Regioni marittime europee: La Sicilia al centro del confronto sull’economia circolare
di Redazione :: 16 ottobre 2019 20:15

Gaetano Armano
I delegati, in rappresentanza delle 160 regioni europee che aderiscono alla Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime (CRPM), stanno dibattendo a Palermo su temi fondamentali per lo sviluppo del sistema regionale dell’UE quali l’economia circolare, il turismo sostenibile, la gestione dei rifiuti e la transizione energetica.
La 47esima Assemblea della CRPM, in corso di svolgimento al Real Albergo delle Povere di Palermo, ha visto oggi riunite le intercommissioni, composte dai tecnici delle Regioni europee e da funzionari della Commissione UE, per valutare esperienze, bisogni e priorità d’investimento nelle Regioni Periferiche e Marittime. Introdotta dal Direttore esecutivo della CRPM, Davide Strangis, si è tenuta oggi la presentazione sul pacchetto legislativo e sull’azione dell’UE a favore dell’Economia Circolare a cura di François Alfonsi, Membro del Parlamento europeo; Georges Kremlis, DG Ambiente, Commissione Europea; Frederic Lopez, Esperto, Economia circolare, Ambiente e Energia. Alla presentazione sono seguite le tavole rotonde tecniche. Nella giornata di domani, è atteso l’arrivo di Vasco Cordeiro, Presidente della CRPM e Presidente del Governo delle Azzorre e del Direttore Esecutivo, Nicolas Brookes. Grande soddisfazione per l’evento è stata espressa dal Vicepresidente ed Assessore all’Economia della Regione Siciliana, Gaetano Armao, che ha presenziato la Convention in qualità di Vicepresidente della CPRM.
“La Sicilia si proietta oggi al centro del confronto tra le regioni marittime europee il cui sviluppo passerà attraverso l’impiego di strategie a supporto dell’economia circolare. I temi all’ordine del giorno di questa Assemblea della CRPM, in particolar modo il turismo sostenibile e la transizione energetica, entreranno rapidamente nell’agenda delle priorità delle regioni e vedranno la nostra Regione in prima fila nell’attuazione.” La Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime - CPMR in inglese - è un’Organizzazione rappresentativa di circa 160 regioni, principalmente appartenenti all’Unione europea, che dal 1973 rappresenta uno degli interlocutori privilegiati degli organi decisionali comunitari. La CRPM focalizza i suoi interessi su sei tematiche principali: coesione sociale economica e territoriale, politiche marittime di crescita sostenibile, politiche su trasporti e accessibilità, governo dei territori europei, energia e cambiamenti climatici, politiche di vicinato. La Regione siciliana aderisce alla CRPM e fa parte della Commissione Intermediterranea e della Commissione Isole.

ore 14:47 Governo: Bersani, 'Iv operazione di transfughi e arroganti
ore 14:39 Francia: Minc, 'dipendenti dovrebbero detenere 10% del capitale delle loro aziende'
ore 14:24 Coronavirus: esperto, 'sono 10 mln gli italiani già entrati in contatto con virus'
ore 14:23 Coronavirus: lo statistico Arbia, 'assurdo vincolare passaggio zona a numero infetti'
ore 14:08 Napoleone: venduta per quasi 100mila euro la chiave della prigione di Sant'Elena
ore 13:22 Iraq: Del Noce, 'l'apocalisse su Baghdad, non scorderò mai prima notte guerra del Golfo'
ore 13:07 Coronavirus: Gelmini, 'non garantiti abbandonati da governo'
ore 13:06 Polizia: Gasparri, 'da Nannini messaggio fallito, ritiri video'

ore 14:51 Coronavirus: in Lombardia ieri oltre 16mila vaccinazioni, 70% dosi disponibili
ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza
ore 18:43 Coronavirus: Bezzini, 'In Toscana 63.185 vaccinati, di cui 10.614 ospiti delle Rsa'
ore 17:35 Scuola: Giani, 'Miei colleghi seguano esempio Toscana e riaprano superiori'
ore 17:32 Coronavirus: Giani, 'Funziona modello toscano contenimento epidemia'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria' (2)
ore 16:56 Coronavirus: in Lombardia 68 morti e 2.205 casi, tasso positività scende a 8,3%
ore 14:47 Milano: furti in appartamento, carabinieri arrestano tre persone
ore 14:25 Coronavirus: Toscana, effettuate 60.789 vaccinazioni anti Covid

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade