, diresse musei fiorentini
ore 18:17 Arte: è morta Kirsten Aschengreen Piacenti, diresse musei fiorentini (2)
ore 16:46 Milano: Comune, 'presentato progetto riqualificazione via Padova' (2)
ore 16:46 Milano: Comune, 'presentato progetto riqualificazione via Padova' (3)
ore 16:46 Milano: Comune, 'presentato progetto riqualificazione via Padova' (4)
ore 15:58 Covid: hub vaccinale ad Autodromo di Monza, La Russa 'gara decisiva per il futuro'
ore 15:07 Polizia: Monza, in crescita arresti e denunce, sequestrati 81 chili di droga

ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
ore 10:42 L'11 aprile è la giornata nazionale del mare
ore 19:18 Antonelli (EY): "Recovery occasione ideale per trasformare il Paese"
ore 18:32 Recovery, EY-Swg: "Più investimenti in infrastrutture, ma con nuovo piano integrato"
ore 18:14 Aspi, Tomasi: "Investiremo 2 mld l'anno per manutenzione"
ore 18:07 Giovannini: "Recovery sfida epocale per l'Italia e l'Europa''
ore 17:58 Costruzioni, Iacovone: "Settore deve dare risposte a sostenibilità"
ore 17:52 Recovery, Iacovone: "Non ci sono solo risorse Pnrr"
ore 16:16 Energia, Iacono (ENGIE): 'L'ambizione, accelerare transizione verso carbon neutrality'
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco