Regioni marittime europee: La Sicilia al centro del confronto sull’economia circolare
di Redazione :: 16 ottobre 2019 20:15

Gaetano Armano
I delegati, in rappresentanza delle 160 regioni europee che aderiscono alla Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime (CRPM), stanno dibattendo a Palermo su temi fondamentali per lo sviluppo del sistema regionale dell’UE quali l’economia circolare, il turismo sostenibile, la gestione dei rifiuti e la transizione energetica.
La 47esima Assemblea della CRPM, in corso di svolgimento al Real Albergo delle Povere di Palermo, ha visto oggi riunite le intercommissioni, composte dai tecnici delle Regioni europee e da funzionari della Commissione UE, per valutare esperienze, bisogni e priorità d’investimento nelle Regioni Periferiche e Marittime. Introdotta dal Direttore esecutivo della CRPM, Davide Strangis, si è tenuta oggi la presentazione sul pacchetto legislativo e sull’azione dell’UE a favore dell’Economia Circolare a cura di François Alfonsi, Membro del Parlamento europeo; Georges Kremlis, DG Ambiente, Commissione Europea; Frederic Lopez, Esperto, Economia circolare, Ambiente e Energia. Alla presentazione sono seguite le tavole rotonde tecniche. Nella giornata di domani, è atteso l’arrivo di Vasco Cordeiro, Presidente della CRPM e Presidente del Governo delle Azzorre e del Direttore Esecutivo, Nicolas Brookes. Grande soddisfazione per l’evento è stata espressa dal Vicepresidente ed Assessore all’Economia della Regione Siciliana, Gaetano Armao, che ha presenziato la Convention in qualità di Vicepresidente della CPRM.
“La Sicilia si proietta oggi al centro del confronto tra le regioni marittime europee il cui sviluppo passerà attraverso l’impiego di strategie a supporto dell’economia circolare. I temi all’ordine del giorno di questa Assemblea della CRPM, in particolar modo il turismo sostenibile e la transizione energetica, entreranno rapidamente nell’agenda delle priorità delle regioni e vedranno la nostra Regione in prima fila nell’attuazione.” La Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime - CPMR in inglese - è un’Organizzazione rappresentativa di circa 160 regioni, principalmente appartenenti all’Unione europea, che dal 1973 rappresenta uno degli interlocutori privilegiati degli organi decisionali comunitari. La CRPM focalizza i suoi interessi su sei tematiche principali: coesione sociale economica e territoriale, politiche marittime di crescita sostenibile, politiche su trasporti e accessibilità, governo dei territori europei, energia e cambiamenti climatici, politiche di vicinato. La Regione siciliana aderisce alla CRPM e fa parte della Commissione Intermediterranea e della Commissione Isole.

ore 08:50 M5S: nuovo addio in Europa, lascia Adinolfi, verso Ppe
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 07:16 India: record mondiale di casi per il secondo giorno, 332mila contagi
ore 07:02 Flor de Caña pledges to plant more than one million trees by 2025
ore 07:01 /U P D A T E -- SHEIN/
ore 07:00 CGTN: China reiterates climate change commitments, says efforts underway
ore 00:00 Zona gialla, regole e regioni: cosa cambia dal 26 aprile
ore 22:56 Calcio: il Napoli vince 5-2 la sfida Champions con la Lazio, Insigne trascina gli azzurri

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica