Fase 2: Colao, "aperture a ondate per testare,
noi siamo tutti volontari"
di Redazione :: pubblicato il 29 aprile 2020 08:02 :: aggiornato il 30 aprile 2020 08:08

Vittorio Colao
L'economia ripartirà, ma bisogna aiutare le imprese sul fronte liquidità, ammodernare le strutture produttive e distributive, e meno gravami amministrativi o complicazioni, e il momento per farlo è adesso. La riflessione è di Vittorio Colao, capo della task force per la Fase 2, intervistato dal Corriere della sera. Servirà, spiega, un intervento dello Stato, la Cassa Depositi e Prestiti può essere lo strumento giusto. Ma il rischio recessione globale c'è, aggiunge, dipenderà dalla scoperta di una terapia e di un vaccino e dalla governance mondiale: serve un coordinamento internazionale. "Dal 4 maggio rimettiamo al lavoro quattro milioni e mezzo di italiani, tra costruzioni, manifattura, servizi collegati, ovviamente nel rispetto dei protocolli" ed e' "una base per poter fare una riapertura progressiva e completa. Sara' un test importante. Dipendera' dai buoni comportamenti. Un'apertura a ondate permette di verificare la robustezza del sistema".
Colao aggiunge anche che l'applicazione tecnologica individuata a garanzia del controllo circa l'espansione del virus "potra' servire se arriva in fretta, e se la scarica la grande maggioranza degli italiani" per questo "e' importante lanciarla entro la fine di maggio; se quest'estate l'avremo tutti o quasi, bene; altrimenti servira' a poco" chiosa. Quanto ai timori circa un'intrusione nella privacy individuale e collettiva del Paese, Colao assicura che "non e' cosi'" e che "non e' stato scelto il sistema centralizzato, che manteneva l'identita' di tutti i contatti" mentre "e' stata scelta l'altra soluzione, quella Apple-Google in cui "i contatti stanno solo sui telefonini delle persone".
Poi il manager sottolinea che quando si scopre di essere contagiati, "sono io che metto dentro un codice, che rilascia una serie di codici alle persone con cui sono entrato in contatto. Tutto avviene in modo anonimo: l'individuo viene informato dal sistema, ma il sistema non sa chi sono i due; la privacy dei due individui e' mantenuta. Nessuno conosce l'altro. Il sistema sanitario locale se vorra' potra' disegnare l'App in modo da contattare i cittadini, ma in trasparenza".
E si confida che "se gli verra' spiegato bene" gli italiani scaricheranno l'app sul proprio telefonino. Circa le misure del rilancio, Colao dichiara che "siamo all'inizio" ma "abbiamo l'opportunita' di fare in ognuno di questi campi cose che avrebbero richiesto molto piu' tempo. Mai lasciarsi sfuggire una crisi" perche' "e' l'occasione per rilanciare tutto il sistema Italia" Il Paese infatti ha colto l'occasione per imparare "a usare le nuove tecnologie, i nuovi strumenti per comunicare. Dobbiamo ammodernare i modelli commerciali delle nostre imprese. Aumentare la partecipazione femminile al lavoro, sostenendo al contempo la natalita', aiutando le madri che lavorano". "Le riaperture di negozi e bar, e tantomeno delle chiese, non sono di competenza del nostro Comitato; sono decise dal governo sulla base di input sanitari. "Noi del Comitato economico-sociale - ha aggiunto Colao - siamo tutti volontari. Nessuno guadagna nulla, come è giusto che sia".

ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere'
ore 20:09 Governo: pontieri a lavoro su 'stampella' Senato, '72 ore per chiudere' (2)
ore 20:07 Governo: Ciampolillo, 'mi piacerebbe fare ministro agricoltura'
ore 20:05 Governo: ok Camera a scostamento con 523 sì
ore 20:03 Governo: Bordo (Pd), 'Iv pronta a esecutivo con Salvini pur di non andare al voto'
ore 20:02 "Mettere fine a guerra incivile", appello all'unità di Biden
ore 20:02 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (3)
ore 20:00 Governo: Conte da Mattarella, incontro interlocutorio (2)
ore 19:57 Governo: Bonafede, 'Renzi? Vota no a Relazione Giustizia senza averla letta'

ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica
ore 15:37 Shoah: è morto Vittorio Perrone, Cavaliere al Merito della Repubblica (2)
ore 13:56 QuoJobis: aumenta il personale e cerca 6 profili per completare squadra
ore 13:04 Governo: Scaramelli (Iv), 'In Toscana abbiamo preso impegni precisi con gli elettori'
ore 10:11 Coronavirus: Giani, 'In Toscana 443 nuovi casi su 10.180 tamponi molecolari'
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali
ore 21:51 Lombardia: Consiglio premia tesi su politiche regionali (2)
ore 21:05 Coronavirus: controlli carabinieri nel Milanese, multate 68 persone

ore 14:53 Deliveroo, 88% degli ordini senza posate usa e getta
ore 12:36 I ghiacci antartici svelano mistero geologico su Marte
ore 12:11 Mobilità, Porsche Italia con Q8 ed Enel X per ampliare infrastrutture ricarica ultrafast
ore 15:51 Centro Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, 1.000 esemplari rilasciati in 26 mesi
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco