Tardino (Lega): "stop al pagamento delle utenze in tutta Italia, aiuti ai lavoratori e commercianti e sostegno al florovivaismo"
di Redazione :: pubblicato il 25 marzo 2020 17:24 :: aggiornato il 28 marzo 2020 09:04

Annalisa Tardino
“È arrivato il momento di procedere allo STOP REALE del pagamento di tutte le utenze, per le famiglie e per tutte le attività commerciali, gli artigiani, i liberi professionisti colpiti dalle misure restrittive adottate dal Governo per fermare la diffusione del Covid-19. Le disposizioni attuali, tanto decantate, lo prevedono per le sole utenze degli 11 comuni della “ex zona rossa” di Lombardia e Veneto, e sino al 30 aprile, ma la misura va estesa ai comuni di tutta Italia, perché in tutta Italia, e non solo nelle zone rosse, vige l’imperativo “restate a casa”! A chiederlo Annalisa Tardino, Deputata della Lega al Parlamento europeo.
“Si chiede a gran voce l’adozione di misure forti: sospensione del pagamento di tutte le utenze, misure a tutela dei lavoratori, e soprattutto delle Partite Iva che sono meno garantite, aiuti concreti per i commercianti, che non possono certo tradursi nella sola previsione di crediti di imposta, come in decreto, ma liquidità per far fronte alle spese che occorre comunque affrontare, come i canoni di locazione ed il pagamento delle merci che rimarranno invendute”.
“Chiediamo, ancora, per le PMI e per i professionisti il pagamento immediato dei crediti maturati nei confronti delle pubbliche amministrazioni ad oggi subordinati all’obbligatorietà della certificazione dei contributi previdenziali per l’incasso, con sospensione di siffatta previsione normativa. Oltre alla fondamentale istituzione del 2020 come anno bianco fiscale”.
“Senza dimenticare alcuni settori strategici dell’economia isolana, fortemente danneggiati ancor più in questo momento, come l’agricoltura e la pesca, per i quali ci stiamo spendendo sia in Italia che in Europa con proposte concrete. Tra essi, - ha detto Annalisa Tardino, Deputata della Lega al Parlamento europeo - vorrei ricordare il poco conosciuto dramma vissuto dalle aziende del settore florovivaistico, messo in ginocchio dalla mancata commercializzazione della produzione, per il quale chiediamo misure straordinarie, quali un fondo per aiuti economici specifici e la promozione di nuovi canali di vendita”.

ore 21:06 Governo: Zingaretti, 'maggioranza assoluta Camera fatto politico molto importante'
ore 21:05 Chieffi: "Luna Rossa può arrivare direttamente in finale"
ore 21:04 Governo: Tajani, 'defezioni al Senato? non credo'
ore 21:03 Governo: Tajani, 'Polverini si è messa fuori Fi'
ore 21:02 Governo: Polverini, 'lascio Fi, mi assumo responsabilità come sempre fatto'
ore 20:55 Coroavirus: domani conferenza stampa Siri su 'Italia riapri'
ore 20:55 Governo: Conte chiude, alta tensione in Iv, occhi puntati su gruppo Senato (2)
ore 20:53 Governo: ok fiducia Camera con 321 sì
ore 20:50 Governo: moderato Portas non risponde né a prima né a seconda chiama
ore 20:48 Coronavirus: Rozza (Pd), 'Moratti tenta di distrarre attenzione da problemi Lombardia'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK