Nel 2019, sciolti 21 comuni per infiltrazioni
di Redazione :: 09 gennaio 2020 17:28

carabinieri archivio
Il 2019 ha visto l'applicazione dello scioglimento per infiltrazioni della criminalita' organizzata in 21 enti locali e 26 decreti di proroga di precedenti scioglimenti. Dal 1991, anno di entrata in vigore della legge che disciplina l'istituto, e' la settima volta che viene superata la soglia dei 20 interventi. Considerando anche le proroghe, si ottiene la cifra piu' rilevante di questi 29 anni. Nel complesso sono stati emanati 545 decreti ex art. 143 del testo unico sugli enti locali, dei quali 205 di proroga. Su 340 decreti di scioglimento, 23 sono stati annullati dai giudici amministrativi. I dati in un resoconto di Avviso Pubblico.

Gli enti la cui gestione amministrativa, durante il 2019, e' stata affidata ad una commissione straordinaria sono 8 in Calabria, 7 in Sicilia, 3 in Puglia, 2 in Campania e 1 in Basilicata, tutti nel Mezzogiorno. Si tratta di: Careri (Reggio Calabria - sciolto una prima volta nel 2012); Pachino (Siracusa); San Cataldo (Caltanissetta); Mistretta (Messina), Palizzi (Reggio Calabria); Stilo (Reggio Calabria); Arzano (Napoli - al terzo scioglimento dopo quelli del 2008 e del 2015); San Cipirello (Palermo); Sinopoli (Reggio Calabria - gia' sciolto nel 1997); Torretta (Palermo - sottoposto a scioglimento nel 2005, archiviato nel 2014); Misterbianco (Catania - gia' tra i primi enti sciolti nel 1991); Cerignola (Foggia); Manfredonia (Foggia); Orta di Atella (Caserta - al secondo scioglimento dopo quello del 2008); Africo (Reggio Calabria - giunto al terzo provvedimento dissolutorio, dopo quelli del 2003, successivamente annullato, e del 2014); Carmiano (Lecce); Mezzojuso (Palermo); San Giorgio Morgeto (Reggio Calabria); Scanzano Jonico (Matera); dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria (sciolta anche nel 2008) e dell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. La provincia piu' rappresentata e' quella di Reggio Calabria con 6 Comuni e l'Asp.

ore 21:22 Governo: Renzi 'Conte non ha i numeri', ma Pd fermo su stop a Iv
ore 21:22 Governo: Renzi 'Conte non ha i numeri', ma Pd fermo su stop a Iv (2)
ore 19:46 Governo: Pd, 'prezzo crisi immenso, in Parlamento tutti si assumano responsabilità'
ore 19:34 Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
ore 19:34 Scrittori: ritrovati a Taranto scritti originali del Premio Nobel Quasimodo
ore 19:23 Ue: Gentiloni, 'se Next Generation Eu funzionerà si potrà riproporre'
ore 19:04 Ue: Gentiloni, 'ruolo maggiore Stato comprensibile ora ma poi trovare equilibrio'
ore 18:40 Sport: Sbrollini e Nobili (Iv), 'preoccupazioni Malagò giustificate'
ore 18:36 Governo: Berlusconi, 'centrodestra unito e compatto, da sinistra spettacolo deludente'
ore 18:36 Danza: è morto Juan Carlos Copes, il leggendario ballerino di tango aveva il Covid

ore 21:40 Coronavirus: Alfieri (Pd), 'Fontana si smentisce da solo, teatrino per racimolare voti'
ore 21:25 Coronavirus: Laforgia (Leu), 'gestione Fontana disastrosa, segua regole governo'
ore 20:46 Coronavirus: De Rosa (M5S), 'Fontana incoerente, fa solo propaganda'
ore 20:32 Milano: sorpreso con oltre 3 chili di marijuana e hashish, arrestato
ore 20:19 Coronavirus: Massetti, 'su criteri serve chiarezza, a rischio economia Lombardia'
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (3)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (2)
ore 19:42 Archeologia: Bronzi di Riace, Museo Reggio Calabria prepara 50esimo ritrovamento (3)

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade