Val di Noto: no alla sospensiva del sindaco, il Tar dice sì alle trivelle
di Redazione :: 12 novembre 2019 15:56
![Val di Noto: no alla sospensiva del sindaco, il Tar dice sì alle [...] Val di Noto: no alla sospensiva del sindaco, il Tar dice sì alle [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/545/val-di-noto-no-alla-sospensiva-del-sindaco-il-tar-dice-si-alle-trivelle.jpg)
"Una sentenza si rispetta sempre, anche se la logica del periculum in mora in queste circostanze andrebbe vista in un'ottica di eventuale successivo diritto al risarcimento del danno che la società subirebbe con una revoca postuma. Per quanto riguarda la legittimità ad agire, non si tratta di un territorio, quello del Comune di Noto, riconducibile solo ai confini politici ma di un Sud Est siciliano, ricompreso per storicità, bellezze paesaggistiche, naturalistiche, architettoniche e vocazione agricola, nel più ampio e conosciuto Val di Noto". Lo dice il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti, dopo che il Tar di Catania ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dal Comune contro le autorizzazioni alla ricerca di idrocarburi nell'area 'Fiume del Tellaro' rilasciata dalla Regione siciliana.
"Non c'è scontro tra la mia posizione e quella del dipartimento Energia della Regione siciliana - prosegue il primo cittadino -, ma solo una diversa posizione. Il dipartimento dichiara che la concessione è legittima e rispetta il diritto dei petrolieri. Io, invece, penso che non lo sia e mortifica la vocazione enogastronomica e culturale del Val di Noto. Così individua questo lembo di terra il mondo intero grazie al riconoscimento che l'Unesco ha voluto attivare nel 2002 inserendo l'architettura tardo Barocca presente in ben otto città tra il Patrimonio dell'Umanità e indicando la città di Noto come capofila. Chi risarcisce il danno di una eventuale comunicazione della Commissione Unesco di un warning con rischio di inserimento nella blacklist per non avere rispettato uno sviluppo legato agli impegni assunti attraverso il piano di gestione del sito? Non oso immaginare e spero che, una volta tanto, si guardi più lontano", conclude Bonfanti.

ore 17:03 Governo: stallo numeri al Senato, Conte fermo a quota 154-156
ore 17:02 Coronavirus: Fontana, 'in Lombardia mantenuta dose sicurezza vaccini per richiami'
ore 17:01 Renault: De Meo, 'nostra tecnologia elettrica superiore a concorrenza'
ore 16:59 Governo: Tabacci, 'Conte alla Camera avrà maggioranza assoluta'
ore 16:50 Governo: pallottoliere a quota 319 alla Camera, Conte verso maggioranza assoluta
ore 16:46 Coronavirus: per #ioapro a Milano 200 multe, nel mirino 20 locali
ore 16:46 Coronavirus: per #ioapro a Milano 200 multe, nel mirino 20 locali
ore 16:44 Per i medici 'blue Monday' tutti i giorni, corsi contro lo stress

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK