Covid-19: Musumeci, per tutto maggio la Sicilia resti chiusa
di Redazione :: pubblicato il 02 maggio 2020 10:49 :: aggiornato il 04 maggio 2020 06:43

nello musumeci
"Penso che questo mese di maggio debba servire a monitorare la situazione, e speriamo di arrivare a contagio zero. Penso che la blindatura della Sicilia debba restare per tutto il mese di maggio, anche se alcuni accessi sono consentiti per ragioni particolari e non è una chiusura ermetica". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, intervenendo alla trasmissione di La7 Omnibus. "Dopo maggio, sei il dato epidemiologico ce lo consentirà - ha aggiunto -, noi gradualmente apriremo perché abbiamo bisogno di riprendere i contatti con il mondo, ma attraverso un sistema di prudenza che è un dato assolutamente contingente e non si può prevedere perché un contagiato può contagiare 100 persone andando in giro per la Sicilia. Se il dato epidemiologico ce lo consentirà apriremo anche ai turisti delle altre regioni italiane. Tutto è legato ad un dato non determinato dal governo regionale, ma dalla diffusione del contagio e dalle linee guida che Roma ci deve dare ed entro cui ogni governatore si muoverà sulla base delle esigenze del proprio territorio".
Intanto, continuano a diminuire le terapie intensive ed il numero dei ricoverati, come emerge dal monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus del Dipartimento nelle attivita' di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile, che ieri ha evidenziato come il totale delle persone che hanno contratto il virus e' 207.428, con un incremento rispetto al giorno precedente di 1.965 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi e' di 100.943, con una decrescita di 608 assistiti rispetto al giorno precedente. Tra gli attualmente positivi 1.578 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 116 pazienti rispetto al giorno precedente. 17.569 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 580 pazienti. 81.796 persone, pari al 81% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto al giorno precedente i deceduti sono 269 e portano il totale a 28.236. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 78.249, con un incremento di 2.304 persone rispetto al giorno precedente.

ore 16:09 Governo: gruppo Iv camera conferma astensione
ore 16:08 Governo: Conte toni soft rivendica lavoro fatto ma 'randella' Iv, 'crisi immotivata' (2)
ore 16:08 Governo: Conte toni soft rivendica lavoro fatto ma 'randella' Iv, 'crisi immotivata' (3)
ore 16:08 Governo: attesa per senatori a vita, ma 'en plein' non ci sarà
ore 16:07 Governo: Conzatti (Iv), 'esausta da telefonate incessanti, confermo astensione'
ore 15:54 Iren: poliuretano da materassi usati, investimento nella startup ReMat
ore 15:52 Governo: riunione gruppo Iv Camera
ore 15:52 Governo: seduta Camera sospesa per sanificazione, riprende alle 17.15
ore 15:45 Tumori: fegato, con immunoterapia 'aumento sostanziale sopravvivenza'
ore 15:39 Tumori al fegato, con immunoterapia 'aumento sostanziale della sopravvivenza'

ore 14:23 Milano: trovato con 200 grammi fra marijuana e hashish, arrestato 20enne
ore 13:48 Turismo: assessore Lombardia Magoni, 'governo dichiari stato di crisi'
ore 13:41 Coronavirus: in Lombardia ieri 9mila vaccinazioni, 78% dosi disponibili
ore 13:19 Coronavirus: assessore Lombardia, 'preoccupa situazione montagna, governo intervenga'
ore 12:26 Coronavirus: Cna Lombardia, stop a continuo cambiamento di colore
ore 12:20 Olimpiadi: Regione Lombardia e cluster aerospaziale insieme per progetti per giochi (2)
ore 11:14 Mottura (Atac): "Con due fasce orarie sistema trasporti ok con capienza dimezzata"
ore 11:12 Bergamo: sorpreso con oltre 160 grammi di cocaina, arrestato
ore 11:09 Mottura (Atac): "Flambus? Finché ci saranno mezzi con più di 13 anni problema c'è"
ore 10:53 Milano: scoppia sigaretta elettronica, uomo ustionato

ore 14:42 Energia, è online la nuova newsletter Gme
ore 12:26 Mascherine usa e getta a scuola, 135 t di rifiuti in una settimana
ore 14:07 Mobilità elettrica, Italia in forte ritardo
ore 16:45 Rifiuti speciali, l'impatto del coronavirus e del lockdown
ore 12:34 Dalle microplastiche alle cozze, il viaggio dei batteri
ore 12:30 Smart Home, da Enea contatori per monitorare consumi idrici
ore 16:46 Bonus bici, da domani si riparte
ore 15:20 Deforestazione, report Wwf: 43 mln di ettari persi in 13 anni
ore 15:19 Mobilità sostenibile e sicura, la proposta: 23 miliardi e 4 obiettivi
ore 12:08 Perché fa così freddo? E' il riscaldamento globale
La conferenza stampa del dirigente della DIGOS Marica Scacco in merito all'aggressione di Lo Monaco.
Aggressione Lo Monaco, arrestato pregiudicato catanese
L’ad del Catania Lo Monaco aggredito da alcuni tifosi
Aggressione Lo Monaco, “L'unica escoriazione ce l'ho dentro, nel cuore..."
Aggressione Lo Monaco: il Prefetto convoca il Comitato della sicurezza pubblica
Aggressione Lo Monaco, il club del Catania si costituirà parte civile
Daspo di 10 anni per l'aggressore di Pietro Lo Monaco

ore 15:03 Medicom Expands Dental Market Presence in Europe
ore 15:02 Hanmi Pharmaceutical expects U.S. FDA approval for 2 new drugs