In Sicilia, nella settimana dal 12 al 18 ottobre,
effettuati 46.535 tamponi
di Redazione :: 20 ottobre 2020 08:36

covid 19
In Sicilia, nella settimana dal 12 al 18 ottobre, sono stati effettuati 46.535 tamponi, il numero piu' elevato dall'inizio dei controlli, con un incremento dell'8,8% rispetto alla settimana precedente. In rapporto alla popolazione residente sono stati effettuati 936 tamponi ogni 100 mila abitanti. Il dato medio nazionale e' pari a 1.619. E' quanto emerge da un report a cura dell'Ufficio Statistica del Comune di Palermo dedicato all'analisi degli indicatori territoriali relativi all'epidemia da Covid 19, aggiornati alla settimana che va dal 12 al 18 ottobre. I dati sono quelli pubblicati sul sito della Protezione Civile Nazionale. Dal confronto aggiornato con i dati relativi alle altre regioni e province autonome (rapportati a 100 mila abitanti) si conferma la sensibile risalita del numero di nuovi positivi in tutte le regioni italiane che si registra ormai da alcune settimane. In Italia, complessivamente, nella settimana dal 12 al 18 ottobre si sono registrati 59291 nuovi positivi, in aumento del 100,2% rispetto ai 29621 della settimana precedente; nello stesso periodo in Sicilia si sono registrati 2998 nuovi positivi, con un incremento del'85,9% rispetto alla settimana precedente. In Sicilia, in rapporto alla popolazione residente, sono stati effettuati dall'inizio dei controlli 11985 tamponi per 100 mila abitanti. Il dato medio nazionale e' pari a 22476. Il maggior numero di tamponi per 100 mila abitanti e' stato effettuato nelle regioni del nord-est: Provincia autonoma di Trento 48132, Veneto 43725, Friuli Venezia Giulia 39385. Il minor numero di tamponi e' stato invece effettuato nelle regioni meridionali, meno colpite - nella fase iniziale della pandemia - dalla diffusione del Covid-19: sotto i 13 mila tamponi per 100 mila abitanti troviamo la Calabria (12404), la Puglia (12193) e la Sicilia (11985).

ore 13:06 Cinema: Mostra di Venezia, a Benigni il Leone d'oro alla carriera
ore 13:02 Covid: Marcucci (Pd), 'aperture all'aperto già dal 26 aprile'
ore 12:53 Covid Veneto, oggi 1.085 contagi e 23 morti: bollettino 15 aprile
ore 12:50 Durante il lockdown sono triplicate le votazioni elettroniche basate su blockchain
ore 12:47 Riaperture, Speranza: "Road map e prudenza per 2 mesi"
ore 12:36 Covid: Giannini (Unesco), 'educazione e cultura settori drammaticamente colpiti'
ore 12:36 Covid: Giannini (Unesco), 'educazione e cultura settori drammaticamente colpiti'
ore 12:34 Covid: in nuova bozza Regioni via obbligo tamponi in cinema e teatri
ore 12:30 Ancora troppo bassi i livelli di aderenza terapeutica. La situazione della Regione Toscana

ore 11:09 Covid Toscana, oggi 1.206 contagi: bollettino 15 aprile
ore 11:05 Covid: Giani, 'In Toscana 1.206, tasso positivi al 4,80%'
ore 10:01 Musica: Gioachino Rossini, all'asta la bacchetta da direttore d'orchestra
ore 19:27 Lombardia: assessore Magoni nelle Marche, qui lombardi il 20% dei turisti
ore 18:33 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati (2)
ore 18:23 Covid: a Milano e provincia 550 nuovi casi, 221 in città
ore 18:03 Covid: in Lombardia 2.153 casi e 85 vittime, calano ancora ricoverati
ore 16:34 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino di oggi
ore 16:20 Covid Puglia, dati su contagi e ricoveri: il bollettino del 14 aprile
ore 16:02 Covid Puglia, oggi 1.488 contagi e 39 morti: bollettino 14 aprile

ore 14:13 Efficienza energetica e aria compressa, i vantaggi di una corretta manutenzione
ore 13:16 Giornata mondiale dei delfini, 200 esemplari spiaggiati ogni anno in Italia
ore 10:37 Pogliani (illycaffè): "Sostenibilità fa parte del nostro Dna"
ore 10:29 Illycaffè diventa B Corp
ore 12:24 Progetto Fenix, gioielli in stampa 3D dai vecchi cellulari
ore 15:39 Sostenibilità, "rinnovata sensibilità ambientale dei consumatori post-Covid"
ore 15:04 Stili di vita sostenibili, italiani più soddisfatti
ore 15:33 Il manager convertito al bambù: "E' la vera alternativa alla plastica"
ore 13:12 Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 12:50 Durante il lockdown sono triplicate le votazioni elettroniche basate su blockchain
ore 12:30 Ancora troppo bassi i livelli di aderenza terapeutica. La situazione della Regione Toscana