Sedi scout danneggiati, "le strutture devastate non chiuderanno"
di Redazione :: 03 febbraio 2020 12:18

"La sequenza di incendi, furti e devastazioni ai danni di alcune sedi e basi scout dell'Agesci non fara' venir meno l'impegno dei capi siciliani nel continuare a promuovere l'educazione dei giovani attraverso l'originale proposta del metodo scout in tutti i territori dell'Isola; in attesa che l'autorita' giudiziaria faccia luce sulle responsabilita' relative ai recenti episodi, ci conforta l'abbraccio corale della nostra associazione, delle istituzioni locali, della Chiesa siciliana e di innumerevoli realta' del nostro Paese, un abbraccio che ripaghiamo rinnovando il nostro impegno a favore dell'educazione, della legalita', dell'annuncio evangelico di costruzione di un mondo migliore". Questo, in sintesi, il documento condiviso dai Capi dell'Agesci Sicilia riuniti a Caltagirone per definire la strada da seguire dopo gli episodi delle scorse settimane con i danneggiamenti alle sedi di Marsala, Mineo, Ramacca, Belpasso, Noto e Palermo (Fondo Micciulla).
"Una strada frutto dell'unica risposta possibile da parte di un'associazione come la nostra - dicono i responsabili regionali dell'Agesci Marilena Galletta e Giulio Campo - quella dell'educazione dei ragazzi in tutti i territori in cui operiamo, nessuno escluso". Una risposta condivisa dall'intera associazione rappresentata a Caltagirone dal suo presidente nazionale Vincenzo Piccolo: "Dobbiamo continuare a investire nella proposta educativa dello scautismo e dobbiamo offrire ai ragazzi e ai Capi dei gruppi che hanno subito danneggiamenti e intimidazioni tutti gli strumenti, anche economici, per riprendere al piu' presto le attivita' - dice Piccolo -. La nostra associazione ha istituito il fondo '#piubellediprima' per riparare danni e acquistare nuovo materiale per tutte quelle attivita' tipiche di un gruppo scout. In sintesi - conclude - le strutture devastate non chiuderanno ma ospiteranno nuove opportunita' educative, per i ragazzi dell'Agesci e per i territori in cui ricadono".

ore 10:01 Coronavirus: Galli, 'terza ondata? Situazione statica, no segni peggioramento'
ore 09:47 Comfort o spazio? Con l'arredo trasformabile LG Lesmo non devi scegliere
ore 09:37 VTech to Acquire Mexican Manufacturing Facility from QSC, LLC
ore 08:38 Yeastar Kicks Off 2021 by Introducing Video Conferencing and WebRTC
ore 08:38 Yeastar inizia il 2021 con l'introduzione della videoconferenza e WebRTC
ore 08:37 A new, unprecedented solution for human behavior analysis
ore 06:47 PureCircle and Almendra Resolve U.S. Patent Litigation
ore 06:46 Enapter H2 Valley selected for Mission Innovation Hydrogen
ore 23:55 Governo: Conte convoca domani riunione maggioranza
ore 23:46 Governo: Comincini (Iv), 'se no ricucitura, non mi collocherei all'opposizione'

ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (5)
ore 17:16 Infortuni: precipita da impalcatura nel Milanese, grave 36enne
ore 17:10 Varese: nasconde in garage oltre un chilo di marijuana e hashish, arrestato

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 09:47 Comfort o spazio? Con l'arredo trasformabile LG Lesmo non devi scegliere
ore 09:37 VTech to Acquire Mexican Manufacturing Facility from QSC, LLC