"Ad 'Artigiano in fiera' 3mila storie di umanità"
30 novembre 2019 14:40
Fonte: Adnkronos
Milano, 30 nov. (Adnkronos/Labitalia) - “Tremila storie di umanità, di cultura, di arti e mestieri di 100 paesi del mondo che sono presenti”. Così Antonio Intiglietta, presidente Ge.fi., descrive con Adnkronos/Labitalia ‘Artigiano in fiera', la più importante fiera delle arti e mestieri del mondo, che ha aperto oggi a Milano la sua 24ma edizione. Per 9 giorni al polo fieristico di Fieramilano Rho-Pero sono protagonisti più di 3.000 artigiani provenienti da oltre 100 Paesi del mondo, con prodotti tipici e creazioni originali, tutte accomunate dalla manifattura d'eccellenza. E sono molte le novità in questa edizione 2019. “La prima - spiega il fondatore della manifestazione - è quella di aver creato una manifestazione in cui è stata aumentata la sicurezza con i pass: tutti possono venire in fiera registrandosi con il cellulare. Abbiamo una app che permetterà di rendere la fiera una mappa interattiva, dove si arriva direttamente dagli artigiani o dai prodotti che si cercano”. Paese ospite d'onore quest'anno è l'Egitto: “Abbiamo voluto far nascere un ponte fra l'Italia e l'Egitto - dice Intiglietta - attraverso anche un progetto di formazione, che ci auguriamo venga realizzato a breve, imprenditoriale per i giovani e le donne egiziane proprio per dare una continuità al rapporto che nasce in fiera: una storia che continui nel tempo che permetta ai giovani africani di crescere e maturare nei propri territori e di venire in Europa per comunicare le proprie creatività”. L'artigianato, dunque, come un veicolo di dialogo tra popoli e culture. “L'artigianato - afferma il presidente Ge.fi.- è sempre stato veicolo di dialogo e di cultura. La maggior parte della cultura del Mediterraneo viene attraverso le fiere, dai tempi del Medioevo in su; ma anche se pensiamo a molto prima: i mercati erano i luoghi di incontro di storie, di culture, di religioni, di fedi”. Grande spazio, come sempre, ad ‘Artigiano in fiera', all'enogastronomia. “Con l'artigianato enogastronomico - sottolinea Intiglietta - si esprime la trasformazione della materia prima nel rispetto della natura e del proprio territorio. Qui si vedono le eccellenze: chi lavora come artigiano innanzitutto pensa alle persone che devono mangiare e degustare i prodotti, ne ha un grande rispetto, per le persone ma anche per i luoghi in cui vivono”. “E questo, secondo me, è l'elemento di speranza di cambiamento che tanto tutti attendiamo”, conclude.
Photo gallery

ore 14:06 Manovra: Fornaro, 'stop primi classe, rivendicare tutti mancato aumento Iva'
ore 14:02 Manovra: Gelmini, 'per Renzi vittoria di Pirro'
ore 14:01 Camera: Lunedì alle 18 concerto di Natale
ore 14:00 Roma: Salvini, 'svuoti cestini, Raggi è ultimo sindaco che può parlare'
ore 13:48 Regionali: Salvini, 'entro settimana contiamo di avere squadra completa'
ore 13:48 Regionali: Salvini, 'entro settimana contiamo di avere squadra completa'
ore 13:28 Riceve testicolo dal gemello, potrà procreare
ore 13:23 Milano: Amsa, 'massima disponibilità per accertare dinamica scontro bus'
ore 13:23 Milano: Amsa, 'massima disponibilità per accertare dinamica scontro bus'
ore 13:15 Ue: Salvini, 'conto che su Mes tanti voteranno secondo coscienza'
Reddito di cittadinanza, Saitta (M5S) scrive ai Comuni
Continuano gli investimenti di Parmalat in Sicilia
Anti abusivismo, avviato un piano di rimozione di impianti pubblicitari
Aggredita dall’ex compagno, arrestato 32enne
Arrestato ladro 'seriale' di registratori di cassa
Fallimento QE, scatta il sequestro preventivo per 2,4 milioni di euro
Approvato il "bilancio stabilmente riequilibrato"
Cittadella Polizia a Librino, Suriano e Saitta (M5S): “Iter sbloccato, inizio lavori nel 2021”.
Elezioni del Comitato europeo delle Regioni, successo personale di Enzo Bianco

ore 10:55 Cremona: si fingevano sordomuti per raccogliere donazioni, 4 denunciati
ore 18:34 Montagna: Vicenza, continuano senza esito ricerche 67enne di Mestre
ore 17:27 Milano: nasconde in casa 135 grammi di cocaina, arrestato 78enne
ore 17:20 Milano: spaccio di droga, polizia arresta tre uomini
ore 16:34 Venezia: acqua alta, recuperata l'edicola finita in fondo al Canale della Giudecca
ore 16:01 Venezia: anche i militari Usa della Caserma Ederle di Vicenza in aiuto alla città
ore 13:09 Venezia: Brugnaro, voucher di 200 euro agli studenti per incentivare uso mezzi pubblici
ore 12:54 Venezia: al via tirocinio studenti volontari Iuav per l'emergenza post acqua alta
ore 12:16 Venezia: acqua alta, avvocati 'servono interventi urgenti per danni a uffici giudiziari'
Ritrovata la Biga di Morgantina rubata con l'elicottero
Pizzo al paninaro, cinque arresti della Polizia
Prende a colpi di sbarra la statua di Cristo, denunciato
Biga di Morgantina ritrovata: Panvini, "è una riproduzione ben fatta"
Codacons: "siamo parte offesa nel procedimento e ci costituiremo parte civile”.
Rizzo: “Plauso a Carabinieri e a magistrati per recupero Biga Morgantina e arresti”
“Plastic free”: traffico illecito di rifiuti, emessi quindici provvedimenti
Enel Green Power, inaugurata la nuova linea di produzione di 3Sun
Le Vie dei Tesori aggiunge numeri: 185 mila visitatori in tre weekend