"Guasti alle linee di produzione"
chiusa la più grande discarica siciliana
di Redazione :: 13 giugno 2020 16:36
![Guasti alle linee di produzionechiusa la più grande discarica [...] Guasti alle linee di produzionechiusa la più grande discarica [...]](https://www.cataniaoggi.it/uploads/media/1409/guasti-alle-linee-di-produzione-chiusa-la-piu-grande-discarica-siciliana.jpg)
"La ricezione di rifiuti" nella discarica della Sicula Trasporti di Lentini (Siracusa), la più grande presente in Sicilia, "deve essere temporaneamente sospesa" per "guasti alle linee di produzione" avvenuti ieri sera e stamattina che hanno provocato un "accumulo di materiale nelle zone di scarico". Nella struttura conferiscono i rifiuti oltre 240 comuni dell'isola. Ieri sono state ricevute 2.155 tonnellate di rifiuti e stamattina, prima della sospensione avvenuta alle 10.30, oltre 1.300 tonnellate. Il provvedimento, firmato dal direttore tecnico, Marco Morabito, è stato inviato alla Regione Siciliana, alla Citta metropolitana di Catania, ai Comuni conferitori e, per conoscenza, anche ai prefetti di Catania, Siracusa, Messina e Ragusa e ai tre commissari giudiziari che la stanno amministrando. La Sicula Trasporti è stata sequestrata il 4 giugno scorso dalla guardia di finanza del comando provinciale di Catania per una presunta illecita conduzione della discarica della famiglia Leonardi. I reati ipotizzati a vario titolo dalla Procura di Catania sono associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, frode nelle pubbliche forniture e corruzione continuata.

ore 17:03 Governo: stallo numeri al Senato, Conte fermo a quota 154-156
ore 17:02 Coronavirus: Fontana, 'in Lombardia mantenuta dose sicurezza vaccini per richiami'
ore 17:01 Renault: De Meo, 'nostra tecnologia elettrica superiore a concorrenza'
ore 16:59 Governo: Tabacci, 'Conte alla Camera avrà maggioranza assoluta'
ore 16:50 Governo: pallottoliere a quota 319 alla Camera, Conte verso maggioranza assoluta
ore 16:46 Coronavirus: per #ioapro a Milano 200 multe, nel mirino 20 locali
ore 16:46 Coronavirus: per #ioapro a Milano 200 multe, nel mirino 20 locali
ore 16:44 Per i medici 'blue Monday' tutti i giorni, corsi contro lo stress

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 16:35 Il 2021 sarà l’anno dei micro influencer
ore 16:02 People's China: Learning practical Chinese and E-payments in China with KYO TALK