Le amministrative in Sicilia
si terranno il 4 e 5 ottobre
di Redazione :: 10 agosto 2020 18:33

elezioni
Con la firma del decreto, in Sicilia le elezioni amministrative 2020 che si terranno il 4 e 5 ottobre (ballottaggi il 18 e il 19). Sono 61 i comuni interessati. Le elezioni si sarebbero dovute svolgere dal 15 aprile al 30 giugno scorso, ma sono state rinviate per via della diffusione del Covid-19. La consultazione riguarda i comuni che andavano al voto in forma ordinaria e alcuni che sono stati aggiunti per effetto di dimissioni dei sindaci.
Sono state estrapolate le posizioni di Vittoria e San Biagio Platani, sciolti per mafia, il cui scioglimento scadeva nel secondo semestre e che quindi dovranno necessariamente andare ad elezioni in un turno straordinario che va dal 15 ottobre al 15 dicembre. Per l'assessore regionale agli Enti locali, Bernardette Grasso, "è stata rispettata la tabella di marcia che avevamo concordato. Le elezioni che per via dell'emergenza sanitaria hanno subito lo stop forzato, potranno svolgersi regolarmente il prossimo autunno". Il calendario delle scadenze, le circolari, le note e tutte le pubblicazioni sono consultabili sul sito istituzionale del dipartimento delle Autonomie locali della Regione Siciliana.
I comuni coinvolti saranno 738.406. Unici capoluoghi di provincia che andranno alle urne sono Agrigento ed Enna. Ecco l'elenco dei comuni al voto.
Provincia di Agrigento (8): Agrigento (proporzionale, 24 consiglieri assegnati), Camastra (maggioritario, 10), Cammarata (maggioritario, 12), Casteltermini (maggioritario, 12), Raffadali (maggioritario, 16), Realmonte (maggioritario, 12), Ribera (proporzionale, 16) e Siculiana (maggioritario, 12).
Provincia di Caltanissetta (5): Bompensiere (maggioritario, 10), Mussomeli (maggioritario, 16), Santa Caterina Villarmosa (maggioritario, 12), Serradifalco (maggioritario, 12) e Villalba (maggioritario, 10).
Provincia di Catania (8): Bronte (proporzionale, 16), Mascali (maggioritario, 16), Milo (maggioritario, 10), Pedara (maggioritario, 16), San Giovanni La Punta (proporzionale, 16), San Pietro Clarenza (maggioritario, 12), Trecastagni (maggioritario, 16) e Tremestieri Etneo (proporzionale, 16).
Provincia di Enna (6): Enna (proporzionale, 24), Agira (maggioritario, 12), Centuripe (maggioritario, 12), Nicosia (maggioritario, 16) , Pietraperzia (maggioritario, 12) e Valguarnera Caropepe (maggioritario, 12).
Provincia di Messina (12): Barcellona Pozzo di Gotto (proporzionale, 24), Basico' (maggioritario, 10), Giardini Naxos (maggioritario, 12), Graniti (maggioritario, 10), Limina (maggioritario, 10), Malvagna (maggioritario, 10), Milazzo (proporzionale, 24), Mirto (maggioritario, 10), Naso (maggioritario, 12), Raccuja (maggioritario, 10), San Salvatore di Fitalia (maggioritario, 10), Savoca (maggioritario, 10).
Provincia di Palermo (15): Aliminusa (maggioritario, 10), Caltavuturo (maggioritario, 12), Carini (proporzionale, 24), Godrano (maggioritario, 10), Isola delle Femmine (maggioritario, 12), Lascari (maggioritario, 12), Misilmeri (proporzionale, 16), Polizzi Generosa (maggioritario, 12), Pollina (maggioritario, 10), San Mauro Castelverde (maggioritario, 10), Santa Cristina Gela (maggioritario, 10), Scillato (maggioritario, 10), Termini Imerese (proporzionale, 16), Trabia (maggioritario, 16) e Villabate (proporzionale, 16). Provincia di Ragusa (1): Ispica (proporzionale, 16).
Provincia di Siracusa (2): Augusta (proporzionale, 24) e Floridia (proporzionale, 16). Provincia di Trapani (4): Campobello di Mazara (maggioritario, 16), Favignana (maggioritario, 12), Gibellina (maggioritario, 12) e Marsala (proporzionale, 24).

ore 13:06 Cinema: Mostra di Venezia, a Benigni il Leone d'oro alla carriera
ore 13:02 Covid: Marcucci (Pd), 'aperture all'aperto già dal 26 aprile'
ore 12:53 Covid Veneto, oggi 1.085 contagi e 23 morti: bollettino 15 aprile
ore 12:50 Durante il lockdown sono triplicate le votazioni elettroniche basate su blockchain
ore 12:47 Riaperture, Speranza: "Road map e prudenza per 2 mesi"
ore 12:36 Covid: Giannini (Unesco), 'educazione e cultura settori drammaticamente colpiti'
ore 12:36 Covid: Giannini (Unesco), 'educazione e cultura settori drammaticamente colpiti'
ore 12:34 Covid: in nuova bozza Regioni via obbligo tamponi in cinema e teatri
ore 12:30 Ancora troppo bassi i livelli di aderenza terapeutica. La situazione della Regione Toscana

ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile
ore 11:05 Covid: Giani, 'In Toscana 1.206, tasso positivi al 4,80%'
ore 10:01 Musica: Gioachino Rossini, all'asta la bacchetta da direttore d'orchestra
ore 19:27 Lombardia: assessore Magoni nelle Marche, qui lombardi il 20% dei turisti
ore 18:33 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati (2)
ore 18:23 Covid: a Milano e provincia 550 nuovi casi, 221 in città
ore 18:03 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati
ore 16:34 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino di oggi
ore 16:20 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino del 14 aprile
ore 16:02 Covid Puglia, oggi 1.488 contagi e 39 morti: bollettino 14 aprile

ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 12:50 Durante il lockdown sono triplicate le votazioni elettroniche basate su blockchain
ore 12:30 Ancora troppo bassi i livelli di aderenza terapeutica. La situazione della Regione Toscana