Mascherine obbligatorie anche fuori casa,
e no assembramenti
di Redazione :: 28 settembre 2020 07:41

strade sicure
È obbligo di ogni cittadino, al di sopra dei 6 anni, di tenere sempre la mascherina nella propria disponibilità, quando si è fuori casa. Nei luoghi aperti al pubblico la mascherina deve essere indossata se si è nel contesto di presenze di più soggetti. Si è dispensati solo quando ci si trova tra congiunti o conviventi. Sono esclusi dall'obbligo di utilizzo in modo continuativo coloro che svolgono attività motoria intensa, a condizione che il distanziamento interpersonale possa essere mantenuto, salvo l'obbligo di utilizzo alla fine dell'attività . Chiunque entri nel territorio della Regione provenendo da Stati Ue o extra Ue ha l'obbligo di registrarsi sul sito www.siciliacoronavirus.it, ovvero di comunicare la propria presenza al servizio sanitario della Regione. I cittadini residenti in Sicilia adempieranno a tale obbligo sia mediante la registrazione sul sito, sia dandone pronta comunicazione al proprio medico di medicina generale o pediatra. Alle norme dovranno uniformarsi anche coloro che hanno fatto rientro in Sicilia nei sette giorni antecedenti la pubblicazione dell'ordinanza.
Le Aziende sanitarie provinciali competenti territorialmente provvedono alla sottoscrizione di un Protocollo con le Società di gestione degli aeroporti, le Autorità portuali, i gestori del trasporto, di concerto con l'assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità, per sottoporre al cosiddetto tampone rapido ovvero ad altri mezzi di indagine diagnostica, validati dall'Istituto superiore di sanità, i soggetti provenienti dai Paesi esteri. Le Aziende del sistema sanitario regionale provvedono a svolgere controlli periodici sul personale, mediante tampone rapido, ovvero con altro mezzo di indagine diagnostica. Il dipartimento delle Attività sanitarie e l'Osservatorio epidemiologico dell'assessorato regionale della Salute monitorano il rispetto dell'ordinanza, anche mediante la distribuzione dei test necessari, se non reperiti dalle singole Aziende. Al medesimo controllo periodico sono sottoposti gli ospiti delle strutture socio-sanitarie e i soggetti fragili.
Sono vietati gli assembramenti mediante il prolungato stazionamento nei luoghi pubblici o aperti al pubblico (strade, piazze e parchi). Sono escluse le sole occasioni di iniziative pubbliche previste dalla legge o comunicate all'Autorità di pubblica sicurezza, per le quali l'organizzatore è comunque responsabile dell'assoluto rispetto delle norme comportamentali per la prevenzione dal rischio di contagio. Nel caso di cluster territorializzati, i dipartimenti di Prevenzione propongono con immediatezza al presidente della Regione Siciliana, previa intesa con le Amministrazioni comunali competenti, l'adozione di Protocolli contenitivi, limitatamente ad aree infracomunali, comunali o sovracomunali.

ore 20:43 Governo: al Senato attesa da brivido su numeri, si marca stretta Iv
ore 20:43 Scuola: Iv, 'per premier nessun taglio? Si ricordi di Conte I'
ore 20:18 Coronavirus: Conte, 'letalità in Italia in linea con la Germania' (2)
ore 19:56 Governo: Bellanova, 'Conte ha preferito ricerca tartufesca responsabili'
ore 19:55 Governo: Bellanova, 'non serve un 'highlander' ma classe dirigente autorevole'
ore 19:48 Governo: Bellanova a Conte, 'nonostante le non verità in replica, ci asteniamo'
ore 19:45 Governo: Bellanova a Conte, 'noi mai disseminato mine, solo fatto proposte'
ore 19:41 Usa: Bellanova a Conte, 'su Capitol hill posizioni deboli e imbarazzanti'
ore 19:38 Governo: Bellanova a Conte, 'desolante mancanza visione futuro'
ore 19:36 Governo: Fiammetta Borsellino, 'Conte cita papà? Se vuol onorare sua memoria apra scuole'

ore 20:33 Lecco: sorpreso con 26 grammi di hashish, arrestato
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (2)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (3)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (4)
ore 20:09 Lombardia: in Consiglio regionale mozioni su Recovery Fund e didattica in scuole (5)
ore 17:16 Infortuni: precipita da impalcatura nel Milanese, grave 36enne
ore 17:10 Varese: nasconde in garage oltre un chilo di marijuana e hashish, arrestato
ore 16:36 Cuore a rischio per una italiana su 2 dopo la menopausa
ore 16:36 Cuore a rischio per una italiana su 2 dopo la menopausa
ore 16:25 Milano: offre droga ad agenti in borghese, arrestato a boschetto Rogoredo

ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco