Covid: pronto nuovo Dpcm, da weekend 12 Regioni in arancione
di Redazione :: pubblicato il 12 gennaio 2021 09:46 :: aggiornato il 13 gennaio 2021 10:44

premier giuseppe conte
Il premier Giuseppe Conte lo ha detto chiaramente: "Sta arrivano una impennata dei contagi anche da noi", quindi bisogna prepararsi a nuovi sacrifici. E' dunque confermato un nuovo Dpcm, in vista della scadenza -il 15 gennaio- di quello attuale. Il testo sulla nuova stretta, scrive La Stampa, ancora non c´e' perche' governatori e ministri saranno in videoconferenza il 14 gennaio. Nel frattempo, domani, il ministro Roberto Speranza, Salute, illustrera' le nuove misure al Parlamento. Una certezza e' la proroga dello stato di emergenza fino al 30 aprile. L´idea di decidere i passaggi di colore in base all´incidenza dei contagi sulla popolazione, che era stata avanzata dall´Istituto superiore di Sanita', e' stata scartata da tutti, in quanto avrebbe avvantaggiato chi fa pochi tamponi e addirittura rischia di far ridurre gli screening.
La zona rossa, e quindi lockdown, scattera' per le Regioni che hanno un Rt superiore a 1,25 e un rischio "alto" o "moderato". Parametri nei quali probabilmente gia' venerdi' prossimo rientreranno Calabria e Lombardia. Il governatore Attilio Fontana gia' lo mette in conto. Scattera' la zona arancione, con bar e ristoranti chiusi tutto il giorno, piu' divieto di spostamento fuori regione, con Rt superiore a 1. Ma potrebbe esserci anche con un Rt inferiore se associato a un profilo di rischio "alto", ovvero molti contagi al giorno, contact tracing in difficoltà, ospedali sotto stress. In questa condizione si trovano gia' 12 regioni oltre alle due sopracitate: Emilia, Friuli, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Alto Adige, Trentino, Puglia, Umbria, Sicilia e Veneto. Ad alto rischio anche il Molise.
Potrebbero arrivare restrizioni anche per il Lazio, che finora era stato sempre giallo. E si spiega l´ira di Nicola Zingaretti, in veste di governatore del Lazio: "A fronte del comportamento eroico della maggioranza di persone che ha rispettato le regole, molti altri in queste settimane, in maniera folle, hanno praticato comportamenti irresponsabili danneggiando tutti: cene, feste, incontri e furbizie a mio giudizio andrebbero sanzionate con maggiore durezza". Al momento, dunque, nella fascia gialla resterebbero soltanto 7 regioni. L´orientamento comune e' di non imporre piu' i weekend arancioni in tutta Italia, ma Speranza vorrebbe lasciare il divieto di spostamento dalla propria regione per tutti. Verra' infine istituita una fascia "bianca" dove potranno riprendere tutte le attivita'.

ore 10:06 Recovery: Conte, 'lista commissari per opere è pronta'
ore 10:05 Governo: Conte, 'noi veri meridionalisti, se non corre il sud non corre l'Italia'
ore 10:02 Governo: Conte, 'ancoraggio a Costituzione e piena vocazione europeista'
ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 09:55 Governo: Conte, 'mai detto ristori sufficienti a compensare perdite'
ore 09:53 Governo: Conte, 'abbiamo fatto scelte migliori? Siamo nell'opinabile'
ore 09:53 Governo: Conte, 'abbiamo fatto scelte migliori? Siamo nell'opinabile'
ore 09:48 Macaluso: Conte lo ricorda in Aula, 'grande protagonista vita Paese'
ore 09:41 Macaluso: aula Senato lo ricorda con un minuto di silenzio
ore 09:41 Macaluso: aula Senato lo ricorda con un minuto di silenzio

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 09:58 Il Covid accelera il business green, 5 eco trends del 2021
ore 16:37 Torna il Salone della Csr, un viaggio nella sostenibilità in 15 tappe
ore 16:23 Imballaggi in plastica, riciclo batte lockdown
ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco