Strage di Capaci
"il coraggio di ogni giorno"
di Redazione :: pubblicato il 23 maggio 2020 09:01 :: aggiornato il 24 maggio 2020 09:41

Giovanni Falcone
La potenza del ricordo non si ferma di fronte alle ristrettezze legate alla diffusione del covid19 e la Polizia di Stato, d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, in occasione del 28°Anniversario delle stragi costate la vita ai giudici Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo, al giudice Paolo Borsellino ed agli Agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina, trova il modo per non dimenticare. Una nuova veste diversa da quella delle passate manifestazioni ma con lo stesso obiettivo: offrire attraverso la memoria spunti di riflessione su ciò che è stato e su cosa oggi è cambiato grazie al sacrificio di uomini che hanno servito con eroismo il loro Paese. Il titolo scelto quest'anno è "il coraggio di ogni giorno" quel coraggio che nei difficili mesi appena trascorsi hanno dimostrato, tra gli altri, gli operatori di polizia in prima linea nel contenimento del contagio del virus.
È dedicata anche a loro questa giornata speciale. Al maestro Roy Paci ed al cantautore Giuseppe Anastasi è stato affidato il compito di tradurre in musica i sentimenti di speranza, rinascita, condivisione. Un testo dal titolo "Siamo Capaci" chiama a raccolta molte voci siciliane insieme per la prima volta nel collettivo C.I.A.T.U. Collettivo Indipendente Artisti della Trinacria Uniti. Una Sicilia sempre più giusta, sempre più forte, sempre più consapevole, sempre più fiduciosa è questo l'auspicio cantato a gran voce dagli artisti dell'isola. È soprattutto alle future generazioni che il progetto, voluto fortemente dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell'Istruzione, guarda con ottimismo perché è grazie a loro e con loro che prende corpo il vero cambiamento. Non a caso tutti i proventi delle vendite del brano inedito saranno devoluti parte ad alcune scuole di quartieri difficili di Palermo e parte all'Associazione Libera, da destinare a progetti educativi per giovani siciliani. "Per non rendere vano il grande esempio lasciatoci in eredità da questi servitori dello Stato a cui ciascuno dovrebbe guardare con profondo orgoglio e grande ammirazione, sabato 23 maggio cantiamo insieme 'siamo capaci di dire no'".
"I mafiosi, nel progettare l'assassinio dei due magistrati, non avevano previsto un aspetto decisivo: quel che avrebbe provocato nella società. Nella loro mentalità criminale, non avevano previsto che l'insegnamento di Falcone e di Borsellino, il loro esempio, i valori da loro manifestati, sarebbero sopravvissuti, rafforzandosi, oltre la loro morte: diffondendosi, trasmettendo aspirazione di libertà dal crimine, radicandosi nella coscienza e nell'affetto delle tante persone oneste". L'ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il 28/o anniversario della strage di Capaci.

ore 00:40 Coronavirus: Morelli (Lega), 'da governo bugie su Lombardia'
ore 00:40 Coronavirus: Morelli (Lega), 'da governo bugie su Lombardia'
ore 23:40 Coronavirus: De Poli, 'far capire ad anziani importanza vaccini'
ore 21:13 Coronavirus: Mandelli (Fi), 'grazie a Berlusconi, governo ci ascolti su vaccini'
ore 21:03 Governo: Salvini, 'se si vota tra due mesi nuovo Parlamento fa Recovery plan'
ore 21:00 Governo: Salvini, 'Berlusconi potrebbe fare Capo Stato'
ore 20:56 Governo: Salvini, 'non tiriamo a campare, dare la parola agli italiani'
ore 20:43 Governo: Salvini, 'Mattarella molto attento e molto preoccupato'
ore 20:33 Palermo: ragazza morta nel burrone, interrogati in caserma gli amici della coppia
ore 20:33 Palermo: ragazza morta nel burrone, interrogati in caserma gli amici della coppia

ore 19:03 Milano: Comune, a MM manutenzione reticolo idrico minore per prossimi 2 anni
ore 18:37 Coronavirus: De Corato a Sala, 'no lezioni di trasparenza da sindaco prescritto'
ore 17:00 Smog: rientrati valori Pm10, revocate misure di primo livello anche a Mantova
ore 16:58 Montagna: valanga nel Bresciano, si temono vittime
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa
ore 15:03 Animali: Bergamo, denunciato perché sorpreso a macellare un capriolo a casa (2)
ore 14:21 Scuola: prefetto Milano, 'ripresa graduale, due orari ingressi'
ore 14:09 Coronavirus: Confartigianato Varese, 'ristori subito per penalizzati da zona rossa'
ore 13:25 Coronavirus: Atr Confesercenti, 'hotel a Milano perso 2 mln con errore zona rossa'
ore 13:19 Coronavirus: domani flash mob a Milano per chiedere dimissioni Fontana

ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco