"No Time To Die": curiosità e star del 25° film su James Bond
di Red :: pubblicato il 07 dicembre 2020 19:20 :: aggiornato il 09 dicembre 2020 08:23
Il 2021 sarà un grande anno per la saga di spionaggio protagonista da tempo del mondo dello spettacolo e che vede come personaggio principale, da quasi 70 anni, l’agente segreto James Bond: è infatti in uscita, ad aprile 2021 per la precisione, il venticinquesimo film ispirato all’agente 007 con licenza di uccidere più famoso del mondo. In arrivo insieme a questo film anche molte novità: una di quelle che ha fatto più scalpore è la presenza di un’altra agente a fianco di Bond, l’agente Nomi, interpretata da Lashana Lynch.

IMAGE SOURCE: Unsplash.com
La saga di James Bond: da Sean Connery a Lashana Lynch
La storia dell’agente 007 ha inizio nel 1953, con la pubblicazione del romanzo di Ian Fleming che ha dato il via al mito di James Bond, la spia “con la licenza di uccidere” amante dei casinò e del rischio, sempre elegantissimo nei suoi completi sartoriali. La vera fortuna del personaggio è stata però la sua lunga carriera cinematografica, che vede 007 come protagonista di 24 film dal 1962 a oggi, con un susseguirsi di attori che hanno contribuito a imprimere per sempre nell’immaginario collettivo il ruolo dell’agente segreto e misterioso. Di certo uno degli interpreti più memorabili è stato lo scozzese Sean Connery, volto indimenticabile del cinema internazionale recentemente scomparso, ma anche l’ultimo interprete del ruolo tanto ambito, l’inglese Daniel Craig, ha contribuito a rendere solida l’immagine della spia che non deve chiedere mai. Negli anni i protagonisti maschili sono sempre stati affiancati da controparti femminili, numerose attrici note come “Bond girl” con un ruolo però relegato al personaggio di supporto e mai protagonista: nel 2021 in “No Time To Die” per la prima volta a lavorare con Bond ci sarà una collega, interpretata appunto da Lashana Lynch, l’agente 007 Nomi.
Agenti segreti al femminile e altre eroine cult: dal cinema all’intrattenimento
Come anticipato, oggi il mito di James Bond è ben noto e diffuso in ogni parte del globo, ma non mancano mai le novità: una delle più attese in relazione a questa nuova uscita, come accennato, è proprio l’arrivo di una 007 donna, presente per la prima volta nel film di Fukunaga. Ne è passato di tempo da quando la protagonista femminile era solamente una semplice “bond girl”: il ruolo di Lynch è innovativo e rispecchia l’attualità, anche se non è di certo una novità nel mondo dell’intrattenimento. L’agente Nomi non è infatti la prima eroina ad avere una carriera in questo campo: basti pensare all’agente interpretata da Charlize Theron e protagonista del film del 2017 “Atomic Blonde” (attualmente in vendita su LaFeltrinelli.it) per quanto riguarda il settore del cinema, oppure all’agente Jane Blonde protagonista delle slot machine presenti sulla piattaforma di gioco online Betway Casinò e a lei ispirate, “Agent Jane Blonde” e la più recente “Agent Jane Blonde Returns”, entrambe giocabili direttamente tramite web o da dispositivi mobili per ripercorrere le missioni segrete dell’affascinante protagonista. E non è comunque l’unica protagonista al femminile di slot machine: sempre nello stesso settore non mancano nemmeno le slot dedicate all’esperta di archeologia Lara Croft, come “Lara Croft Temples and Tombs”, personaggio di fantasia protagonista a sua volta di numerosi videogiochi e film tra i più apprezzati degli ultimi anni, come la serie che ha visto come protagonista Angelina Jolie (“Lara Croft: Tomb Raider del 2001 e “Tomb Raider - La culla della vita” del 2003) e successivamente i due reboot con Alicia Vikander (“Tomb Raider” del 2018, disponibile su Amazon Prime Video, e il sequel in uscita a marzo 2021).
“No Time To Die”: trama e dettagli per i più curiosi
L’attesa per il nuovo e venticinquesimo capitolo cinematografico della saga di James Bond perciò è altissima, non solo per le novità che porterà ma anche per la pellicola di per sé: la storia vedrà nuovamente Daniel Craig nei panni dell’agente 007, ma non sarà ispirata alle opere di Ian Fleming bensì al romanzo dell’autore britannico Sebastian Faulks, ancora disponibile su Unilibro.it, uscito nel 2008 in ricorrenza del centenario della nascita di Fleming. James Bond si è ormai ritirato dallo spionaggio e si gode la vita in Giamaica, ma una nuova richiesta di aiuto lo convince a tornare in campo: il rapimento dello scienziato Waldo Obruchev. Il nuovo nemico di questo capitolo è l’ex affiliato alla SPECTRE Lyutsifer Safin, in possesso di armi molto pericolose che potrebbero minacciare l’equilibrio mondiale, e per portare a termine questa missione Bond avrà bisogno proprio dell’aiuto dell’agente Nomi, personaggio quasi più atteso del ritorno stesso di Bond sul grande schermo. Per concludere tutto ciò che c’è da conoscere su questo nuovo film, infine, basti sapere che la regia di questo venticinquesimo capitolo è dello statunitense Cary Fukunaga, già regista della prima stagione della serie TV cult “True Detective” in vendita su Amazon.

Il venticinquesimo film di James Bond porta dunque con sé numerose aspettative: dalla regia al cast, ma anche per l’importanza dell’omaggio al passato di una saga così iconica e per lo sguardo al futuro che rappresenta in questo momento un’iniziativa di tale genere.
Photo gallery

ore 07:53 Covid Germania, 7.141 contagi in 24 ore
ore 03:00 Startup: Eit Health, nate 5 aziende tech ad alto impatto su sanità (2)
ore 03:00 Startup: Eit Health, nate 5 aziende tech ad alto impatto su sanità (3)
ore 22:10 Governo: Orlando, 'lavoriamo per sventare caduta, convinti che ce la faremo'
ore 22:05 Governo: Renzi, 'hacker su pagina fb Conte? denuncia o stanno dicendo balle' (2)
ore 21:54 Riforme: Renzi, 'da Conte a Salvini scriviamo insieme regole gioco'
ore 21:50 Coronavirus: Renzi, 'serve trasparenza, ora commissione d'inchiesta'
ore 21:45 Governo: Renzi, 'hacker su pagina fb Conte? denuncia o stanno dicendo balle'
ore 21:35 Governo: Renzi, 'se Conte non ha 161 voti è arrocco a P.Chigi'
ore 21:29 Governo: Renzi, 'voteremo cose che servono a italiani, ma Iv non sarà stampella'

ore 13:29 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana somministrati 68.651 vaccini'
ore 10:55 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 406 nuovi casi su 9.379 tamponi molecolari'
ore 22:01 Pavia: ricercato per rapina, arrestato 25enne
ore 21:40 Coronavirus: Alfieri (Pd), 'Fontana si smentisce da solo, teatrino per racimolare voti'
ore 21:25 Coronavirus: Laforgia (Leu), 'gestione Fontana disastrosa, segua regole governo'
ore 20:46 Coronavirus: De Rosa (M5S), 'Fontana incoerente, fa solo propaganda'
ore 20:32 Milano: sorpreso con oltre 3 chili di marijuana e hashish, arrestato
ore 20:19 Coronavirus: Massetti, 'su criteri serve chiarezza, a rischio economia Lombardia'
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade