Sicilia: Biglietti aerei troppo costosi, Codacons presenta esposto
di Redazione :: 07 novembre 2019 12:51

Il Codacons che vede violato il diritto costituzionale dei siciliani alla libertà di movimento, rende noto che presenterà nei prossimi giorni alla Procura della Repubblica di Palermo e di Catania un esposto per il costo esorbitante dei voli aerei in Sicilia. “Alla luce della recente soppressione dei voli della compagnia Vueling tra la Sicilia ed il resto d’Italia e la conseguente rarefazione dei collegamenti aerei con l’ulteriore lievitare dei prezzi dei biglietti da parte delle due compagnie rimaste, ovvero Alitalia e Ryanair; soprattutto durante il periodo delle prossime festività, a molti siciliani meno abbienti sarà impedito di lasciare o raggiungere l’Isola, a causa delle scandalose tariffe che superano 500 euro a tratta, considerato che il trasporto aereo è l’unico mezzo di collegamento di cui può servirsi un siciliano in assenza di tutte le altre infrastrutture, a iniziare dall’alta velocità ferroviaria”.
Pertanto, il Codacons chiede alle Procure di valutare profili di responsabilità a carico dello Stato Italiano, dell’Unione Europea, della Regione Siciliana, delle autorità competenti e di tutti coloro che dovessero essere individuati come responsabili di fattispecie penalmente rilevanti per la mancata calmierazione dei prezzi dei biglietti aerei da e per la Sicilia, quali il sequestro di persona, l’estorsione ed ogni altra fattispecie che si dovesse ravvisare.
Secondo l’Avv. Carmelo Sardella, Dirigente dell’Ufficio LegaleCodacons Sicilia, l’insularità non si può tradurre in un costante processo di isolamento della Sicilia, in aperta violazione del regime di continuità territoriale. Non si può far pagare un volo nazionale come fosse un volo intercontinentale perché questo significa privare i cittadini meno abbienti della libertà fisica e di locomozione, sia pure non in modo assoluto, e può configurare il delitto dii sequestro di persona.
Per il Codacons infatti, il sequestro si può configurare a fronte di una costrizione meramente apprezzabile, tale, cioè, da impedire al soggetto passivo di muoversi secondo la propria libertà di scelta, indipendentemente dal fatto che egli possa superare autonomamente, l'ostacolo posto dall'agente. A determinare la privazione di libertà, quale elemento costitutivo del sequestro di persona, invero,- conclude Codacons non occorre sempre una coercizione fisica, ma può bastare una coazione semplicemente morale, dovuta a qualsiasi atteggiamento che, in relazione a particolari circostanze, sia suscettibile di togliere alla persona offesa la capacità di determinarsi secondo la propria autonoma e indipendente volontà.
Infine il CODACONS chiederà un incontro a ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) per sollecitare un intervento ungente.
Potrebbe interessarti
- Caro biglietti aerei, il gruppo consiliare del M5s presenta un ordine del giorno
- Trasporti: FI, propone 100 mln per abbattere il caro prezzi dei voli in Sicilia
- Pietro Agen: Sicilia, voli cari? Le tariffe le fa il mercato
- Caro voli per le vacanze di Natale, "prezzi stratosferici per la Sicilia"

ore 10:06 Amministrative: Letta, 'non decide Roma i candidati, primarie aiuto per territori'
ore 10:03 Recovery: Letta, 'a Draghi abbiamo detto che quella per il Sud è battaglia della vita'
ore 10:01 Egitto: Letta, 'chiediamo a governo di dare seguito a richiesta cittadinanza Zaki'
ore 09:55 Pd: Letta, 'vademecum dimostra che partecipazione è possibile'
ore 09:54 Pd: Letta, 'elezioni non si vincono con guru comunicazione ma con 100mila militanti'
ore 09:52 Pd: Letta, 'il partito esiste, è vivo ed è molto vivace'
ore 09:50 Pd: Letta, 'tema voto ai 16/enni molto divisivo'
ore 09:46 Pd: Letta, 'non sarò un segretario da slide'
ore 09:44 Pd: Letta, 'risposte vademecum hanno superato aspettative'

ore 19:52 Covid: Mazzeo, 'Toscana in zona arancione, Rt sotto 1 e cala pressione su ospedali'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 19:07 Covid: Palermo (FieraMilano), 'pronti a far ripartire macchina organizzativa'
ore 18:02 Covid: in Lombardia 2.431 nuovi positivi, 87 decessi, calano le terapie intensive (-11)
ore 18:00 'ndrangheta: Pieroni, 'Confido che la mia posizione sarà chiarita al più presto'
ore 17:32 Covid: Mazzeo, 'In Toscana somministrato 958mila dosi di vaccino'
ore 14:56 Milano: disordini in strada a San Siro, questore emette sei misure di prevenzione
ore 14:27 Arte: morto Luciano Ventrone, per Zeri era 'il Caravaggio del XX secolo' (nuova versione)
ore 14:17 Como: sorpresi con oltre un chilo di hashish, due arresti

ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 14:29 Dal mais viola coloranti naturali e integratori alimentari
ore 13:51 ENGIE, il nuovo progetto agro-fotovoltaico
ore 13:10 Bollette luce, in Italia l'80% delle offerte è green
ore 12:53 educare alla forestazione urbana, a Milano parte 'Scuola Forestami'
ore 12:52 A Milano parte 'Scuola Forestami', tutte le attività in programma
ore 12:51 Clima, emissioni trasporto su strada a +3,9% rispetto al 1990
ore 12:50 Axa punta a diventare azienda a impatto zero entro 2025
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica

ore 17:32 Scegliere i prodotti per l’ufficio online
ore 17:20 Investigatore privato, 3 aspetti (+1) da considerare per scegliere l’agenzia giusta