Isolato il Coronavirus,
nel team di ricercatrici c'è anche una siciliana
di Redazione :: 02 febbraio 2020 19:03
![Isolato il Coronavirus, nel team di ricercatrici c'è anche una [...] Isolato il Coronavirus, nel team di ricercatrici c'è anche una [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1038/isolato-il-coronavirus-nel-team-di-ricercatrici-c-e-anche-una-siciliana.jpg)
E' tutto al femminile il team di ricercatrici italiane che allo Spallanzani di Roma, ha isolato il nuovo coronavirus. Tre donne, protagoniste dell'impresa che consentira' di sviluppare terapie ed un possibile vaccino. Maria Capobianchi la direttrice del laboratorio di Virologia dell'Inmi Spallanzani 67enne nata a Procida, laureata in scienze biologiche e specializzata in microbiologia, dal 2000 lavora allo Spallanzani. Concetta Castilletti, 56 anni, siciliana di Ragusa responsabile della Unità dei virus emergenti, specializzata in microbiologia e virologia. La giovane ricercatrice Francesca Colavita, 30 anni di Campobasso da 4 anni al lavoro nel laboratorio dopo diverse missioni in Sierra Leone per fronteggiare l'emergenza Ebola. Un podio "rosa" che viene dal Mezzogiorno d'Italia che si unisce alla grande squadra dello Spallanzani che ha consentito oggi al ministro della Salute Roberto Speranza di dare il grande annuncio: "Abbiamo isolato il virus".
"Abbiamo cullato il virus e abbiamo avuto anche un po' di fortuna"."Non si sente aria di protagonismo nelle parole di Concetta Castilletti, due figli grandi e una famiglia che la supporta da sempre, a partire dal marito. "Sono abituati a questo genere di emergenze a casa mia - dice - anche perchè io non mi ricordo una vita diversa da questa. E' sempre stato così". "Ho vissuto la grande emergenza della Sars, di Ebola, dell'influenza suina, della chikungunya, e insieme ai miei colleghi siamo stati spesso in Africa. E' un lavoro che mi piace moltissimo e non potrei fare altro. Ma la vittoria è di tutto il team. Eravamo tutti impegnati, tutta la squadra. Abbiamo un laboratorio all'avanguardia, impegnato 24 ore su 24 in questo genere di emergenze". E poi Francesca Colavita, la piu' giovane del team, 30 anni, molisana, esperta nello studio in studio Ebola. Allo 'Spallanzani' ha un contratto di collaborazione e lavora presso il laboratorio di Virologia e Biosicurezza. Ha partecipato anche a progetti in Sierra Leone nel laboratorio installato presso il 'Princess Christian Maternity Hospital' di Freetown
Imntanto medici thailandesi hanno annunciato di essere riusciti a curare una donna cinese di 71 anni infettata dal nuovo coronavirus usando un vaccino antinfluenzale e due medicinali specifici per i trattamenti contro l'Aids. Secondo quanto riporta il "Bangkok Post", due medici dell'ospedale Rajavithi di Bangkok, Kriangsak Atipornwanich e Subsai Kongsangdao, in una conferenza stampa hanno spiegato che questi farmaci riducono efficacemente i sintomi della polmonite causata dal coronavirus appena 48 ore dopo l'inizio del trattamento. La donna colpita è stata ricoverata per la prima volta nell'ospedale di Hua Hin e il 29 gennaio è stata trasferita all'ospedale di Rajavithi. Data la gravità dei suoi sintomi, i medici hanno deciso di somministrare oseltamivir, un antinfluenzale usato per il trattamento della sindrome respiratoria mediorientale (MERS-CoV) combinato con lopinavir e ritonavir, due medicinali per l'Aids. Kriangsak ha spiegato che in Cina la medicina correlata all'Aids è già utilizzata nei pazienti con il nuovo coronavirus. "Abbiamo verificato le informazioni correlate e scoperto che i farmaci antinfluenzali erano efficaci nei casi di Mers, quindi abbiamo combinato entrambi i gruppi di farmaci", ha detto.

ore 08:06 Palermo: ragazza morta nel burrone, oggi udienza convalida fidanzato
ore 07:45 Covid Usa, Biden: "300 milioni vaccinati entro fine estate"
ore 07:04 Grand Champions of Japan's Competitive "Karuta" Card Game Decided in Shiga Prefecture
ore 06:55 Accenture, rinsalda partnership con Salesforce
ore 06:55 Accenture: rinsalda partnership con Salesforce (2)

ore 20:10 Coronavirus: Mazzeo, 'In Toscana approvata all'unanimità azione legale per vaccini'
ore 16:37 Coronavirus: vaccino anti Covid, in Toscana arrivata la quinta fornitura Pfizer (2)
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni'
ore 14:13 Coronavirus: mozione centrodestra in Lombardia, 'Governo paghi danni' (2)
ore 13:57 Milano: armi e serra di cannabis a casa, arrestato incensurato
ore 12:20 Coronavirus: seduta sospesa in consiglio Lombardia per proteste
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa'
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa' (2)
ore 11:48 Arte: all'asta a New York Madonna di S.Fiora, il Comune, 'Riportiamola a casa' (3)

ore 14:48 Biometano, fake news e vantaggi
ore 14:48 Per i manager italiani la vera sfida è climatica
ore 12:04 I 5 progetti Bicocca Università del Crowdfunding
ore 10:46 Incendi in Australia, droni e intelligenza artificiale per la ripresa green
ore 15:13 Sos cetacei, arrivano le squadre di intervento
ore 13:06 Federdistribuzione-Fire, insieme per l'efficienza energetica
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (2)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (3)
ore 17:22 Sostenibilità: Comune Milano aderisce a bando Ue, presentati 4 progetti (4)
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco