Covid-19: Si riparte, ma senza stravolgimenti
di Redazione :: pubblicato il 27 aprile 2020 08:00 :: aggiornato il 28 aprile 2020 09:25

covid 19 in sicilia stop alle consegne a domicilio a pasqua e pasquetta
Si riparte, ma senza stravolgimenti. E' chiaro che l'autocertificazione sara' ancora necessaria se si uscira' dalla propria regione ma il modulo potrebbe cambiare. E' quanto e' stato sottolineato dal governo durante la cabina di regia tenutasi alla presenza del premier Conte, dei ministri Boccia e Speranza, delle Regioni e degli Enti locali. Per quanto riguarda le linee guida messe a punto dal Mit avranno - e' stato sottolineato - valenza nazionale. come voleva il premier, Giuseppe Conte, che completa i passaggi sostanziali incontrando in mattinata i capidelegazione di maggioranza e nel pomeriggio Regioni, Comuni e Province.
Il piano del governo per la fase 2 dell'emergenza coronavirus è pronto, il primo via libera arriverà dal 27 aprile, ma solo per il comparto manifatturiero e il commercio all'ingrosso legati all'export, oltre ai cantieri pubblici, edilizia compresa. Il primo, vero 'sblocco' arriverà invece dal 4 maggio, innanzitutto con la possibilità di tornare ad allenarsi a livello individuale, anche se mantenendo sempre il distanziamento sociale (gli sport di squadra riprenderanno solo dal 18 maggio). Sarà poi consentito riaprire le attività di ristorazione per l'acquisto di cibo di asporto (nonostante le frizioni con la capo delegazione di Italia viva, Teresa Bellanova), ma la novità più importante a livello sociale è la possibilità di fare visite ai familiari, con mascherine e distanziamento, purché entro i limiti del comune di residenza o almeno della regione. Per lo shopping si dovrà attendere fino al 18 maggio, quando ripartirà il settore del commercio, sebbene con le regole stringenti su ingressi e soste nei locali. L'asticella si spinge almeno a giugno, addirittura, per le riaperture di parrucchieri, barbieri ed estetisti.
Chi può permetterselo, insomma, vedrà la chioma infoltirsi ancora un po'. Balsamo per l'anima, invece, per gli amanti dell'arte, visto che dal 18 maggio si rispalancheranno le porte di musei, luoghi culturali e mostre. Un primo passo per dare ossigeno al settore culturale, uno dei più colpiti dalla crisi assieme al turismo. A chi sentiva la mancanza delle passeggiate nel verde, manca poco alla riapertura dei parchi pubblici, ma saranno consentiti solo ingressi "contingentati". Sul punto si è però alzata la tensione con i sindaci, che lamentano la difficoltà di poter effettuare i controlli necessari solo con le forze di polizia locali.
Durante la cabina di regia con Conte, l'Anci ha chiesto anche chiarimenti sulle regole da seguire per il trasporto pubblico locale, ma soprattutto per l'utilizzo dei dispositivi di protezione. Nelle 10 proposte inviate sabato scorso a Palazzo Chigi, infatti, i primi cittadini avevano chiesto che fosse reso obbligatorio l'uso delle mascherine per tutti, sia per strada che sui mezzi pubblici, con prezzi di acquisto calmierati. Istanza fatta propria anche dalle Regioni. Dall'Upi, poi, arriva un'altra richiesta all'indirizzo del governo. Per far ripartire gli investimenti, serve un piano di 2 miliardi su strade, ponti, gallerie e scuole superiori con cantieri da aprire anche subito.
A proposito degli istituti scolastici, le Province, che gestiscono ben 7.400, aspettano "indicazioni certe" sulle riaperture. Tutte queste proposte sono state sposate dalle Regioni, in particolare dalla Lombardia. "Vanno esattamente nella direzione dei provvedimenti che abbiamo già assunto con lo stanziamento di tre miliardi di euro per investimenti spalmati tra il 2020 e il 2022, partendo proprio dal finanziamento di 400 milioni per Comuni e Province", conferma il governatore, Attilio Fontana. Da Roma, però, tirano il freno a mano. Prima di tutto andrà monitorata la curva dei contagi: dopo 15 giorni dalla fine del lockdown, infatti, ci sarà il primo check. Da quello dipenderà il ritorno dell'Italia verso la normalità.

ore 08:50 M5S: nuovo addio in Europa, lascia Adinolfi, verso Ppe
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 08:10 Milano: marchi contraffatti e truffe da 300mila euro, sgominata banda di 20enni
ore 07:16 India: record mondiale di casi per il secondo giorno, 332mila contagi
ore 07:02 Flor de Caña pledges to plant more than one million trees by 2025
ore 07:01 /U P D A T E -- SHEIN/
ore 07:00 CGTN: China reiterates climate change commitments, says efforts underway
ore 00:00 Zona gialla, regole e regioni: cosa cambia dal 26 aprile
ore 22:56 Calcio: il Napoli vince 5-2 la sfida Champions con la Lazio, Insigne trascina gli azzurri

ore 18:46 Covid: Giani, 'In Toscana arrivano 11mila dosi del vaccino Johnson & Johnson'
ore 15:21 Musei: Mann digitalizza statue Collezione Farnese, tracce di rosso su Minerva ed Ercole
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia
ore 15:13 Ambiente: intesa Fnm e Sapio per sviluppo della mobilità a idrogeno verde in Lombardia (2)
ore 14:51 Covid: Magorno (Iv), 'accogliere disponibilità Strada per ospedali calabresi'
ore 14:14 Covid: Generali mette a disposizione spazi Square Garden per ospitare hub vaccinale
ore 13:08 Covid: Fontana, 'al via dalle 23 di oggi prenotazioni fascia 60-64 anni'
ore 13:01 Bergamo: 'Ndrangheta, 13 arresti e sequestro di immobili (3)

ore 16:53 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 16:50 Conou, economia circolare pilastro di sostenibilità
ore 15:12 Caffè a basse emissioni e resistenti alla siccità, scoperte nuove varietà
ore 14:55 'Pro Climate', dm lancia una nuova linea a impatto zero per l'ambiente
ore 13:31 Russo (Cap): 'Confidiamo che richieste utilities siano inserite in Pnrr'
ore 13:28 Russo (Cap): 'Economia circolare richiede impianti ma tempi troppo lunghi'
ore 13:23 Sostenibilità, Gruppo Cap: 'Informazioni trasparenti e leggibili, cittadino al centro'
ore 12:25 Spreco di cibo, 4 italiani su 10 più attenti nel post-Covid
ore 11:43 Agricoltura rigenerativa, l'impegno di Syngenta per il pianeta
ore 10:59 Giornata della Terra, community Qvc attenta e consapevole
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica