Mediocredito centrale: quando alle imprese del Sud può bastare un clic
di Redazione :: 06 febbraio 2020 15:00
![Mediocredito centrale: quando alle imprese del Sud può bastare un [...] Mediocredito centrale: quando alle imprese del Sud può bastare un [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1050/mediocredito-centrale-quando-alle-imprese-del-sud-puo-bastare-un-clic.jpg)
Per le aziende del Sud, soprattutto quelle medio-piccole, c’è una banca che non si tira indietro ed è pronta ad assicurare il suo sostegno finanziario. E’ il Mediocredito Centrale, l’istituto di credito che fa parte del Gruppo Invitalia e che opera per accrescere la competitività del Paese, a partire proprio dal Mezzogiorno. Per sostenere la crescita imprenditoriale delle regioni del Sud occorre creare connessioni tra mondo delle imprese, della ricerca, delle università, delle istituzioni e della finanza. E MCC è la banca che vuole aiutare il Sud a fare sistema. Oltre metà dei suoi finanziamenti sono diretti verso le cosiddette aree depresse (definizione Ue che comprende in sostanza tutto le regioni del Sud) e poco più del 60% delle imprese che hanno ricevuto i finanziamenti sono di piccole e medie dimensioni.
Con sede a Roma e uffici a Milano, Pescara, Napoli, Bari e Catania, Mcc mette a disposizione una serie di strumenti pensati per affiancare le imprese nei loro stadi di sviluppo. Una micro, piccola o media azienda vuole ottenere liquidità o finanziamenti per effettuare un investimento? Con il Mediocredito Centrale può accedere a Chiro Fast (fino a 200mila euro, senza fideiussioni) oppure a Chiro PMI (per importi fino a mezzo milione di euro): in tempi rapidi e con pochi clic l’imprenditore si collega dal computer del proprio ufficio con il portale on line della banca e verifica la fattibilità del finanziamento. Se invece si vuole avviare una nuova iniziativa, anche innovativa, è possibile utilizzare il portale on line per richiedere il Chiro nuove imprese e ottenere un finanziamento fino a mezzo milione di euro. Se questa nuova attività è in una regione meridionale, si può anche utilizzare Chiro Resto al Sud, il finanziamento bancario che è complementare agli incentivi gestiti da Invitalia.
E le aziende più strutturate, come mid cap e grandi imprese? C’è spazio anche per loro. Mediocredito Centrale offre infatti anche altre tipologie più complesse di finanziamenti, come per esempio il Chiro Ricerca & Innovazione per progetti di ricerca con un importo minimo di 500mila euro.

ore 19:05 Governo: Meloni, 'Conte Barbapapà al servizio dei suoi mandanti'
ore 19:04 Governo: Vono (Iv), 'ora non mi chiamano più, linea su domani è astensione'
ore 19:02 Governo: Zingaretti, 'ognuno si assume responsabilità'
ore 19:00 Governo: Zingaretti, 'cittadini chiedono sicurezza, no salti nel buio'
ore 18:58 Governo: Meloni, 'cittadino si sceglie legale, Conte avvocato d'ufficio'
ore 18:56 Governo: Meloni, 'avvocato Conte stamattina mi sono vergognata per suo mercimonio
ore 18:53 Governo: Zingaretti, 'voto fa chiarezza, si vede chi compie delle scelte e chi altre'
ore 18:50 Governo: Zingaretti, 'fiducioso prevarrà bene comune'
ore 18:47 Governo: Meloni, 'dopo la tempesta tornerà il sole, ma non con Conte, è tempo di patrioti'
ore 18:43 Governo: Conte, 'impressa spinta a digitalizzazione, oggi 16 mln italiani con Spid'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK