La Commissione Ecomafie in missione anche a Catania
di Redazione :: 25 novembre 2019 18:09

Stefano Vignaroli
"La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita' illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (commissione Ecomafie) sara' in missione in Sicilia da mercoledi' 27 a venerdi' 29 novembre 2019. L'obiettivo e' svolgere sopralluoghi e audizioni su due temi d'inchiesta della commissione: la depurazione delle acque reflue e la gestione dei sedimenti di dragaggio dei porti". Lo comunica l'ufficio stampa della Camera. Nello specifico "la missione comincera' con i sopralluoghi, nella giornata di mercoledi' 27, presso il porto di Augusta e i depuratori Ias di Priolo Gargallo e di Catania.
Giovedi' 28 novembre la commissione svolgera' invece sopralluoghi presso i depuratori di Mili e di Milazzo. Il 28 e il 29 novembre la commissione terra' inoltre una serie di audizioni presso la Prefettura di Catania: saranno sentiti alcuni dirigenti di Arpa Sicilia, il viceprefetto vicario facente funzioni di Siracusa, i sindaci e presidenti delle citta' metropolitane di Catania e Messina, il sindaco di Siracusa e il commissario del libero consorzio comunale di Siracusa. Saranno inoltre auditi i sindaci di Augusta e Milazzo e i rappresentanti di Confindustria Sicilia".
Insieme al presidente Vignaroli, parteciperanno alla missione i deputati Caterina Licatini (M5S) e Fausto Raciti (Pd), e i senatori Luca Briziarelli (Lega), Barbara Floridia (M5S), Pietro Lorefice (M5S) e Fabrizio Trentacoste (M5S). Il presidente della commissione Stefano Vignaroli (M5S) dice: "Contro l'talia ci sono quattro procedure di infrazione europee per le inadempienze sul fronte della depurazione delle acque, con il maggior numero di centri abitati irregolari situati in Sicilia.
Molti centri scaricano direttamente in mare, in altri casi non ci sono neanche le fognature, in altri ancora l'impianto di depurazione e' presente ma non funzionante oppure manca di autorizzazione allo scarico valida. Una situazione che mi preoccupa molto, e che dopo il lavoro di analisi gia' fatto a Roma in questi mesi intendiamo approfondire con sopralluoghi sul campo. L'obiettivo e' renderci conto di persona della situazione e dare il nostro contributo affinche' la Sicilia, su cui si concentra una parte importante del lavoro del commissario straordinario alla depurazione Enrico Rolle, esca il prima possibile da queste irregolarita'".

ore 10:00 Milano: Sala, 'confermata presenza Mattarella a Salone del Mobile'
ore 10:00 Calcio: Finale di Coppa di Germania a Berlino sarà senza tifosi
ore 09:42 Imprese: Associazione Next-Procter & gamble, ecco 'Aula 162' a Marcianise
ore 09:19 Pavia: commercio fraudolento idrocarburi, Gdf sequestra auto di lusso per 250mila euro
ore 09:19 Calcio: Messi raggiunge Ronaldo, almeno 25 gol in campionato in 12 stagioni
ore 09:19 Pavia: commercio fraudolento idrocarburi, Gdf sequestra auto di lusso per 250mila euro
ore 09:15 Nasce Professionista del Fitness, per sviluppare gli affari grazie al web
ore 08:50 M5S: nuovo addio in Europa, lascia Adinolfi, verso Ppe

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica