Maltempo: la regione Sicilia ha deliberato lo stato di calamita'
di Redazione :: 01 novembre 2019 21:35

Nello Musumeci
La regione Sicilia ha deliberato lo stato di calamita' naturale a seguito dei danni verificati in tutto il territorio a causa del maltempo degli ultimi giorni. Con la stessa delibera e' stato richiesto alla presidenza del Consiglio dei ministri il riconoscimento dello stato di emergenza. Il provvedimento e' stato adottato nella seduta di oggi pomeriggio, a Catania. "Abbiamo mantenuto - sottolinea il governatore, Nello Musumeci - l'impegno assunto con i cittadini sabato scorso, in occasione del mio sopralluogo nei territori piu' colpiti del Siracusano e del Ragusano. Ancora una volta, la Regione interviene tempestivamente nelle zone piu' martoriate dove sono stati registrati danni a persone, infrastrutture e attivita' imprenditoriali. Nei mesi di settembre e ottobre, la nostra isola e' stata flagellata da eventi meteo avversi che hanno causato numerose e gravi criticita'.
I fenomeni temporaleschi sono stati di tale intensita' e forza devastante da provocare frane, allagamenti, esondazioni di fiumi e torrenti. Voglio ricordare come l'ondata di maltempo abbia causato anche due vittime: una il 10 settembre a Polizzi Generosa, probabilmente colpita da un fulmine e una seconda, appena qualche giorno fa, sulla strada statale 115, travolta dall'esondazione del fiume Tellaro: entrambe si stavano recando al lavoro. Grazie agli allerta meteo, lanciati dalla nostra Protezione civile, all'azione dei sindaci e al coordinamento degli interventi, fortunatamente, i danni alle persone sono stati contenuti". Per quanto riguarda la quantificazione dei danni, Musumeci ha chiarito che "non e' possibile ad oggi fornire dati certi, visto che le amministrazioni comunali e il dipartimento regionale della Protezione civile stanno effettuando ancora il censimento."
Ammontano a circa 350 milioni di euro i danni alle produzioni e alle strutture agricole nelle province di Siracusa e Ragusa a seguito delle piogge alluvionali dello scorso fine settimana. E' la stima che viene fuori dalle prime verifiche degli ispettorati provinciali agrari. I Comuni interessati dal "mini ciclone Mediterraneo", come è stato definito, risultano essere quelli di: Siracusa, Pachino, Portopalo di Capo Passero, Noto, Rosolini, Francofonte, Buccheri, Carlentini, Lentini, Militello Val di Catania, Scordia e Sortino, per quanto attiene la provincia etnea e di Siracusa; Ispica, Pozzallo e Scicli per la provincia di Ragusa.

ore 05:45 Governo: Camani (Pd), 'voto possibile per irresponsabilità Renzi'
ore 03:45 Governo: Radicali, 'servono maggioranze forti per patto legislatura'
ore 01:45 Governo: Giro, 'non scherziamo con esecutivo salute pubblica'
ore 00:45 Governo: Fina (Pd), 'non si può far finta di niente e tornare a prima della crisi'
ore 22:09 Palamara, i segreti del 'Sistema' nel libro intervista con Sallusti
ore 21:44 Governo: Conte domani da Mattarella, Capo Stato pronto ad arbitrare crisi/Adnkronos
ore 21:44 Governo: Conte domani da Mattarella, Capo Stato pronto ad arbitrare crisi/Adnkronos (2)
ore 21:44 Governo: Conte domani da Mattarella, Capo Stato pronto ad arbitrare crisi/Adnkronos (3)
ore 21:30 Palermo: legale fidanzato ragazza uccisa, 'è distrutto' (2)
ore 21:30 Palermo: legale fidanzato ragazza uccisa, 'è distrutto' (2)

ore 21:27 Milano: sorpreso sul treno con oltre 120 grammi di marijuana, arrestato
ore 21:27 Lombardia: da Regione 675mila euro per eventi sportivi
ore 20:26 Coronavirus: Milano, centinaia in piazza contro gestione Regione Lombardia
ore 19:14 Brescia: Asst Spedali Civili, sospeso da servizio medico arrestato
ore 17:53 Lombardia: da Regione altri 940mila euro per distretti commercio
ore 17:27 Industria: Mise, pubblicato bando per area crisi industriale di Portovesme
ore 17:12 Tumori, Neuromed: una lattuga velenosa aiuta a potenziare cure glioblastoma
ore 17:12 Tumori, Neuromed: una lattuga velenosa aiuta a potenziare cure glioblastoma
ore 16:35 Toscana: attrazione investimenti, Giani, 'Rafforzeremo questo fronte'
ore 16:20 Food: italiani popolo di panificatori, Al.ta Cucina racconta il 2020 visto dai foodies

ore 15:13 Sos cetacei, arrivano le squadre di intervento
ore 13:06 Federdistribuzione-Fire, insieme per l'efficienza energetica
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
ore 14:10 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:27 Agnesi, arriva la pasta con incarto compostabile
ore 12:41 Abbado, a Legambiente gestione ambientale dei terreni sardi
ore 11:50 Clima, Costa: "Rientro Usa in Accordi Parigi ottima notizia"
ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco