La Commissione Ecomafie in missione anche a Catania
di Redazione :: 25 novembre 2019 18:09

Stefano Vignaroli
"La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita' illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (commissione Ecomafie) sara' in missione in Sicilia da mercoledi' 27 a venerdi' 29 novembre 2019. L'obiettivo e' svolgere sopralluoghi e audizioni su due temi d'inchiesta della commissione: la depurazione delle acque reflue e la gestione dei sedimenti di dragaggio dei porti". Lo comunica l'ufficio stampa della Camera. Nello specifico "la missione comincera' con i sopralluoghi, nella giornata di mercoledi' 27, presso il porto di Augusta e i depuratori Ias di Priolo Gargallo e di Catania.
Giovedi' 28 novembre la commissione svolgera' invece sopralluoghi presso i depuratori di Mili e di Milazzo. Il 28 e il 29 novembre la commissione terra' inoltre una serie di audizioni presso la Prefettura di Catania: saranno sentiti alcuni dirigenti di Arpa Sicilia, il viceprefetto vicario facente funzioni di Siracusa, i sindaci e presidenti delle citta' metropolitane di Catania e Messina, il sindaco di Siracusa e il commissario del libero consorzio comunale di Siracusa. Saranno inoltre auditi i sindaci di Augusta e Milazzo e i rappresentanti di Confindustria Sicilia".
Insieme al presidente Vignaroli, parteciperanno alla missione i deputati Caterina Licatini (M5S) e Fausto Raciti (Pd), e i senatori Luca Briziarelli (Lega), Barbara Floridia (M5S), Pietro Lorefice (M5S) e Fabrizio Trentacoste (M5S). Il presidente della commissione Stefano Vignaroli (M5S) dice: "Contro l'talia ci sono quattro procedure di infrazione europee per le inadempienze sul fronte della depurazione delle acque, con il maggior numero di centri abitati irregolari situati in Sicilia.
Molti centri scaricano direttamente in mare, in altri casi non ci sono neanche le fognature, in altri ancora l'impianto di depurazione e' presente ma non funzionante oppure manca di autorizzazione allo scarico valida. Una situazione che mi preoccupa molto, e che dopo il lavoro di analisi gia' fatto a Roma in questi mesi intendiamo approfondire con sopralluoghi sul campo. L'obiettivo e' renderci conto di persona della situazione e dare il nostro contributo affinche' la Sicilia, su cui si concentra una parte importante del lavoro del commissario straordinario alla depurazione Enrico Rolle, esca il prima possibile da queste irregolarita'".

ore 11:59 Governo: Merlo (Maie), 'crediamo in progetto politico Conte'
ore 11:58 Governo: Cucca (Iv), 'sono e resto con Renzi, basta illazioni'
ore 11:58 Coronavirus: Campomenosi (Lega), 'inaccettabile fondi Ue a laboratorio Wuhan'
ore 11:53 Governo: Napoli (Fi), 'serve maggioranza con programma credibile e spendibile'
ore 11:44 Lombardia zona rossa, ira De Corato: "Un oltraggio"
ore 11:41 Goerno: Mulè, 'ci affidiamo a saggezza Mattarella'
ore 11:24 Governo: Calderoli, 'altro che numeri al Senato, quasi 300mila imprese a rischio'
ore 11:15 Governo: Della Vedova, 'senza maggioranza assoluta, Conte si dimetta'
ore 10:40 Governo: sondaggio Ipsos, 'per 44% crisi colpa di Renzi, Iv cala e Fi torna sopra il 10'
ore 10:30 Sinistra: Scotto, 'appello Anpi per alleanza antifascista ha rilievo enorme'

ore 19:30 Scuola: Toscana, confermate percentuali capienza massima tpl e didattica in presenza
ore 18:43 Coronavirus: Bezzini, 'In Toscana 63.185 vaccinati, di cui 10.614 ospiti delle Rsa'
ore 17:35 Scuola: Giani, 'Miei colleghi seguano esempio Toscana e riaprano superiori'
ore 17:32 Coronavirus: Giani, 'Funziona modello toscano contenimento epidemia'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria'
ore 17:00 Recovery: Magorno, 'difendiamo la Calabria' (2)
ore 16:56 Coronavirus: in Lombardia 68 morti e 2.205 casi, tasso positività scende a 8,3%
ore 14:47 Milano: furti in appartamento, carabinieri arrestano tre persone
ore 14:25 Coronavirus: Toscana, effettuate 60.789 vaccinazioni anti Covid
ore 14:15 Governo: Giani, 'Non prevedo che crisi modifichi assetti in Toscana'

ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 17:26 Restart Program. Impresa e comunicazione del rilancio ai tempi del Covid-19
ore 16:31 The China International Import Expo, a boost to global service trade