MINARDO E CARRÀ (LEGA SALVINI PREMIER): “LA LOTTA ALLA MAFIA NON HA COLORE POLITICO”
di Redazione :: 08 gennaio 2021 15:39

minardo carra
L’onorevole Nino Minardo e il sindaco Anastasio Carrà: “Alcuni non hanno ancora capito che la memoria di Paolo Borsellino è patrimonio comune del popolo siciliano”. Palermo. 08.01.2020. “Il radicalismo intellettuale e ideologico in Italia non conosce limite. Oggi ne abbiamo avuto l’ennesima prova, perché accusare Salvini di strumentalizzare la memoria del giudice Paolo Borsellino, per aver indossato una mascherina con la sua immagine significa semplicemente aver perso anche il senso del ridicolo”. Così l’onorevole Nino Minardo, segretario regionale della Lega Salvini Premier in Sicilia e Anastasio Carrà, suo vice, liquidano la polemica accesa da alcuni esponenti di PD e M5S. “È spiacevole – dichiarano ancora Minardo e Carrà – leggere prese di posizione assolutamente incomprensibili di esponenti politici che non hanno ancora capito che la lotta alla mafia non ha e non può avere nessun colore politico, perché la memoria di Paolo Borsellino è patrimonio comune del popolo siciliano e di quello italiano. Cosa vogliono lasciare intendere questi personaggi? Forse che è sbagliato ricordare la vita e la lotta contro la mafia del magistrato anche attraverso l’immagine su una mascherina? La memoria di Paolo Borsellino appartiene a tutti coloro che sposano la sua battaglia e Matteo Salvini la mafia l’ha combattuta anche da Ministro”.
Potrebbe interessarti

ore 13:58 Gft Italia, sostegno a dipendenti e nuove assunzioni
ore 13:48 Servier, ricavi esercizio 2019-20 a 4,688 mld (+1,6%)
ore 13:43 Governo: Marcucci, 'con i tanti italiani che pensano crisi sia insostenibile'
ore 13:43 Governo: Marcucci, 'con i tanti italiani che pensano crisi sia insostenibile'
ore 13:42 Servier: ricavi esercizio 2019-20 a 4,688 mld (+1,6%)
ore 13:42 Servier: ricavi esercizio 2019-20 a 4,688 mld (+1,6%) (2)
ore 13:36 Milano: racconta di aver sparato a coetaneo ma non è vero, denunciato 15enne
ore 13:36 Milano: racconta di aver sparato a coetaneo ma non è vero, denunciato 15enne
ore 13:31 Ricerca, nel mondo 22 trial per la terapia genica delle distrofie retiniche

ore 13:56 QuoJobis: aumenta il personale e cerca 6 profili per completare squadra
ore 13:04 Governo: Scaramelli (Iv), 'In Toscana abbiamo preso impegni precisi con gli elettori'
ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone
ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)

ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
