Tardino: "Noi dalla parte dei cittadini. Stop agli sbarchi non è battaglia ideologica ma necessità dei territori"
di Redazione :: 11 luglio 2020 17:41
![Tardino: Noi dalla parte dei cittadini. Stop agli sbarchi non è [...] Tardino: Noi dalla parte dei cittadini. Stop agli sbarchi non è [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1445/tardino-noi-dalla-parte-dei-cittadini-stop-agli-sbarchi-non-e-battaglia-ideologica-ma-necessita-dei-territori.jpg)
“Sono orgogliosa del doppio flash mob della Lega, da Porto Empedocle e Lampedusa oramai martoriate, insieme a tutta la provincia di Agrigento, dalle politiche del Governo degli sbarchi, con oltre 600 arrivi nelle ultime 24 ore. Ringrazio anche i Senatori Candiani e Salvini per il loro intervento in diretta, e tutti i militanti e amministratori di tutta la Sicilia, nonché l’On.le Pagano, giunti qui per manifestare la solidarietà e vicinanza della Lega a tutta la cittadinanza". A dichiararlo Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega e responsabile per le elezioni amministrative in provincia di Agrigento.
"Non si tratta di una battaglia ideologica, ma di una necessità per i nostri territori. Una sfida che porto in avanti in Europa, in vista della pubblicazione del nuovo patto su asilo e migrazione, per il quale chiediamo alla Commissione europea l’adozione di misure efficaci: un blocco navale nel Mediterraneo centrale e dei controlli, da svolgere prima che si arrivi in Europa, in base al paese di provenienza. Ciò farebbe venire meno l’incentivo alle partenze, e fermerebbe il business dei migranti, delle cooperative, dei grandi giri di affari costruiti su un chiaro traffico di esseri umani coperto dalle parole integrazione e inclusione, che non si fanno di certo in questo modo. E ciò non lo dice la Lega, ma i fatti delle procure, che continuano con arresti per gravi crimini".
"Noi intendiamo lavorare per difendere la salute dei cittadini, per sostenere il turismo e la pesca, fronti su cui facciamo grandi battaglie in Europa, che non si vincono se non si vince prima sul territorio. Noi della Lega facciamo politica non per tutelare gli interessi di pochi, ma per tutelare gli interessi dei cittadini, ed è ciò che intendo fare, con il supporto di Massimiliano Rosselli, nostro commissario provinciale, anche in vista delle amministrative del prossimo autunno, ad Agrigento città e nei comuni che andranno al voto. Sono molto fiduciosa, perché esiste già una squadra compatta, e perché ci sono tante persone che vogliono metterci la faccia e lavorare per il bene di Agrigento. E sono certa che troveremo il miglior candidato, facendo una scelta la più unitaria e adeguata possibile. Abbiamo anche le idee ben chiare per tutti i comuni in cui si andrà al voto in provincia, e a breve renderemo pubblico il nostro progetto in via ufficiale. Intanto lavoriamo in maniera silente e umile, come costume della Lega”. Conclude Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega.

ore 22:04 Governo: caos su voto Ciampolillo, Casellati 'ho già dichiarato chiusa votazione'
ore 22:00 Governo: Casellati chiede di vedere video dopo caso Ciampolillo
ore 21:53 Governo: prima chiama i sì 153 al Senato
ore 21:41 Governo: senatrice a vita Cattaneo vota sì a fiducia
ore 21:38 Governo: Causin (Fi) vota sì a fiducia
ore 21:33 Governo: Paragone, 'Covid e Conte cinque lettere che rovinano italiani'
ore 21:32 Governo: Maria Rosaria Rossi di Fi vota fiducia
ore 21:30 Governo: Piano e Rubbia assenti
ore 21:25 Governo: Segre vota fiducia, applauso nell'Aula
ore 21:22 Governo: Romani, 'Idea-Cambiamo vota no, Italia non ha bisogno di maggioranza precaria'

ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (5)
ore 17:16 Infortuni: precipita da impalcatura nel Milanese, grave 36enne
ore 17:10 Varese: nasconde in garage oltre un chilo di marijuana e hashish, arrestato

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco